ROLLING STON-ATI - BEI TEMPI, QUANDO NEL '67 L'FBI VOLEVA TENERE LONTANI I ROLLING STONES DAGLI USA, PERCHÉ LI CONSIDERAVA SOVVERSIVI - PER RIUSCIRCI, TENTÒ DI INCASTRARLI CON LA DROGA ATTRAVERSO UNO SPACCIATORE PER NEGAR LORO IL VISTO - IL RAID DELL'FBI NEL COTTAGE DEGLI STONES A REDLANDS FU INUTILE: TROVARONO SOLO SPINELLI E DONNE MEZZE NUDE...

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Quella mattina di febbraio, una domenica, «Acid King» David Snyderman, il re dello spaccio, si presentò al cottage dei Rolling Stones a Redlands, poche miglia da West Wittering, con la solita aria da fantasma. Era un uomo con un naso pronunciato e una conoscenza enciclopedica dell'Lsd e dei suoi derivati. Portava un maglioncino a collo alto. E un cappotto scamosciato che nell'inverno del 1967 andava molto forte. Keith Richards gli aprì la porta con un surreale cappotto di pelliccia bianco, col cappuccio. Una specie di seconda pelle da orso polare.

E i due si abbracciarono fraternamente. In quel giardino mitologico chiunque ti offrisse la possibilità di un viaggio veniva incluso nella stretta cerchia degli dei senza regole. Chi poteva immaginare che proprio «Acid King», con quel soprannome sgangherato, fosse un doppiogiochista assoldato dall'Mi5 e dall'Fbi per incastrare la band e portare anticipatamente a termine la loro pericolosa carriera? Non erano i russi i nemici dell'Impero del bene?

Il raid di Redlands, una delle più clamorose operazioni antidroga nella storia del rock'n'roll, è raccontato nel libro «Mick Jagger» di Philp Norman (in uscita in Gran Bretagna dopodomani) anticipato in parte dal Daily Mail.

Abituati a stare comodamente seduti nella propria testa lanciando ogni tanto al mondo occhiate distratte, i Rolling Stones si erano radunati nel rifugio di Richards assieme al solito gruppo di amici e ragazze mozzafiato. Il piano era quello di sempre: sballarsi fino allo sfinimento. Ma come scattò la trappola? Philip Norman spiega di essere venuto a conoscenza del complotto durante una cena a Los Angeles in compagnia di Maggie Abbott, un'agente cinematografica a cui l'episodio era stato raccontato direttamente dal producer David Jove, che altri non era se non lo stesso David Snyderman, costretto a cambiare nome e traiettoria esistenziale dopo la trappola di West Wittering.

Alla fine degli Anni Sessanta «Acid King», un attore fallito, era stato arrestato all'aeroporto di Heathrow per possesso di stupefacenti. Invece di portarlo in galera, cinque energumeni in giacca e cravatta lo avevano rinchiuso in una stanza. «Vuoi uscire da questo casino? Incastra la band». Pare che Richards fosse un grande estimatore della «Sunshine», ultimo ritrovato lisergico maneggiato da Snyderman. «Accetto». Mors tua vita mea. Comportamento squallido ma storicamente piuttosto diffuso.

Secondo la ricostruzione della Abbott era stato J. Edgard Hoover in persona a mettere gli Stones nella lista nera. Il capo dell'Fbi aveva dato vita a un piano per garantire la sicurezza nazionale chiamato «Counter intelligence program» e odiava la band inglese dal 1965 quando «Satisfaction» era diventata una sorta di manifesto per i giovani ribelli di ogni angolo del pianeta. Il disco più sovversivo dai tempi di Elvis Presley.

Hoover, un uomo che capiva solo i tagli da marines, detestava gli Stones, perchè quelli stavano perennemente in testa alle classifiche e dunque era inevitabile che le porte degli Stati Uniti si sarebbero presto aperte per Mick Jagger - un uomo con labbra troppo pronunciate e capelli troppo lunghi per essere perbene - e i suoi compagni evidentemente fuori di testa. Da qui l'accordo con l'Mi5. «Se li incastrate con la droga possiamo negargli il visto».

L'ispettore capo Gordon Dineley fu il primo ad entrare nel cottage a Redlands seguito da altri diciassette agenti. Lo spettacolo che si trovò davanti agli occhi fu per lui uno choc. Un universo incomprensibile. Chitarre elettriche, tappeti, vino, ragazze angelicate stese su cuscini marocchini, uomini che sembravano donne. Quando Marianne Faithfull uscì mezza nuda dal bagno non ci fu bisogno di altre conferme. Quella era Gomorra. E la droga?

Pochissima in verità. Un po' di cannabis in tasca dell'eternamente inaffidabile Acid King e quattro anfetamine nelle tasche di Jagger, il cui avvocato, a processo, sostenne che le pillole erano facilmente reperibili in giro per l'Europa a scopo terapeutico.

L'operazione fu spettacolare ma sostanzialmente inutile, ma la polizia riuscì a camuffare il complotto lasciando che si gonfiasse una leggenda secondo cui Jagger e la Faithfull erano stati trovati in posizione sconcia mentre giocavano con una barretta di Mars. Il processo non ebbe l'esito sperato, ma gli Usa poterono negare il visto agli Stones quando, mesi dopo, furono trovati stupefacenti nella casa di Brian Jones a Chelsea.

Come avrebbe reagito Keith Richards se avesse saputo del tradimento di Snyderman? Presumibilmente non gli sarebbe dispiaciuto tagliargli la gola con un coltello seghettato. Non lo seppe e non lo fece. Acid King visse in solitudine fino al settembre 2004, quando fu un cancro al pancreas a portarselo via.

 

MICK JAGGER E LEX FIDANZATA MARIANNE FAITHFULL ALLUSCITA DA UN PROCESSO PER DROGA A LONDRA MICK JAGGER ARRESTATO A BOSTON NEL LONDRA MICK JAGGER E MARIANNE FAITHFULL ARRESTATI PER DROGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…