florence foster jenkins genius

LA ROMA DEI GIUSTI - ''FLORENCE FOSTER JENKINS'' NON È UN CAPOLAVORO, MA UNA PERFETTA MACCHINA ACCHIAPPAOSCAR PER MERYL STREEP E UN BUON FILM PER LE SIGNORE QUEST'AUTUNNO - ''GENIUS'' CON COLIN FIRTH, JUDE LAW E NICOLE KIDMAN È UN BUON FILM DI ATTORI, DIRETTO SENZA GRANDI INVENZIONI

Marco Giusti per Dagospia

florence foster jenkins florence foster jenkins

 

Festival di Roma. E' arrivata Meryl Streep. In gran forma. Il suo ultimo film, Florence Foster Jenkins, diretto da Stephen Frears e scritto da Nicholas Martin, e' una macchina acchiappaoscar perfetta per l'attrice. Ricchissima, stravagante, pazza per la musica e cantante stonatissima, questa Florence Foster Jenkins, davvero esistita nella New York del secolo scorso, aveva gia' dato vita al riuscito Marguerite di Xavier Giannoli con Catherine Frot, dove la storia era spostata pero' nella Francia dei primi anni '20. Qui Frears‎ ha un grande budget, belle scenografie, le musiche di Alexander Desplat, una sceneggiatura solida e un bel cast.

florence foster jenkinsflorence foster jenkins

 

Accanto alla Streep troviamo un ottimo Hugh Grant come marito piu' giovane e belloccio, pure devoto ma poco fedele, la sua amante e' la bella Rebecca Ferguson‎, e pronto a proteggere la moglie dal ridicolo della sua voglia di esibirsi in pubblico come cantante. Rispetto al film di Giannoli qua la storia e' piu' giustificata e compatta, la figura del giovane pianista sfigato, Cosme, interpretato da Simon Helberg, e' piuttosto divertente, e anche il personaggio di Florence, malata di sifilide per colpa del primo marito, che definisce "un gatto randagio", ha piu' sfumature.

 

E Meryl Streep sia nelle stonature che in un solo pezzo "normale", grazie proprio alla sua conoscenza della musica, come ha dimostrato nei suoi film con Robert Altman e Jonathan Demme, ha modo di costruirsi dei grandi numeri di stonature operistiche che colpiscono immediatamente il pubblico e che non sono solo comici . Ma ha anche dei momenti di fragilita' infantile che le permettono di muovere il suo personaggio dal camp al melodramma. La vediamo cosi' muoversi tra un Toscanini sempre in cerca di soldi e i bei nomi della New York anni '20.

genius   genius

 

Funziona meglio anche il meccanismo che la porta al concerto al Carnegie Hall, presentato come una esibizione per reduci che la vedono come un numero comico e non come un numero di musica moderna come nel film di Giannoli. Ma soprattutto il triangolo con Hugh Grant e il giovane pianista timido di Simon Helberg, che vede la Streep al centro di tutto, offre a Frears la struttura per far ruotare tutto il film in maniera naturale e vivace. Non un capolavoro, certo, ma un buon film per le signore di Prati quest'autunno.

 

genius  genius

Devo dire che mi ha molto incuriosito anche un altro film un po' parruccone che ho visto al Festival di Roma, Genius, opera prima di Michael Grandage, scritto da John Logan e interpretato da Colin Firth, Jude Law e Nicole Kidman, tutto dedicato alla difficile natura dei geni letterari e alla dura vita dei loro editor. Jude Law e' uno scapigliato, pazzo, egocentrico e geniale Thomas Wolfe, scrittore nella New York del secolo scorso.

 

Colin Firth, con il cappello sempre in testa, e' Max Perkins, il suo editor che rende leggibili i primi libri dello scrittore e li edita. Ma cura anche altro scrittori geniali, da Francis Scott Fitzgerald, Guy Pearce, a Ernest Hemingway, Dominic West. Ma chi e' il genio? Thomas Wolf che scrive un libro di 5000 pagine illeggibili o Max Perkins che gliele taglia a 300?

 

genius genius

 In mezzo a tutta questa genialita' maschile troviamo due donne, Nicole Kidman, pazza amante di Wolf, che vede l'editor come il nemico che porta via l'uomo della sua vita, e Laura Linney come la fedele moglie di Max Perkins che vive in campagna e sforna solo figlie femmine.

 

Buon film di attori, diretto senza grandi invenzioni, si era gia' visto a Berlino parecchi mesi fa e non aveva lasciato un particolare ricordo nella critica. Ma in questo festival molto da Roma Nord, costruito su buoni film in uscita, senza giocare su particolari ricerche e sperimentazioni, fa la sua parte.                      

geniusgenius

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....