fabrizio rondolino

UNO SPIN (NEL FIANCO) IN MENO – L’EX LOTHAR DALEMIANO, OGGI ULTRA’ RENZIANO, RONDOLINO LASCIA LA POLITICA: “NON MI DIVERTO PIÙ”- ADESSO, OVVIAMENTE, CI INFLIGGERÀ UN LIBRO MA PRIMA SI CONCEDE L’ULTIMO TRIBUTO AL SUO “EROE”: “CONTINUO A CONSIDERARE RENZI LA RISORSA PIÙ PREGIATA DELLA POLITICA ITALIANA”

RONDOLINORONDOLINO

Carlo Tarallo per La Verità

 

La sua assenza aveva gettato nel panico, nella disperazione, nell' angoscia, milioni e milioni di lettori. Fabrizio Rondolino, giornalista e scrittore, sempre pronto a correre in soccorso dei vincitori, ex spin doctor di Massimo D' Alema, oggi ultrà renziano, da qualche settimana non si manifestava in pubblico.

 

Niente slinguazzate televisive a Matteo Renzi, niente articoli. L' ultimo affondo alla Rondolino, su Facebook, risaliva al 12 maggio scorso. Inutile dirlo: una difesa strenua di Maria Elena Boschi, sulla graticola dopo le rivelazioni di Ferruccio De Bortoli sul (presunto) interessamento diretto della regina del Giglio magico alle sorti di Banca Etruria. Da quel giorno, nulla o quasi: foto di gatti, articoli sui Beatles, scatti che lo ritraevano insieme alla moglie, l' autrice televisiva Simona Ercolani, a Cannes.

 

BOSCHI RONDOLINO mBOSCHI RONDOLINO m

Finché, Rondolino, ha deciso di rivolgersi ai suoi fan in ansia, dando loro, attraverso Facebook, la ferale notizia: «Ho deciso», ha scritto ieri, «di cambiar vita. Ho smesso, un mese fa o giù di lì, di andare in televisione, scrivere sull' Unità (facile, non c' è più), intervenire sui social e in generale partecipare al dibattito politico pubblico. Il motivo è semplice: non è più così divertente, e le cose che non sono divertenti quasi sempre sono anche inutili, e qualche volta dannose».

 

A proposito dell' Unità, lo scorso gennaio Rondolino si era reso protagonista di uno scontro durissimo con l' allora direttore Sergio Staino. «Ti chiedi», scrisse, rivolgendosi a Staino, «perché ai renziani L' Unità interessa poco o niente, ma ti dimentichi di aver proibito al migliore e al più noto dei commentatori renziani di continuare a scrivere sul tuo foglietto». Chi era il fuoriclasse tenuto vergognosamente in panchina? Lui, ovviamente: Rondolinho.

 

RONDOLINORONDOLINO

«Sebbene sia evidente a molti», aggiunge amareggiato, spiegando la sua decisione, «che un dibattito pubblico che si regge prevalentemente sull' insulto, sulla polemica ad hominem, sulla manipolazione sistematica dei fatti e sulla promozione dei mediocri non sia di per sé una grande conquista, non voglio certo criticare il sistema, quantomeno perché non mi piace fingermi ingenuo. Posso però affermare che non mi diverte (più) e, soprattutto, che ha saputo tirar fuori il peggio di me».

 

RONDOLINO CON LA MOGLIERONDOLINO CON LA MOGLIE

«Non voglio farla lunga», incalza Rondolinho, «né tanto meno cercare una giustificazione. E del resto c' è chi polemizza per tutta la vita restando sereno, educato, equilibrato. Parlo soltanto per me. Ho dunque deciso di lasciare l' impegno pubblico e l' attività politica nelle forme praticate finora, per dedicarmi interamente alla scrittura (oltreché naturalmente alla vita, che come ama dire mia moglie, è un mozzico). Le idee e i progetti sono molti, ho trovato un editore che ha voglia di occuparsi di me, ho cominciato a scrivere. Poi si vedrà».

 Velardi e Rondolino nd Velardi e Rondolino nd

 

Rincuorati i suoi lettori con la rivelazione di aver trovato un editore, Rondolinho si concede l' ultimo dribbling dedicato, ovviamente, al suo eroe: «Siccome», conclude, «c' è sempre qualcuno che crede di saperla più lunga degli altri, vorrei infine precisare che questa scelta non esprime alcun giudizio politico sulla situazione attuale o, tanto per non far nomi, su Matteo Renzi, che continuo a considerare la risorsa più pregiata della politica italiana. Non c' è altro.

E non perdiamoci di vista!».

massimo d'ALEMA rondolino VELARDImassimo d'ALEMA rondolino VELARDIFabrizio Rondolino Fabrizio Rondolino

Ci mancherebbe altro, Rondolinho: come faremmo, senza di te?

RONDOLINORONDOLINOMATTEO RENZI TESSERA PD MATTEO RENZI TESSERA PD fabrizio rondolinofabrizio rondolino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....