POP SAVES THE QUEEN - LA CACIARA SUL “ROYAL BABY” È L’ENNESIMO TASSELLO ALLA COSTRUZIONE DI UNA MONARCHIA FORMATO “SOCIAL”

John Lloyd per "la Repubblica" - (Traduzione di Fabio Galimberti)

Quando, nel 1926, la regina Elisabetta II, sovrana di Gran Bretagna, venne al mondo, il parto avvenne con taglio cesareo al 17 di Bruton Street. Era una grande villa del centro di Londra appartenente al conte di Strathmore, il padre di sua madre nonché uno dei più grandi proprietari di miniere di carbone del Paese.

Il lieto evento coincise, senza volerlo, con un avvenimento più drammatico: lo sciopero generale, in sostegno dei minatori che lottavano per avere salari più alti, cominciò pochi giorni dalla nascita di Elisabetta (anche se questo non ridusse la fame di notizie sulla nuova principessa da parte del pubblico, fame che rimase inappagata perché erano scesi in sciopero anche i lavoratori dei giornali). Il ministro dell'Interno, Joynson Hix, cui competeva la gestione dei preparativi per lo sciopero, si prese comunque il tempo di aspettare per dieci ore la conclusione del difficile parto a Bruton Street, per presentare le congratulazioni dell'esecutivo.

Era l'ultima di una serie di nascite reali la cui tradizione risaliva fino al Medioevo: nascite che avvenivano in luoghi riservati, alla presenza dei cortigiani e con i particolari della nascita che in generale venivano tenuti riservati (la notizia del taglio cesareo si seppe solo anni dopo). Diana, la madre del principe William, lo partorì nel giugno del 1981 in un ospedale pubblico, il St. Mary's di Paddington (anche se in un reparto maternità privato, la Lindo Wing). Anche Kate è venuta qui: si dice che sia il reparto di ginecologia più all'avanguardia del Paese.

Questo passaggio dalla tradizione medievale e dalla segretezza all'odierno approccio semi pubblico - l'annuncio della nascita è stato dato su Twitter - è ormai il tratto dominante della famiglia reale britannica. È in corso un lento e deliberato processo di decompressione dello status della famiglia regnante, una determinazione non dichiarata a mettere il monarca d'Oltremanica più o meno sullo stesso livello di quello olandese o di quelli scandinavi, pur senza rinunciare alle sfarzose e popolari cerimonie pubbliche in cui i britannici, con il loro gusto per il teatrale e il sentimentale, eccellono. Il royal baby
erediterà ricchezza e prestigio (anche se nessun potere reale), ma dovrà esibirli con modestia.

William naturalmente ha presenziato alla nascita, come qualsiasi genitore moderno ma diversamente dai suoi predecessori. A differenza di suo padre e sua madre, lui e Kate non assumeranno subito una tata, ma vivranno con i genitori di Kate, Michael e Carole Middleton, che hanno fatto fortuna mettendo in piedi un'azienda che vende per posta decorazioni e articoli per le feste e che si sono conosciuti quando ambedue lavoravano come assistenti di volo per la British Airways in Giordania.

Michael veniva da una famiglia di commercianti borghesi, Carole da una famiglia di minatori (un altro punto di contatto con l'estrazione del carbone, anche se a un livello ben diverso). William, che è ufficiale dell'aeronautica di sua maestà, avrà solo le canoniche due settimane di congedo paternità.

Il padrino probabilmente sarà di sangue reale, il fratello di William, Harry, la cui apparizione pubblica più nota recentemente è stata sulla copertina del Sun, nudo e con le mani sopra i genitali in una foto scattata in un party a Las Vegas dove il principe aveva organizzato una partita di biliardo in cui chi sbagliava un colpo doveva togliersi un capo di vestiario. Dietro di lui c'era una ragazza che si nascondeva. Harry è una miniera d'oro per i tabloid e probabilmente continuerà a esserlo, una sorta di contrappunto scandaloso alla piattezza di suo fratello e di sua cognata.

Ha una partner (non in senso sentimentale) nella sorella di Kate, Pippa, ex consulente di pubbliche relazioni che ora lavora per una società londinese che organizza feste e cene aziendali. Pippa è sempre sulle pagine dei rotocalchi: a trent'anni, è stata votata dalla rivista Tatler la "single numero uno" della città. Ha messo a frutto la sua fama con un anticipo - sembra - di 400.000 sterline per un libro su come organizzare una festa, che ha venduto poco e ha avuto cattive recensioni, ma che non le ha impedito di essere assunta come editorialista per la rivista britannica Spectator e l'americana Vanity Fair.

Kate, William e il loro bambino cresceranno in un mondo composto in gran parte dall'élite danarosa della capitale, circondati dall'attenzione dei tabloid e delle riviste, con la loro immagine costantemente tirata a lucido da una squadra di consulenti di pubbliche relazioni incaricati di farli sembrare al tempo stesso ammalianti e normali. Non è un'eredità eccessivamente impegnativa per il nuovo arrivato, ma le difficoltà non mancheranno.

 

 

LA REGINA ELISABETTA DIANA E WILLIAM article D C x kate carole michael middleton HARRY KATE E WILLIAMharry kate e william kate middletonPIPPA MIDDLETON kate william royal baby getty REGINA E WILLIAM article A DE CA DC x

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…