maschere per nuotare - cina

13 FOLLI ABITUDINI IN CINA – RUTTARE È UN MODO PER COMPLIMENTARSI COL CUOCO, I REGALI E I COMPLIMENTI SI RIFUTANO, LA POLIZIA USA LE OCHE AL POSTO DEI CANI – IL MANUALE DEGLI USI E COSTUMI PER SOPRAVVIVERE ALLO SHOCK CULTURALE IN CINA

Da http://uk.businessinsider.com

 

tazze da thetazze da the

Ogni paese ha la sua cultura e un suo bagaglio di usi e costumi unici e incomprensibili per chi non sia nato e cresciuto con quella mentalità. Così se stai per partire per un lungo viaggio, specialmente diretto in un luogo lontano ed esotico, ti potrà essere utile comprendere il galateo sociale del paese che stai per visitare.

 

Per esempio ti potrà risultare utile in Cina sapere che ruttare è considerato un modo per complimentarsi con il cuoco o che un dono deve essere rifiutato più volte prima di essere accettato.

 

Ecco 13 abitudini essenziali da sapere prima di partire per la Cina.

 

riso bacchetteriso bacchette

1. Le bacchette non vengono mai poste verticalmente accanto a una ciotola di riso, perché ricorda un rituale utilizzato come offerta ai morti.

 

2. Il rutto a tavola è considerato come un segno di gradimento del pasto e un modo per complimentarsi con lo chef.

 

3. Le tazze di tè vengono costantemente riempite perché, per tradizione, non devono mai restare vuote.

 

4. Un regalo deve essere rifiutato un certo numero di volte prima di essere accettato.

 

regali rifiutatiregali rifiutati

5. Sputare in pubblico è comune. Vi sono stati alcuni tentativi di ridurre la pratica, ma sputare per strada, a casa o sui mezzi pubblici, continua a non essere considerato un gesto maleducato.

 

6. La polizia a volte usa oche domestiche invece che cani da guardia. Secondo le autorità cinesi, sono forti e possono essere molto aggressive.

 

7. Indicare qualcuno o qualcosa con l’indice può essere considerato maleducato.

 

pannolino alternativopannolino alternativo

8. I complimenti non dovrebbero mai essere accettati dall’inizio perché viene visto come un segno di vanità.

 

9. Quando paghi il conto al ristorante non lasciare mance: possono essere considerate offensive.

 

10. Ti potrebbero chiedere di scattare una foto insieme con i locali.

 

11. I bambini piccoli spesso indossano dei pantaloncini con un buco sul cavallo per permettergli di andare in bagno con facilità.

pannolino alternativo 2pannolino alternativo 2

 

12. In spiaggia spesso indossano spesso delle buffe maschere integrali per proteggersi dall’abbronzatura e dalle punture di meduse.

 

13. La gente regolarmente schiaccia sonnellini per strada. Il pisolino è un'attività comune in Cina e spesso vedrete persone che dormono sul treno, in autobus, in auto, o in altri luoghi non convenzionali.

oche poliziaoche poliziapannolini alternativipannolini alternativimaschere per nuotaremaschere per nuotare

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…