sabrina ferilli

SABRINONA FOREVER! OGGI E' FESTA NAZIONALE: SABRINA FERILLI FA 60! "INVECCHIARE NON PIACE A NESSUNO. SE QUESTO DOVESSE PRECLUDERMI IL LAVORO, MI ISCRIVO A GIURISPRUDENZA" – L’ATTRICE, DEFINITA DA MATTARELLA "SIMPATICA, TRASCINANTE, IRRESISTIBILE", SI RACCONTA TRA LA SINISTRA (“SCHLEIN TROPPO RADICALE”) E LO SPOGLIARELLO PER LO SCUDETTO DELLA ROMA, DOPO IL QUALE HO RICEVUTO “DIFFIDE E LETTERE DI MINACCE DI MORTE": "CON I SOCIAL E IL POLITICALLY CORRECT OGGI..." – VIDEO

Da adnkronos.com

 

sabrina ferilli

Sabrina Ferilli compie 60 anni il 28 giugno. Classe '64 la Sabrina nazionale, nata a Roma il 28 giugno, è senza dubbio una delle attrici italiane tra le più conosciute e amate del cinema e della tv, grazie anche alla sua energia, ironia e autoironia e alla sua 'romanità', mai nascosta o camuffata.

 

Sessant'anni all'anagrafe e quasi 40 di carriera, esordì nel cinema a 23 anni, Ferilli non nega che "invecchiare non piace a nessuno" perché "il nostro lavoro è legato all'immagine". Ma - ha scherzato in una recente intervista a Vanity Fair - "che dobbiamo fare? Se questo dovesse precludermi il lavoro, farò altro". Non si ferma l'attrice e immagina una sua seconda vita sui libri: "Mi iscriverei a Giurisprudenza. Ho fatto il classico e dei corsi parauniversitari di logopedia, ma vorrei la laurea".

 

SABRINA FERILLI

 

La carriera

Cresciuta a Fiano Romano da mamma casalinga e papà impiegato dell'allora Partito Comunista, una sorella e un fratello, dopo la maturità classica, scopre la sua passione per la recitazione, frequenta alcuni circoli teatrali di Roma e prova ad entrare al Centro Sperimentale di Cinematografia ma non viene presa. Ma la sua determinazione la fa da padrona.

 

E presto arriva il debutto, a 23 anni, nel cinema in 'Caramelle da uno sconosciuto' di Franco Ferrini, e piccole parti in film di Monicelli, Corbucci, D'Alatri, Squitieri, Bava dove si colloca anche un tappeto rosso al Festival di Berlino con Marco Ferreri e un inedito Gerry Calà drammatico. Poi il primo ruolo da protagonista in 'La bella vita' dell'esordiente Paolo Virzì e la notorietà, entrambi trentenni.

 

sabrina ferilli

Seguono - in un elenco in ordine sparso e non esaustivo - le fiction Rai di enorme successo popolare come 'Commesse', l'avventura dell'Oscar con 'La grande bellezza' di Paolo Sorrentino, cinepanettoni, spot, 15 anni al Teatro Sistina, sei nastri d'argento, sei ciak d'oro, un David speciale, con Sergio Mattarella che la definisce: "Simpatica, trascinante, irresistibile". E ancora il Festival di Sanremo o i programmi tv, come quelli con l'amica Maria De Filippi, nel 2013 viene giudice fissa di 'Amici', ma anche la partecipazione, dal 2019 a 'Tu si que vales'.

 

 

I matrimoni

SABRINA FERILLI

Ferilli, sposata nel 2003 con Andrea Perone e separata, dopo due anni di matrimonio, dopo una lunga storia d'amore con il super manager Flavio Cattaneo, Sabrina dice ancora 'sì' in nozze top secret il 29 gennaio 2011. Niente figli per lei che, sull'argomento, ha sempre confessato: "Non me la sono sentita di mettere al mondo dei figli, ho provato ad adottarne uno ma senza fortuna. Le cose sono andate come dovevano andare e non ne ho fatto una malattia".

 

Le frasi memorabili

Sull'età che avanza, Ferilli usa, come sempre l'autoironia: "Fondamentale, per accettare quello che succede, è avere un distacco, sennò come fai?", rivelava nell'intervista. "Da giovane i telefoni squillano per dare solo belle notizie, ho trovato un lavoro, mi sono laureato, mi sono fidanzato, mi sposo, eccetera, alla mia età - rifletteva - è dura, squillano per dirti che quello è malato, l’altro non c’è più, uno si è separato, uno ha perso il posto…".

 

SABRINA FERILLI

"Autoironia a palate, direi. Ho il cinismo del romano, e ho solo Instagram e Facebook ma non li so usare, o meglio, non faccio nulla di quello che ci si dovrebbe fare, mi aiutano a gestirli", confessava. Anche se proprio per un suo post sui social, recentemente, era scaturita una polemica sul film 'La zona d'interesse', premiato come miglior film internazionale alla 96edizione degli Oscar. L'attrice, in una storia sul suo profilo Instagram, scriveva: "So perché vincerebbe, non certo perché è un film migliore di Io Capitano. Io tifo Italia, tifo Garrone".

 

 

Le sue passioni

Tra le sue passioni mai nascoste: la politica e l'amata 'Magica', la squadra della Roma per la quale, nel 2001, quando i giallorossi vinsero lo scudetto, si spogliò al Circo Massimo. Uno spogliarello, dopo il quale, tra l'altro rivelò di aver ricevuto "diffide e lettere di minacce di morte. Con i social e il politically correct oggi - ha poi confessato - non sarei arrivata sul palco del Circo Massimo con la bandiera".

 

sabrina ferilli

Quanto alla politica, Sabrina, cresciuta con il padre fieramente comunista, non ha mai negato il suo colore politico, definendosi da sempre una donna di sinistra, anche se ultimamente non ha nascosto le sue perplessità.

 

Alla domanda 'dove sta oggi politicamente', ha risposto: "Eh...ora è un problema", "perché oggi la sinistra si occupa di alcuni temi assolutamente importanti, come le discriminazioni, ma dovrebbe insistere anche su quelli più trasversali, come il lavoro, la sicurezza, la scuola". E sulla stessa segretaria del Pd, Elly Schlein, ha detto: "È troppo radicale e fa fatica a convogliare l'interesse di tutti". In molti, in un certo periodo hanno parlato di una virata verso i 5 Stelle, compresa una candidatura alle Regionali del Lazio nel 2023, da lei però sempre smentite.

 

 

 

sabrina ferilli foto porcarellisabrina ferilli in barcasabrina ferilli in barcasabrina ferilli 3sabrina ferilli 2sabrina ferillisabrina ferillisabrina ferillisabrina ferilli 4SABRINA FERILLIsabrina ferillisabrina ferilli 2sabrina ferillisabrina ferillisabrina ferilli -ph alessandro dobicisabrina ferilliSABRINA FERILLISABRINA FERILLISABRINA FERILLI FESTEGGIA LO SCUDETTO DELLA ROMA mara venier sabrina ferilli sabrina ferilliSABRINA FERILLI FOTO DI GIOVANNI COZZI Sabrina Ferilli sabrina ferilli SabrinaFerilli sabrina ferilli foto medium sabrina ferilli gennaio ferilli catwoman ferilli sabrina ferilli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO