“SACCÀ NISCIUNO È FESSO - L’EX DIRETTORE GENERALE RAI PORTA LA MEDIASET DI PIERSILVIO E LA TAODUE DI VALSECCHI IN TRIBUNALE: MI AVETE RUBATO LA FICTION


Paolo Festuccia per ‘La Stampa'

Se le carte bollate non fossero finite sul tavolo dei giudici romani penseremmo di essere sul set del remake del film di Ettore Scola «C'eravamo tanto amati». Ma poiché nel mezzo c'è la nona sezione del tribunale civile di Roma, allora, l'azione legale della Pepito Film di Agostino Saccà contro Taodue e Rti (cioè nei fatti Mediaset, e quindi Silvio Berlusconi) accusati di plagio per la fiction «Le mani dentro la città» somiglia molto più a un vero e proprio scontro giudiziario che a un grand melò sentimental-popolare condito sulla fine di un'amicizia tra due grandi ex: uno presidente del Consiglio e imprenditore della Tv commerciale, l'altro direttore generale della Rai e ora produttore televisivo.

I fatti. Lasciata la Tv pubblica dopo una lunga carriera, Agostino Saccà si mette in proprio. Fonda la Pepito film (sta ottenendo share di successo con le fiction del lunedì su Raiuno) e avvia la scrittura di una serie di progetti televisivi. Film, serie Tv e miniserie. Tra le quali, «Denaro rosso sangue» proprio per le reti Mediaset. Riunioni di sceneggiatura, incontri, trattative con i dirigenti del Biscione, discussioni su tempi e modalità, budget, location, protagonisti, intese commerciali, poi però sul più bello la produzione finisce sul binario morto delle incertezze a un passo dalla produzione. Mediaset inaspettatamente rallenta la corsa produttiva e Saccà lascia sul tavolo le sceneggiature in attesa di riprendere alla prima occasione.

Ma dal quartier generale di Mediaset nessun cenno arriva. E così, mentre «Pepito» aspetta le decisioni milanesi, la Taodue parte con le riprese della sua fiction dal titolo, «Le mani dentro la città» con Simona Cavallari e Giuseppe Zeno. Un lungo sceneggiato, che apparentemente non ha nulla a che vedere con le iniziative intraprese tra Mediaset e Pepito, con al centro la storia di una famiglia mafiosa trapiantata nel Nord Italia, che dalle speculazioni commerciali tenta la scalata al mondo finanziario.

Un bel cast, uno share medio del 15 per cento con il vecchio boss che nel film tesse le trame. Scorre la prima puntata, ma già cominciano i primi sospetti, poi la seconda conferma i primi, e la terza, almeno, per i ricorrenti non lascia spazio a dubbi. A quel punto soprattutto lo sceneggiatore Alberto Taraglio, che per la Pepito aveva lavorato a «Denaro rosso sangue», vuole vederci chiaro e intima lo stop dal giudice: troppe coincidenze, troppe analogie, moltissime somiglianze.

Da qui, la richiesta di sospendere la messa in onda della serie televisiva di Canale 5. Ora la palla è nelle mani del giudice. Oggi parte l'istruttoria, nei prossimi giorni il verdetto. Ma comunque andrà a finire spetterà al tribunale valutare e decidere se quelle analogie, somiglianze, scelte narrative così affini elencate nell'esposto presentato dai legali di Saccà e dello sceneggiatore Alberto Taraglio rappresentano il frutto della casualità, o diversamente celano il plagio e minano il diritto d'autore.

Un bel giallo, insomma, che Saccà non avrebbe mai voluto portare in un aula di tribunale, non foss'altro per la stima e il rispetto professionale che Berlusconi gli ha sempre portato. Ma stavolta il danno prodotto da Taodue-Rti secondo la Pepito è più forte di qualunque altra considerazione. Del resto, chi conosce bene Berlusconi, come Saccà, afferma che l'etica dell'impresa e la difesa degli interessi legittimi dell'azienda vengono prima di ogni cosa.

 

 

Agostino Sacca AGOSTINO SACCA MEDIASET DAL PAPA - PIERSILVIO, MIMUN E SALEMLORENA BIANCHETTI CHECCO ZALONE E PIETRO VALSECCHI A SORRENTO FOTO REPUBBLICA NAPOLI le mani dentro la citta giuseppe zeno le mani dentro la citt le mani dentro la citt viola mantovani promo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....