“SACCÀ NISCIUNO È FESSO - L’EX DIRETTORE GENERALE RAI PORTA LA MEDIASET DI PIERSILVIO E LA TAODUE DI VALSECCHI IN TRIBUNALE: MI AVETE RUBATO LA FICTION


Paolo Festuccia per ‘La Stampa'

Se le carte bollate non fossero finite sul tavolo dei giudici romani penseremmo di essere sul set del remake del film di Ettore Scola «C'eravamo tanto amati». Ma poiché nel mezzo c'è la nona sezione del tribunale civile di Roma, allora, l'azione legale della Pepito Film di Agostino Saccà contro Taodue e Rti (cioè nei fatti Mediaset, e quindi Silvio Berlusconi) accusati di plagio per la fiction «Le mani dentro la città» somiglia molto più a un vero e proprio scontro giudiziario che a un grand melò sentimental-popolare condito sulla fine di un'amicizia tra due grandi ex: uno presidente del Consiglio e imprenditore della Tv commerciale, l'altro direttore generale della Rai e ora produttore televisivo.

I fatti. Lasciata la Tv pubblica dopo una lunga carriera, Agostino Saccà si mette in proprio. Fonda la Pepito film (sta ottenendo share di successo con le fiction del lunedì su Raiuno) e avvia la scrittura di una serie di progetti televisivi. Film, serie Tv e miniserie. Tra le quali, «Denaro rosso sangue» proprio per le reti Mediaset. Riunioni di sceneggiatura, incontri, trattative con i dirigenti del Biscione, discussioni su tempi e modalità, budget, location, protagonisti, intese commerciali, poi però sul più bello la produzione finisce sul binario morto delle incertezze a un passo dalla produzione. Mediaset inaspettatamente rallenta la corsa produttiva e Saccà lascia sul tavolo le sceneggiature in attesa di riprendere alla prima occasione.

Ma dal quartier generale di Mediaset nessun cenno arriva. E così, mentre «Pepito» aspetta le decisioni milanesi, la Taodue parte con le riprese della sua fiction dal titolo, «Le mani dentro la città» con Simona Cavallari e Giuseppe Zeno. Un lungo sceneggiato, che apparentemente non ha nulla a che vedere con le iniziative intraprese tra Mediaset e Pepito, con al centro la storia di una famiglia mafiosa trapiantata nel Nord Italia, che dalle speculazioni commerciali tenta la scalata al mondo finanziario.

Un bel cast, uno share medio del 15 per cento con il vecchio boss che nel film tesse le trame. Scorre la prima puntata, ma già cominciano i primi sospetti, poi la seconda conferma i primi, e la terza, almeno, per i ricorrenti non lascia spazio a dubbi. A quel punto soprattutto lo sceneggiatore Alberto Taraglio, che per la Pepito aveva lavorato a «Denaro rosso sangue», vuole vederci chiaro e intima lo stop dal giudice: troppe coincidenze, troppe analogie, moltissime somiglianze.

Da qui, la richiesta di sospendere la messa in onda della serie televisiva di Canale 5. Ora la palla è nelle mani del giudice. Oggi parte l'istruttoria, nei prossimi giorni il verdetto. Ma comunque andrà a finire spetterà al tribunale valutare e decidere se quelle analogie, somiglianze, scelte narrative così affini elencate nell'esposto presentato dai legali di Saccà e dello sceneggiatore Alberto Taraglio rappresentano il frutto della casualità, o diversamente celano il plagio e minano il diritto d'autore.

Un bel giallo, insomma, che Saccà non avrebbe mai voluto portare in un aula di tribunale, non foss'altro per la stima e il rispetto professionale che Berlusconi gli ha sempre portato. Ma stavolta il danno prodotto da Taodue-Rti secondo la Pepito è più forte di qualunque altra considerazione. Del resto, chi conosce bene Berlusconi, come Saccà, afferma che l'etica dell'impresa e la difesa degli interessi legittimi dell'azienda vengono prima di ogni cosa.

 

 

Agostino Sacca AGOSTINO SACCA MEDIASET DAL PAPA - PIERSILVIO, MIMUN E SALEMLORENA BIANCHETTI CHECCO ZALONE E PIETRO VALSECCHI A SORRENTO FOTO REPUBBLICA NAPOLI le mani dentro la citta giuseppe zeno le mani dentro la citt le mani dentro la citt viola mantovani promo

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO