LA PARMIGIANA DI SALEMME - ESCE OGGI IL FILM “BACIATO DALLA FORTUNA”, DOVE IL SINDACO DIMISSIONARIO DI PARMA VIGNALI INTERPRETA SÉ STESSO, IL CAPO DEI VIGILI (POI ARRESTATO) VIENE RINGRAZIATO NEI TITOLI, E UN IMMIGRATO VIENE TRATTATO CON TUTTI I RIGUARDI (MENTRE A PARMA FU PESTATO IL POVERO EMMANUEL BONSU) - LA PRODUTTRICE RUSIC: “NON VOGLIAMO RIFARE L’IMMAGINE DI NESSUNO, ANZI LA MUNICIPALE NON NE ESCE COSÌ BENE”…

Michele Anselmi per "il Riformista", pubblicato prima delle dimissioni del sindaco Pietro Vignali

Quando il diavolo ci mette la coda. Presentano alla stampa "Baciato dalla fortuna", tribolata commedia di Paolo Costella sui vigili urbani di Parma, e poche ore prima finisce in carcere, per mazzette, un assessore della giunta comunale. Nuova botta per il sindaco di centrodestra Pietro Vignali, un altro che non molla benché le inchieste della Guardia di Finanza stiano colpendo ad uno ad uno i suoi collaboratori più fidati.

Incluso il Comandante della polizia municipale, quel Giovanni Maria Jacobazzi, arrestato a giugno e ora ai domiciliari, ringraziato nei titoli di coda insieme a un discreto numero di aziende locali, soprattutto la Stt, holding comunale al centro di un controverso versamento di 70 mila euro a due società legate alle riprese.

Rita Rusic, ex signora Cecchi Gori e produttrice della commedia insieme a Medusa, non si fa prendere alla sprovvista dalla domanda del "Riformista". Sa che il film non gode di buona stampa, specie in città, dove è stato girato nell'estate 2010 tra frizzanti polemiche. Pare che "Baciato dalla fortuna" fosse fortemente sostenuto dal sindaco, e infatti Vignali compare nel ruolo di se stesso, nella prospettiva di rilanciare l'immagine dei vigili urbani: compromessa dal pestaggio di un giovane ghanese allora 22enne, Emmanuel Bonsu, avvenuto il 29 settembre 2008 nel quadro di una sciagurata operazione antidroga. Brutta storia di pugni e umiliazioni nella terra di Maria Luigia.

«Non vogliamo rifare l'immagine di nessuno, tanto meno dei vigili di Parma. Tra l'altro non mi pare che escano così bene dal film» precisa la Rusic. Aggiunge: «Stanno succedendo cose gravi da quelle parti, ci sono politici corrotti, è vero, ma non si può punire un'intera città, fatta invece di gente onesta, simpatica e ospitale». Sarà. Fatto sta che la prima parmigiana di "Baciato dalla fortuna" non vedrà il cast schierato, meglio andare tutti a "Matrix" venerdì sera, in contemporanea con l'uscita nelle sale, 400 copie.

Anche Vincenzo Salemme e Alessandro Gassman, rispettivamente vigile semplice strozzato dai debiti e comandante sciupafemmine, escludono operazioni di marketing; ricordano anzi che i due personaggi sono ritratti con notevole cattiveria. Tuttavia, magari è solo un caso, nell'incipit un gioviale immigrato nero che vende dvd piratati viene trattato con tutti i riguardi, al contrario di quanto accadde al povero Bonsu.

Direte: ma il film com'è? Non proprio baciato dalla fortuna, almeno sul piano della confezione. Mischiando psicoanalisi d'accatto, bozzetti dialettali e antichi tormentoni come "No tengo dinero" dei Righeira, Costella pilota una farsa scritta a dodici mani. Troppe. L'idea è di usare il denaro, più virtuale che reale, per raccontare l'Italia odierna: tra smanie sociali, banche compiacenti, mogli ingordi e avidità varie.

Il tutto attraverso gli occhi di Gaetano, appunto Salemme, napoletano salito a Parma, dove dirige il traffico sognando di vincere al SuperEnalotto. Gioca sempre la stessa sestina, nello sfottò dei colleghi: ma quando i numeri escono, portandosi dietro 120 milioni di euro, tutto cambierà nella vita del pizzardone. Solo che qualcosa non torna...

Fitto di presenze femminili, da Asia Argento versione sexy-coatta stile «Famolo strano» a Nicole Grimaudo e Elena Santarelli, "Baciato dalla fortuna" vorrebbe respirare l'aria del tempo, restituendola in forma di commedia sovreccitata/maliziosa, in un contesto di smaccato product placement. I doppi sensi sono di grana grossa, sentiamo dire «scollacciato» al posto di «scollato», gli interpreti recitano a ruota libera. Anche per questo potrebbe incassare.

 

SALEMME IN BACIATO DALLA FORTUNASALEMME IN BACIATO DALLA FORTUNAPIETRO VIGNALIVIGNALI E IL CAPO DEI VIGILI DI PARMA JACOBAZZIRITA RUSIC

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....