the greek passion festival di salisburgo

L'IPOCRISIA DI METTERE IL MIGRANTE AL CENTRO DELL'OPERA – AL FESTIVAL DI SALISBURGO VA IN SCENA “THE GREEK PASSION”, OPERA DI BOHUSLAV MARTINU BASATO SUL ROMANZO “LA PASSIONE DI CRISTO” DI NIKOS KAZANTZAKIS. STORIA DI UN VILLAGGIO GRECO ORTODOSSO CHE SI RITROVA A DOVER CONVIVERE CON UN GRUPPO DI PROFUGHI – PANZA: “E’ L’ESTETICA DELLA MISERICORDIA TANTO PERSEGUITA DA LETTERATI, REGISTI, ARTISTI IN CERCA DI UNA CAUSA PRET-A-PORTER CHE FACCIA SENTIRE MEGLIO LE PROPRIE COSCIENZE IMPEGNATE…”

Estratto dell'articolo di Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

The Greek passion - festival di salisburgo

“Refugees out!”. La scritta arancione è verniciata a caratteri cubitali sul fondo del Felsenreitschule di Salisburgo dove è andata in scena “The Greek passion”, opera del compositore ceco Bohuslav Martinu su libretto basato sul romanzo “La Passione di Cristo” del greco Nikos Kazantzakis.

 

La prima fu nel 1961 all’Opera di Zurigo, pochissime volte messa in scena ma chi teme il polpettone si sbaglia: musica bellissima, ben cantata (nessun italiano), regia essenziale di Simon Stone, Maxime Pascal alla conduzione dei Wiener,  forse la miglior opera messa in scena di questa edizione del Festival di Salisburgo.

 

The Greek passion - festival di salisburgo

Gli abitanti di un villaggio greco ortodosso celebrano la Pasqua e il loro sacerdote Grigoris, seleziona tra i paesani chi saranno gli interpreti della Passione del prossimo anno. Poco dopo, la loro comunità viene lacerata dall'arrivo improvviso di un gruppo di profughi esausti che chiedono aiuto e asilo al ricco villaggio e ci vogliono piantare le tende. Anzi le piantano proprio, trasformando la scena del Felsenreitschule in un camping per straccioni e mettendosi a seminare le piante sopra le ossa del vecchio della comunità, appena defunto e sepolto.

 

L'evento fa deflagrare le coscienze dei greci ortodossi che vivono per celebrare la Pasqua. “Scacciamoli, hanno il colera”, dice qualcuno, altri vorrebbero sequestrare e vendere le loro collane, qualcuno scrive a tutta parete “Refugees out!”, ma colui che è stato selezionato per interpretare Gesù con Maddalena al seguito si convince che i rifugiati sono fratelli... tanto che sarà ucciso da alcuni della comunità.

 

The Greek passion - festival di salisburgo

[…] L’opera contesta le strutture di potere di una società che teme per il suo status quo. Del resto, lo stesso Martinù ha condiviso la sorte di chi è stato derubato della patria: è nato nelle terre di confine della Boemia e della Moravia nel 1890, dovette emigrare, fuggire anche dai nazisti diventando cittadino americano. Quando cercò di tornare in patria, Stalin glielo impedì e si trasferì in Svizzera.

 

All’italiano abituato all’opulenta Sinistra milanese Ztl che predica l’integrazione dei migranti nelle periferie – prossime a diventare autentiche banlieue abbandonate a loro stesse – non sorprende che la città più benestante e tardonobiliare dell’Austria, che guarda con distacco gli austriaci del nord, che ha un proprietario zurighese dei migliori alberghi della città capace di donare 12 milioni per una scultura nella Toscanini hof, predichi a sua volta la necessità dell’accoglienza verso i migranti e lanci estetiche accuse dai suoi teatri.

 

The Greek passion - festival di salisburgo

E’ l’estetica della misericordia tanto perseguita da letterati, registi, artisti in cerca di una causa pret-a-porter che faccia sentire le proprie coscienze impegnate come lo furono davvero le vite di grandi artisti del passato. E a questa Estetica della misericordia si allineano i ricchi borghesi. Per i primi è una forma retorica, per i secondi un atteggiamento chic.

 

Tanto qui, di migranti con gli zaini e le coperte in spalla non se ne vedono, così come non se ne vedono in via Monte Napoleone a Milano. Dove c’è un magniloquente estetico pulpito dal quale predicare i migranti non ci sono; dove ci sono, mancano i predicatori ben ritirati negli Schloss del salisburghese o negli chalet di Sankt Moritz.

The Greek passion - festival di salisburgo The Greek passion - festival di salisburgo The Greek passion - festival di salisburgo

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....