SANDY NON FERMA HALLOWEEN! - NONOSTANTE I SEI MORTI, NON E’ (ANCORA) STATA REVOCATA LA TRADIZIONALE PARATA DI NEW YORK IN PROGRAMMA DOMANI - INTANTO, IN TUTTO IL MONDO SI RISPOLVERANO I CLASSICI DELL’HORROR - OGGI E DOMANI NELLE SALE L’EDIZIONE RESTAURATA DI “THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW” - IN USCITA “SILENT HILL REVELATION 3D” E “THE POSSESSION” - APPENA INIZIATA LA TERZA STAGIONE DI “THE WALKING DEAD”…

1-PARATA DI HALLOWEEN, PER ORA NESSUNA REVOCA
Da "la Repubblica"

Nonostante la tempesta Sandy che ha travolto New York, provocando sei morti nell'area, gli organizzatori non vogliono rinunciare alla tradizionale Village Halloween Parade, che ogni anno anima la Grande Mela il 31 ottobre. "Per ora, la polizia di New York non ha revocato la parata, quindi abbiamo ancora intenzione di farla", si legge sul sito ufficiale. L'appuntamento per la 39esima edizione della manifestazione è per domani e online è già stato pubblicato il vademecum per partecipare all'evento newyorkese. Ma forse gli abitanti di New York stanno pensando ad altro.

2- DEMONI E MORTI VIVENTI IL BUSINESS DI HALLOWEEN
Stefano Priarone per "La Stampa"

Magari c'è ancora qualcuno che parla di festa importata, non legata alla tradizione italiana, dimenticandosi del fatto che fino a metà del secolo scorso anche nelle nostre campagne, specie nel Nord, si festeggiava la vigilia di Ognissanti intagliando zucche e preparando dolcetti speciali, ma ormai la festa di Halloween è pienamente entrata nel costume italiano. Gli Anni 60, quando The Great Pumpkin (letteralmente La Grande Zucca), sorta di Babbo Natale di Halloween inutilmente atteso da Linus Van Pelt, l'amico di Charlie Brown dei Peanuts di Charles Schulz veniva tradotto come Il Grande Cocomero perché gli italiani non conoscevano Halloween sembrano davvero lontanissimi.

Sono invece molto più vicini i 70: The Rocky Horror Picture Show , cult movie del 1975 diretto da Jim Sharman e tratto dall'omonimo musical del 1973 di Richard O'Brien torna nelle sale in edizione restaurata apposta per la «notte delle streghe» (solo oggi e domani). Il musical, protagonista una giovane coppia (la ragazza è Susan Sarandon) che resta in panne nella classica notte «buia e tempestosa» e si rifugia in un inquietante castello accolta dall'ambiguo Frank-N-Furter (uno strepitoso Tim Curry) è un mix di horror, fantascienza e trasgressione sessuale, ma non è l'unico horror nelle sale: è uscito The Possession , diretto da Ole Bornedal con una coppia separata che scopre la propria figlia minore posseduta da un demone.

Stavolta, però, si attinge alla tradizione giudaica, non a quella cristiana: la piccola è posseduta da un dybbuk, nome col quale il folklore israelita identifica uno spirito maligno o un'anima in grado di possedere gli esseri viventi (e c'è un esorcista ebreo, non il classico prete).

Giusto domani arriva invece Silent Hill Revelation 3D , diretto da Michael J. Bassett. Ispirato al terzo capitolo della famosa serie di videogiochi ha per protagonista la bambina sonnambula del primo film: diventata adolescente deve fare i conti con un mondo da incubo che continua a popolare i suoi sogni e la reclama. « Silent Hill è totalmente diverso da ogni altro videogioco - rivendica il produttore Hadida - coinvolge i sentimenti e le percezioni in modo originale. Parla del destino, dei segreti e del male che nascondiamo dentro».

Neppure la tv è indifferente alla ricorrenza: anzi, la pay tv la sfrutta alla grande, ad esempio trasmettendo i vari episodi di Halloween dei Simpson o puntando su serie horror di richiamo. Come la vampirica True Blood con i non morti più sexy mai visti: nel cast della quinta stagione, in onda su Fox, c'è anche l'italiana Valentina Cervi, nel ruolo della fascinosa non morta Salomè.

È appena iniziata (in contemporanea con gli States e sempre su Fox) la terza stagione di The Walking Dead , serie di grandissimo successo in America ispirata al fumetto omonimo di zombi di Robert Kirkman, Tony Moore, and Charlie Adlard (pubblicata in Italia da Saldapress), che mostra i personaggi sopravvissuti rifugiarsi in una prigione. La tag-line recita: «Combatti i morti, preoccupati dei vivi».

Come capita spesso, nelle storie di zombi i morti viventi sono sì pericolosi, ma il vero nemico è l'uomo, visto che in una società collassata vale l'adagio homo homini lupus , la solidarietà è sostituita dall'istinto di sopravvivenza. Del resto, le storie horror da sempre riescono a parlare metaforicamente di temi universali, dalla paura al sesso al mostrare la belva che si nasconde dietro una facciata di rispettabilità. Ed è questa la ragione del loro successo e del fascino che Halloween riscuote, al di là di ogni colonizzazione culturale.

 

HALLOWEEN: STACY KEIBLERhalloweenHALLOWEEN: PARIS HILTOM E RIVER VIPERII (BOYFRIEND MODELLO)JOHNNY DEPP HALLOWEEN 2011: ZAC EFRONHALLOWEEN ALLA PLAYBOY MANSIONHALLOWEEN ALLA PLAYBOY MANSION

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…