sanremo

SANREMO O "SANSCEMO"? “QUESTO FESTIVAL È TRUCCATO E LO VINCE FAUSTO LEALI”, DALLE IRRUZIONI SUL PALCO DEL MITOLOGICO 'CAVALLO PAZZO' AGLI ASPIRANTI SUICIDI, DAL LANCIO DI SPARTITI ALLE CHITARRE SPACCATE: SUL PALCO DEL FESTIVAL SUCCEDE LETTERALMENTE DI TUTTO, E LA STORIA LO DIMOSTRA – L'ATTERRAGGIO ROVINOSO DI PETER GABRIEL - VIDEO

 

 

Arianna Ascione per www.corriere.it

sanremo baudo cavallo pazzo

 

Atterraggi sfortunati

Ai tempi di «Shock the Monkey» Peter Gabriel fu ospite del Festival di Sanremo (1983) ma durante la sua performance fu vittima di un piccolo incidente: verso la fine della canzone l'ex-Genesis doveva fluttuare sull'incredulo pubblico in sala utilizzando una liana, ma prese male le misure e atterrò di schiena sul palco (continuando a comportarsi come se nulla fosse successo).

 

(Presunti) aspiranti suicidi

Nel 1995 un uomo, Giuseppe 'Pino' Pagano, scavalcò il parapetto della galleria del Teatro Ariston annunciando di volersi suicidare. Il conduttore di quell'anno, Pippo Baudo, lo raggiunse e lo convinse a desistere tra gli applausi. A distanza di un mese dagli eventi Pagano raccontò che si era trattato di una messinscena concordata con Baudo e la Rai (e fu querelato), e dopo anni svelò a Vanity Fair le vere ragioni del gesto: «Volevo diventare famoso, farmi conoscere». Anche nel 2014 ci fu un fuori programma simile: protagonisti due operai disoccupati del consorzio del bacino di Napoli e Caserta, che chiesero a Fabio Fazio di leggere pubblicamente una lettera.

sanremo armstrong

Il lancio degli spartiti

Durante la finale di Sanremo 2010 la notizia dell'esclusione di Malika Ayane dalla terna dei possibili vincitori della rassegna (che risultarono Marco Mengoni, il trio composto da Pupo-Emanuele Filiberto-Luca Canonici e Valerio Scanu) provocò la vivace reazione degli orchestrali, che tra i fischi accartocciarono e gettarono in aria gli spartiti.

sanremo

Invasioni di palco

In un evento così grande, con così tanti riflettori puntati addosso, l'invasione di palco è quasi inevitabile. L'ultima è avvenuta nel 2018 durante un intervento di Fiorello, ma la più famosa è sicuramente quella del 'disturbatore seriale' Cavallo Pazzo/Mario Appignani durante Sanremo 1992, che annunciò a gran voce che il Festival era truccato - «Questo Festival è truccato e lo vince Fausto Leali» -. Il cantautore però arrivò nono. A vincere fu Luca Barbarossa con «Portami a ballare».

Il cantante dei Bad Manners in mutande

Per la serata finale di Sanremo 1981 vennero invitati i Bad Manners, storico gruppo ska londinese, che eseguirono «Lorraine». Il cantante Buster Bloodvessel, noto per le sue provocazioni, a metà brano si tolse la tuta bianca che indossava e rimase in mutande. Per chiudere in bellezza alla fine della canzone diede le spalle al pubblico e mostrò qualche centimetro di pelle di troppo.

Chitarre spaccate

sanremo lancio spartiti

A dare una scossa alla platea di Sanremo 2001, edizione condotta da Raffaella Carrà, Megan Gale, Enrico Papi e Massimo Ceccherini, ci hanno pensato i Placebo, che ai tempi avevano da poco lanciato il singolo «Special K» (che parla degli effetti della ketamina). Al termine dell'ospitata della band inglese il frontman, Brian Molko, spaccò la sua chitarra contro gli amplificatori e, per questo gesto di protesta contro il pubblico in sala, venne sommerso di insulti.

La 'cacciata' di Satchmo

Il trombettista Louis Armstrong, in gara a Sanremo 1968 con «Mi va di cantare», non voleva proprio saperne di smettere di suonare: secondo alcuni il leggendario jazzista era convinto di dover tenere un piccolo concerto, perché a suo avviso era stato «pagato troppo per suonare una sola canzone». Così la sua esibizione fu interrotta dal conduttore, un giovanissimo Pippo Baudo.

Finto svenimento a Sanremo -1966

Il sipario bloccato

L'inizio di Sanremo 2014 fu tormentato da una serie di imprevisti: durante la prima serata della kermesse Fabio Fazio visse in prima persona l'incubo di ogni conduttore ovvero il sipario che, nonostante abbia sempre funzionato regolarmente durante le prove, non si alza (bloccandosi ad un metro da terra). L'inconveniente tecnico costrinse il conduttore ad improvvisare, anche perché subito dopo fu nuovamente interrotto dai due già citati contestatori-aspiranti suicidi.

sanremo baudo

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO