dario salvatori teatro ariston sanremo

SANREMO IN PRETURA – DARIO SALVATORI: “LA CONVENZIONE TRA COMUNE E RAI SCADE A DICEMBRE, QUINDI SI DOVRÀ DECIDERE E IN FRETTA. NON SI PUÒ ORGANIZZARE UN FESTIVAL IN MENO DI UN MESE” – “ANCORA DECISAMENTE STRISCIANTE L’IDEA DI ABBANDONARE L’ARISTON, PERCHÉ VETUSTO. LA FRONDA ANTI ARISTON DOVREBBE RENDERSI CONTO CHE IL MODELLO DA SEGUIRE NON PUÒ ESSERE IL FORUM DI ASSAGO, OPPURE UNA DELLE TANTE SEDI EUROVISION CHE ABBIAMO VISTO IN TANTI PAESI NORDICI. LÌ PREVALE IL PEDESTRE E L’EQUESTRE, L’EDITORIALE CONTA POCO….”

Dario Salvatori per Dagospia

 

gianni morandi amadeus sanremo

Questa terza decade di febbraio   -  detta anche Sanremo-un giorno in pretura -  sarà quella degli strascichi e forse quella delle decisioni, sanzioni e condanne. Agcom e l’Associazione Provita& Famiglia, sembrano le più motivate.

 

Gli “attori” ci sono tutti ma per rendere realista “Sanremo in pretura” mancano le “spalle”: Mario Castellani, Gianni Agus, Pecorino, Capannelle, Ferrybotte. Ma arriveranno. La sensazione che prevale è che tutto ormai sia rientrato, anche perché i problemi sono altri. 

 

prima fila sanremo 2

La convenzione tra Comune di Sanremo e Rai scade a dicembre, quindi si dovrà decidere e in fretta. Non si può organizzare un festival in meno di un mese. Poi c’è la richiesta di un gruppo che vuole mettere le mani su Sanremo. Il Comune tergiversa, ma a Villa Ormond precisano che non si tratta di Mediaset, plausibile che la richiesta arrivi da un gruppo internazionale, leader management del settore.

 

SANREMO ARISTON

Ancora decisamente strisciante l’idea di abbandonare l’Ariston, perché vetusto, camerini impraticabili (non è bastato ricostruirne dei nuovi per l’orchestra sulle ceneri della vecchia sala stampa del teatro) e soprattutto perché costruire un teatro da diecimila posti (non un palazzetto) significherebbe mettere in ballo risorse e tempistiche che durerebbero anni.

 

Il Festival di Sanremo ha avuto soltanto due sedi: Il Casinò (il mitico Salone delle Feste) e l’Ariston. Le prime 25 edizioni( dal 1951 al 1975) si sono svolte al Casinò, quella del 1976 fu in regime di condominio e quella del 1977 decretò il passaggio all’Ariston. Si disse che il Casinò avesse bisogno di varie ristrutturazioni che sarebbero durante a lungo. Tutte scuse. Il contratto con la famiglia Vacchino, proprietaria dell’Ariston, era già stato firmato.

 

prima fila sanremo 1

Fu il commendator Aristide Vacchino ad acquistare l’appezzamento alla fine di corso Matteotti negli anni Quaranta. Quelli si che furono lavori lunghi, dal 1953 al 1963, inaugurazione il 31 maggio! Il teatro Ariston è nella toponomastica della città, un punto strategico dove si fanno selfie, visite, passerelle glamour, foto ricordo. E’ vero che gli altri undici mesi dell’anno ridiventa un cinema di provincia, ma poco conta.

 

Per i debuttanti il sogno di una vita è salire sul palco dell’Ariston, per i veterani la speranza è quella di varcare  quell’atrio almeno per una ultima volta. Ha resistito alla politica, alle edizioni sfigate, alle contestazioni violente, alla solita “sospetta bomba”, a centinaia di stonature, ad ignobili vittorie ma grazie a tutto questo  è diventato un’icona. Al pari della Chiesa Russa, che però fu una donazione. 

 

La fronda anti Ariston dovrebbe rendersi conto che il modello da seguire non può essere il Forum di Assago, oppure una delle tante sedi Eurovision che abbiamo visto in tanti paesi nordici. Lì prevale il pedestre e l’equestre, l’editoriale conta poco. Diamo uno sguardo a quello che succede nel mondo. A Parigi resiste dal 1888 l’”Olympia”, da un’idea di Joseph Olier e Charles Ziedler, tycoon anche del “Moulin Rouge”, assediato dai turisti anche per essere in pieno Pigalle.

 

TEATRO ARISTON

Dall’inizio del Novecento, l’”Olympia”, 1.800 posti, duecento meno dell’Ariston, ospitò tutte le vedette dell’epoca, da Mistinguett a Josèphine Baker, dal 1954 la direzione artistica passò nelle mani di Bruno Coquatrix. Su quella pedana sfilarono tutti i protagonisti della canzone francese: Edith Piaf, George Brassens, Gilbert Becaud, Yves Montand, Charles Aznavour, Dalida, Jacques Brel, Johnny Hallyday, Sacha Distel, Francoise Hardy. Solo nel 1964 arrivarono Beatles e Rolling Stones. Minacciato più volte di demolizione, si salvò grazie  al diretto aiuto del ministro della Cultura, Jack Lang.

teatro olympia parigi 1

 

Il teatro è ancora  lì, i francesi lo amano. Altra icona assoluta transalpina è la Salle Pleyel, che per la verità ospitava due sale, entrambe destinate alla lirica. Il merito fu di Camille Pleyel, figlio di Ignace Pleyel, celebre per l’omonima fabbrica di pianoforti, che convinse Fryderyk Chopin a dare il suo ultimo concerto, 1848, proprio nella sala. Fu nel 1927 che la Pleyel assunse la mitica facciata art decò.

 

Come non ricordare il Festival Jazz di Parigi del 1949, che si tenne proprio in quella sala già considerata “ammiraglia”? Era la prima volta, dopo la guerra, che si  radunavano gli stati maggiori del jazz.  Arrivarono in massa Sidney Bechet, Kenny Clarke (che rimasero a Parigi per il resto della loro vita), Tadd Dameron, Miles Davis (che si innamorò all’istante di Juliette Greco), Charlie Parker (quando il decano dei critici francesi Hughes Panassie, porse la stilografica a “Bird” per l’autografo, il musicista ringraziò e si mise in tasca la stilografica Parker pensando che fosse un gadget in suo onore).

 

TEATRO ARISTON

Venne invitata anche una mini delegazione italiana: Armando Trovajoli, Carlo Loffredo e Gil Cuppini. Quest’ultimo, partendo da Milano, prese il treno, Trovajoli e Loffredo fecero un viaggio di 40 ore all’interno della Topolino del maestro, con tanto di “riccio” del contrabbasso che spuntava fuori. Quando Loffredo nelle quinte  della Pleyel vide Gorni Kramer, non potè fare altro che passare il suo strumento nelle braccia del più celebre jazzista italiano. Infine la star locale, Django Reinhardt, già popolarissimo, che dormiva con i suoi amici gipsy  in roulotte.

 

salle pleyel parigi 1

Tutto questo per la storia. Il pensiero vola alle dozzine di jazz club americani che sono stati salvati più volte. Alla monumentale Carnegie Hall sulla 7thAvenue, costruita nel 1891 dall’imprenditore e filantropo Andrew Carnegie dove  in 130 anni si sono esibiti artisti di primissimo livello di ogni espressione. Come dimenticare il terzo tour americano di Renzo Arbore, quando riuscii a raggiungerlo in camerino prima del concerto mentre era in piena Sindrome di Stendhal: “Ma ti rendi conto? Questo era il camerino di Benny Goodman….dico Benny Goodman…io a Foggia avevo solo una tromba storta regalatemi  da Tolomei, uno che suonava con me.” Questo sempre per la storia. I monoblocchi possono attendere.

aristonsalle pleyel parigiteatro olympia parigi 2ARISTONariston

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....