maria de filippi

“SANREMO SENZA PUBBLICO? NON LO CAPISCO, NON MI PARE CHE IN RAI NON CI SIANO TRASMISSIONI CON IL PUBBLICO” – ANCHE MARIA LA SANGUINARIA SENTE L’ESIGENZA DI PIANTARE LA BANDIERINA SULL’ENORME CUMULO DI PAROLE INUTILI SUL FESTIVAL, PRIMA DI PARLARE DEL SUO ANNO CON L’INCUBO COVID: “OGNI VOLTA CHE FACCIO IL TAMPONE E ASPETTO L’ESITO, HO L’ANSIA, QUESTO SUCCEDEVA SOPRATTUTTO ALL’INIZIO QUANDO CI VOLEVA DI PIÙ PER IL RISULTATO. MENTIVO A MAURIZIO E GLI DICEVO CHE CI VOLEVANO DUE GIORNI, COSÌ RESPIRAVA UN PO’ E…” - VIDEO

 

Fabio Fabretti per "www.davidemaggio.it"

 

maria de filippi

Sul Festival di Sanremo 2021 che si svolgerà senza la presenza del pubblico dice la sua anche Maria De Filippi, che nel 2017 era sul palco del Teatro Ariston al fianco di Carlo Conti. La conduttrice si mostra particolarmente sorpresa per la drastica decisione di “svuotare” platea e galleria in occasione della kermesse:

“Dal punto di vista dello spettacolo, fare Sanremo con il pubblico distanziato o pubblico di figuranti non si capisce perché no, anche perché non mi pare che in Rai non ci siano trasmissioni con il pubblico“ ha dichiarato a Giletti 102.5, l’appuntamento del venerdì mattina su RTL condotto da Massimo Giletti e Luigi Santarelli.

 

maria de filippi

In generale, la De Filippi ammette che l’anno di Covid è stato professionalmente parlando anche per lei “un macello”, nonostante alla fine sia riuscita a condurre in porto i suoi programmi. Il Serale di Amici 2020, nel pieno del primo lockdown, è stato forse il più complicato; meglio è andata a Tú sí que vales e C’è Posta per Te, registrati quando “come tutti d’estate ho pensato ‘ce l’abbiamo fatta’, per poi scoprire che non era fatta per niente”.

 

maurizio costanzo maria de filippi

“Rispetto ad altri che hanno avuto vere difficoltà, sinceramente il settore televisivo è stato molto più fortunato, solo con un po’ più di fatica, ma forse il settore che ne ha risentito meno”

ammette. E’ dal punto di vista umano, invece, che fatica – come tutti – a vivere serenamente:

“Ancora adesso pensi a cosa può succedere, ti chiudono, non ti chiudono, ci sono molte informazioni, tutte in contraddizione con l’altra. Hai un respiro con il pensiero del vaccino, ma non sai quando lo potrai fare. Poi c’è il discorso delle varianti, anche lì, parte una disinformazione perché parlano tutti, hanno parlato di una variante di Napoli, una cosa che non sta né in cielo né in terra. A volte sembra una disinformazione pilotata per altri motivi“.

 

maria de filippi si commuove ad 'amici' 1

Maria confessa che è proprio la seconda ondata del virus, quella post-estate, ad averla particolarmente segnata:

“A settembre, ottobre ho cominciato a sentire di gente che conoscevo e che aveva il Covid, questo è stato per me il periodo più difficile. Ogni volta che faccio il tampone, due volte a settimana e aspetto l’esito, ho l’ansia, questo succedeva soprattutto all’inizio quando ci voleva di più per il risultato. Mentivo a Maurizio e gli dicevo che ci volevano due giorni, così respirava un po’, anche lui è molto attento, con distanza, mascherina, e anche con chi entra in casa (…) Abbiamo creduto tutti che con l’arrivo dei vaccini ci fosse un momento di respiro, poi quando ti accorgi che non è così, che non arrivano, che altri si sono mossi diversamente”.

maria de filippi

 

Infine, tornando al Festival di Sanremo, un pensiero a Gaia, che dopo la vittoria ad Amici sarà in gara tra i Big:

“Non penso che vada a Sanremo con lo spirito di piazzarsi chissà dove, ma con la voglia di cantare, perché a differenza di altri che hanno vinto il programma, non ha potuto fare nessun concerto, nessun live o instore”.

maria de filippi 7

 

maria de filippi sbotta a 'tu si que vales' 6maria de filippimaria de filippi uomini e donnemaria de filippi 1maria de filippimaria de filippi 2maria de filippimaria de filippi 6

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO