2019sanremo

OCCHIO AI DATI! IL CALO DEL FESTIVAL È PIÙ AMPIO DI QUANTO ANNUNCIATO. TUTTO MERITO DI 'SANREMO START', UNA 'ZEPPA' CHE L'ANNO SCORSO NON C'ERA. ECCO IL VERO PARAGONE TRA BAGLIONI-1 E BAGLIONI-2  - “SALUTIAMO I CASAMONICA. ODDIO ORA MI DENUNCIANO” – IL BAGLIONI BIS PARTE CON LA GAFFE DI VIRGINIA RAFFAELE. E IL DIVO CLAUDIO IRROMPE SUL PALCO CANTANDO “VIA” - QUASI 5 ORE DI SBADIGLI, LA GAG DI CLAUDIO BISIO: “BAGLIONI SOVVERSIVO". E L’ADDETTO SOCIAL DI SALVINI, LUCA MORISI LO ATTACCA: “PER FORTUNA CHE ERA ANTI-RAZZISTA...” - PROBLEMI DI AUDIO ALL’ARISTON: PATTY PRAVO, IN VERSIONE UOMO GATTO CON I DREDD, IRONIZZA: "MA SONO VENUTA QUI A PASSEGGIARE O A CANTARE?" - IL “CHIODO” DI CASA BOCELLI PASSA DI PADRE IN FIGLIO, GIORGIA OSCURA TUTTI - VIDEO

 

OCCHIO AI DATI! IL CALO DEL FESTIVAL È PIÙ AMPIO DI QUANTO ANNUNCIATO. TUTTO MERITO DI 'SANREMO START', UNA 'ZEPPA' CHE L'ANNO SCORSO NON C'ERA. ECCO IL VERO PARAGONE TRA BAGLIONI-1 E BAGLIONI-2

 

 

IL VERO PARAGONE CON GLI ASCOLTI DELL'ANNO SCORSO

Giuseppe Candela per Dagospia

 

Valori assoluti, share, curve, target e chi più ne ha più ne metta. Alle dieci in punto l'Auditel ha fornito la sua sentenza: buoni ascolti per il Baglioni Bis ma in calo rispetto allo scorso anno. La prima puntata della 69° edizione è stata vista da 10.086.000 telespettatori con il 49,5% di share (nella prima parte dalle 21.16 alle 23.56 12.282.000 spettatori con il 49.4%, nella seconda parte dalle 0.01 all’1.14 ha raccolto 5.120.000 spettatori con il 50.11%).

 

La prima serata dell'edizione 2018 era stata vista da 11.603.000 con il 52,1% di share. Nel dettaglio erano stati in 13.776.000 e il 51,4% dalle 20.43 alle 23.47 e 6.619.000 e il 55,3% dalle 23.52 all'1.14. Mancherebbro dunque all'appello un 1.517.000 telespettatori e il 2,6% di share. In realtà il paragone non è esatto perché quest'anno gli autori hanno deciso di aggiungere una anteprima, dalle 20.47 alle 21.13, scorporata dalla media e chiamata Sanremo Start vista da 10.956.000 con il 38,66% di share.

 

Sanremo Start, presente nelle edizioni di Conti, era scomparso nell'edizione 2018 perché la puntata era iniziata con lo show di Fiorello. Senza  l'artista siciliano si è scelto di "scorporare", come si dice in gergo, 26 minuti dalla media. Prendendo in considerazione l'intera serata dalle 20.47 all'1.14, il Festival è stato visto da 10.174.000 e il 48,04% di share. Un paragone reale degli orari, con differenza di soli quattro minuti, segnerebbe dunque un calo del 4,1% e di 1.429.000 telespettatori. Il picco in valori assoluti di 15.662.000 è arrivato alle 21.46 con Andrea Bocelli sul palco, quello in share al 54,03% con Giorgia alle 23.30.  Questa sera la prova del nove.

 

 

SANREMO: FESTIVAL PARTE CON 10 MLN E IL 49.5%, IN CALO

 (ANSA) - La prima serata del Festival di Sanremo 2019, il secondo targato Claudio Baglioni, è stata seguita in media su Rai1 da 10 milioni 86 mila telespettatori con il 49.5% di share. Un risultato in calo rispetto al 2018, quando la prima serata del festival aveva ottenuto in media su Rai1 il 52.1% di share con 11 milioni 603 mila telespettatori.

 

Da repubblica.it

 

baglioni raffaele bisio 8

Pronti, via. Anzi, Voglio andar via canta Claudio Baglioni, insieme a Claudio Bisio e Virginia Raffaele, in cima alla "scalinata" del palco, metà trampolino metà scaletta di un aereo. Comincia il Baglioni bis, "una nuova avventura da vivere con energia, euforia, poesia, - dice Baglioni - per un cammino lungo da qui fino a sabato che ci porti verso la meta dell'armonia, che è il senso di questo avvenimento". Gli auguri di "buon viaggio a tutti, tutti insieme" inaugurano l'edizione 69, parte prima, lunga serata di musica e show.

 

Francesco Renga rompe il ghiaccio con Aspetto che torni, i social segnalano una defaillance dell'audio durante le prime esibizioni, cantano Nino D'Angelo e Livio CoriThe Zen CircusNek. Il pubblico dell'Ariston si esalta con Il Volo, i social con il ritorno al festival di Loredana Bertè. I problemi con l'audio tornano con l'esibizione di Patty Pravo con Briga.

 

baglioni raffaele

"Non so se andare a fare una passeggiata o cantare" ironizza l'artista, con il suo partner bloccata per qualche lungo istante sul palco prima di potersi esibire perché l'orchestra non riusciva a partire. Si esibiscono tutti i 24 cantanti in gara, su di loro il giudizio del pubblico a casa con il televoto (che pesa per il 40% del totale), del voto della Giuria demoscopica (30%) e di quello della Sala stampa (30%). A fine serata arriva la prima, più che mai provvisoria, classifica basata sui risultati di voto della giuria demoscopica: nella zona blu (la parte "alta" della classifica) ci sono Ultimo, Loredana Bertè, Daniele Silvestri, Irama, Simone Cristicchi, Francesco Renga, Il Volo e Nek. A centro classifica: Enrico Nigiotti, Federica Carta e Shade, Boomdabash, Negrita, Paola Turci, Anna Tatangelo, Arisa, Patty Pravo. 

baglioni raffaele bisio 6

 

Nella zona rossa, quella "a rischio", Mahmood, Achille Lauro, Nino D'Angelo e Livio Cori, Einar, Ghemon, Motta, Ex-Otago e The Zen Circus. Andrea Bocelli è il primo ospite, standing ovation di rito, poi il duetto con il figlio Matteo in Follow me, papà gli cede il "chiodo" storico in pelle nera con cui si esibì all'Ariston 25 anni fa, "mi ha portato bene e adesso è per te, ti porterà fortuna sempre che tu aiuti la fortuna con la volontà e lo spirito di sacrificio che spero di averti insegnato". Si immagina come una gara tra i musical dell'anno il ritorno all'Ariston di Piefrancesco Favino che, nei panni di Freddie Mercury, sfida Virginia Raffaele /Mary Poppins. Standing ovation per il ricordo di Fabrizio Frizziche oggi avrebbe compiuto 61 anni, "per me - dice Baglioni - era un grande, curioso, bizzarro, ingenuo sorriso". E torna all'Ariston una "veterana" di Sanremo, Giorgia, a illuminare il palco con lo splendore della propria voce. Consueta esibizione da fuoriclasse in un medley dei suoi successi che culmina nel duetto con Baglioni in Come saprei.

baglioni raffaele bisio 3

 

baglioni raffaele bisio 1

Tornano le polemiche sui migranti ma questa volta in chiave satirica. Bisio si diverte e giocare con i titoli e le strofe delle canzoni di Baglioni per dimostrarne la natura sovversiva. Il passerotto è un volatile migrato dall'Africa migliaia di anni fa, "e Baglioni lo sapeva". Ad esempio, "passerotto non andare via era un'esortazione agli immigrati, 'restate qui', e l'ha detto trent'anni fa. E' lui che li ha sobillati. Non sapevano che li stava aspettando, e lui li stava aspettando, altrimenti perché sarebbe stato accoccolato ad ascoltare il mare?". Non contento - continua Bisio - Baglioni anni dopo ha scritto una canzone dal titolo Tutti qui. E mentre quelli arrivavano, lui diceva io me ne andrei. Ah, che furbetto". Infine, un appello a lasciar perdere le polemiche. "Gli odiatori, lasciamoli fare quello che sanno fare - ha concluso Bisio - ma mi rivolgo ai giornalisti seri: finiamola qui, ok? Basta, parliamo di musica e di armonia".

baglioni giorgia

 

 

2. LUCA MORISI ATTACCA BISIO: «PER FORTUNA CHE L’ ANTI-RAZZISTA ERA LUI...»

Alessio Lana per corriere.it

patty pravo

I migranti sono al centro delle polemiche di questo Festival di Sanremo e Luca Morisi, l’addetto social del Ministro dell’Interno Matteo Salvini non si è lasciato sfuggire una caduta di stile di Claudio Bisio. Durante la serata il conduttore dell’evento ha dedicato un monologo «in difesa» di Claudio Baglioni che ha toccato il tema immigrazione rileggendo parodicamente le canzoni del cantante. «Passerotto non andare via — ha detto Bisio — è una chiarissima esortazione agli immigrati: restate qui. E l’ha detto trent’anni prima che arrivassero. È stato lui a far venire loro l’idea, li ha sobillati. Loro non ci pensavano nemmeno, stavano lì, con il pentolone, a cantare hakuna matata».

 

E Morisi ha risposto su Twitter con un messaggio duro. «Il monologo “anti-razzista” di Bisio a #Sanremo2019: ecco come immagina lui gli africani, “col pentolone a cantare Hakuna Matata”. Per fortuna che era anti-razzista...» si legge nel messaggio accompagnato da una foto che vede, sopra, il ritratto di Bisio e sotto una vecchia vignetta razzista che mostra un cuoco di colore cucinare in un pentolone un personaggio parodico. L’attacco di Luca Morisi non ha avuto grande risonanza online e finora ha raccolto solo messaggi che sono in completo disaccordo con la sua disamina, tra chi consiglia all’addetto social del Ministro dell’Interno di «rilassarsi e ascoltare canzoni» a chi gli fa notare ironicamente che forse ha travisato il messaggio di Claudio Bisio.

bocelli con il figlio

 

 

patty pravo brigabaglioni bisio raffaele

 

arisaachille laurocristicchibaglioni frizzibisioloredana berte'il volonekpaola turcirengaraffaele favinoultimo

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…