SANTORO CALA CON ‘FASSINA CHI?’ (8,9%) - FIORENTINA-SIENA (8%) FA METÀ DEL MILAN - “MASTERCHEF” CRESCE ANCORA (1 MLN)

1. ASCOLTI TV DI GIOVEDI 23 GENNAIO 2014: DON MATTEO 9 IMBATTIBILE (28.55%), UN'ESTATE AI CARAIBI AL 13.99%
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

Ascolti tv prime time
Su Rai1 Don Matteo 9 ha conquistato 8.311.000 spettatori, pari al 28.02%, nel primo episodio, e 7.441.000 spettatori, pari al 29.08%, nel secondo episodio. Su Canale 5 la commedia Un'estate ai Caraibi ha raccolto davanti al video 3.750.000 spettatori pari al 13.99% di share. Su Rai2 Fiorentina-Siena di Coppa Italia ha registrato 2.303.000 spettatori (8.04%).

Su Italia1 Mistero ha ottenuto 1.327.000 spettatori (5.89%). Su Rai3 A proposito di Schimdt ha raccolto davanti al video 1.124.000 spettatori (4.04%) mentre su Rete4 Trappola sulle Montagne Rocciose totalizza 1.342.000 spettatori (4.88%). Su La7 il talk Servizio Pubblico è stato visto da 2.091.000 spettatori (8.93%). Su Iris è il film in prima tv Little children interpretato da Kate Winslet ha raccolto 442.000 telespettatori. Su Top Crime la serie Bones realizza 366.000 telespettatori.

Access prime time
Tempesta al di sotto del 5%.

Su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.771.000 spettatori e il 20.14% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 5.387.000 spettatori (18.51%). Su Italia1 CSI ha registrato il 4.61% di share con 1.296.000 spettatori. Su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 4.92% con 1.424.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare l'8.03% e 2.300.000 spettatori, mentre Otto e Mezzo su La7 1.928.000 e il 6.68%.

Preserale
Cordier al 3.24%.

Nella fascia preserale L'eredità - La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.703.000 spettatori (20.57%) mentre L'Eredità ha raccolto 5.223.000 spettatori (24.15%). Su Canale 5 Avanti un Altro ha raccolto 4.295.000 spettatori con il 20.28% (Avanti il primo al 16.99%). Su Rai2 la serie NCIS ha interessato 1.043.000 (5.23%) mentre NCIS Los Angeles ha ottenuto 1.708.000 ascoltatori (6.88%). Il Segreto in replica su Rete4 è stato seguito da 1.406.000 telespettatori con il 5.6%. Su Rai3 Blob si porta al 5.05% con 1.277.000 spettatori mentre Sconosciuti segna il 4.38% con 1.170.000 spettatori. Su La7 la serie Il Commissario Cordier ha appassionato 621.000 spettatori (share del 3.24%).

Daytime Mattina
Coffee Break al 5.42%.

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a .000 telespettatori con il % nella prima parte e .000 spettatori con il % nella seconda parte. Uno Mattina Storie Vere segna il 18.5% con 873.000 spettatori mentre Uno Mattina Verde registra il 15.54% con 783.000 spettatori. Su Canale5 Tg5 Mattina ha informato .000 spettatori con il %. Federico Novella e Federica Panicucci al timone di Mattino Cinque hanno convinto 665.000 spettatori (12.79%), nella prima parte, e 628.000 spettatori (13.34%) nella seconda parte. Una Mamma per Amica su Italia1 ha ottenuto .000 e .000 con il % e il %. Su Rai3 Agorà segna l'8.95% con 495.000 spettatori mentre Mi Manda Rai3 convince il 4.39% con 207.000 spettatori. Su La7 Omnibus Dibattito conquista il 3.91% di share e Coffee Break il 5.42%.

Daytime Mezzogiorno
I Fatti Vostri superano il 10%.

Su Rai1 Uno Mattina Magazine porta a casa 908.000 spettatori con il 13.52%. A seguire Antonella Clerici con La Prova del Cuoco si aggiudica 2.390.000 ascoltatori (18.14%). Su Canale 5 Forum con Barbara Palombelli arriva al 15.2% con 1.367.000 telespettatori. Su Rai2 I Fatti Vostri ottiene 947.000 spettatori col 10.65%. Su Italia1 la serie Dr House ha interessato 390.000 spettatori con il 4.94%. Subito dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto .000 con il %. Su Rai3 Il Pane Quotidiano ottiene 690.000 spettatori (4.58%) mentre Il Tempo e la Storia, con Massimo Bernardini, arriva al 3.1% con 546.000. Su Rete4 il telefilm Un Detective in Corsia è stato seguito da 717.000 telespettatori con il 5.56% e subito dopo La Signora in Giallo si porta al 6.71% con 1.177.000. Su La7 L'Aria che Tira ha raccolto il 5.91%, nella prima parte, e il 3.17% nella seconda parte.

Daytime Pomeriggio
Amici al 2.61%. Sempre bene Il Segreto.

Su Rai1 il court show Verdetto Finale ottiene l'11.05% con 1.720.000 telespettatori. A seguire l'anteprima di Vid Italia in diretta ha interessato .000 spettatori con il % (presentazione al % con .000 spettatori). La Vita in Diretta ha convinto .000 spettatori (%) nella prima parte, e .000 spettatori (%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.763.000 telespettatori con il 20.85%, la soap CentoVetrine ha conquistato il 19.48% con 3.309.000 spettatori.

Uomini e Donne ha convinto 3.023.000 spettatori con il 22.29%. A seguire Il segreto ha convinto 3.118.000 spettatori con il 26.84%. Pomeriggio Cinque ottiene 2.149.000 spettatori (18.1%) nella prima parte e 2.153.000 spettatori (1.464%) nella seconda parte. Detto Fatto ha raccolto su Rai2 764.000 e 877.000 spettatori e il 4.35% e il 6.5% di share nei due rispettivi segmenti di messa in onda. Su Italia1 I Simpson arrivano al 7.96% e all'11.43% con 1.433.000 e 2.034.000; Dragon Ball ottiene 1.188.000 telespettatori con l'7.28%. The Big Bang Theory segna il % e il % con .000 e.000 spettatori mentre Due Uomini e Mezzo segna il % e il % (.000 - .000 spettatori).

L'ottava stagione in prima tv assoluta di How I Met Your Mother ha divertito .000 spettatori con il %. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 997.000 spettatori con il 6.35%. Su Rai3 Geo ha convinto 1.259.000 spettatori (9.15%). Su La7 il secondo episodio de Le strade di San Francisco ha raccolto il 3.12% di share, The District ha raggiunto il 3.3%. Su Real Time il daytime di Amici di Maria de Filippi è stato visto da 458.000 spettatori con il 2.61%.

Seconda Serata
Bene Vespa sui "gay etero" al 15.54%.

Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta totalizza 1.553.000 spettatori per uno share del 15.54%. Il Grande Cocomero porta Rai2 al 3.41% con 417.000 spettatori. Su Rai3 Gazebo ha interessato 579.000 spettatori con il 3.76%. In 771.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per seguire la replica de Il Tredicesimo Apostolo 2 (share del 7.32%). Su Italia1 Le Iene hanno raccolto 591.000 spettatori (13.85%). Su Rai Sport1 Zona 11 P.M. è stata seguita da 263.000 telespettatori (1.7%).

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.972 (22.16%) / 6.023 (23.32%)
TG2: 2.766 (16.74%) / 2.386 (8.54%)
TG3: 2.067 (12.57%) / 2.003 (10.11%)
TG5: 3.442 (20.55%) / 5.095 (19.63%)
STUDIO APERTO: 2.184 (16.56%) / 1.186 (7.27%)
TG4: 435 (6.3%) / 1.021 (5.23%)
TGLA7: 879 (4.9%) / 1.757 (6.73%)


2. ASCOLTI SATELLITE DI GIOVEDI 23 GENNAIO 2014: MASTERCHEF 3 ANCORA SOPRA IL MILIONE
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

Ieri, giovedì 23 gennaio, 9.831.573 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,5%**.

Ascolti Prime Time
In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky è stata di 2.168.038 spettatori con il 7,5% di share (11% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Su Sky Uno/+1/+2 Masterchef 3 ha realizzato 1.080.000 spettatori medi. In particolare, l'episodio 11 - che ha visto l'esclusione di Beatrice dalla gara per avere utilizzato come base del dolce il Pan di Spagna di altri concorrenti - è stato visto da 1.074.476 spettatori medi, con una permanenza dell'82% e picchi di share del 3,5%;

La 12^ puntata invece - in assoluto la più vista della versione italiana del format - ha raccolto in media davanti alla tv 1.084.194 spettatori complessivi, con picchi di share del 3,8%, e l'85% di permanenza. Per il canali Cinema, il film "La regola del silenzio - The company you keep", dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD ha ottenuto un ascolto medio di 133.692 spettatori*.

Preserale
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 5,8%**.


Daytime
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 6,2%**. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, invece, è stato del 6,7%**. Tra le proposte di "mondi e culture", l'appuntamento con la serie documentaristica "Affari al buio", in onda dalle 13.40 circa su History HD/+1, ha avuto un seguito di 56.545 spettatori medi complessivi*.

Seconda Serata
In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell'8% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.

News
Nell'intera giornata, le news di Sky Sport24 HD hanno ottenuto 1.873.650 spettatori unici*. In particolare l'edizione dedicata al calciomercato in onda dalle 20.30 circa è stata seguita da 197.106 spettatori medi*. Sempre nelle 24 ore, sono stati 2.265.530 gli spettatori unici* raccolti dalle news di Sky TG24 HD e di Sky Meteo24, con 121.125 spettatori medi* per l'edizione delle 20 e 118.830 per quella delle 20.30 circa.

____________________________________________________________
* Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio "Sky on demand"

ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI

Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il primo appuntamento con "The Apprentice 2", in onda su Sky Uno HD, ha raccolto un'audience media complessiva di 537.557 spettatori, di cui 133.584 in ascolto differito, pari al 24,9% dell'ascolto medio totale.

 

 

 

Renzi e Vespa Bruno Vespa e Matteo Renzi Terence Hill in Don Matteoinnocenzi travaglio vauro santoro santoro travaglio vauro I GIUDICI MASTERCHEFMASTERCHEFletta LILLI GRUBER E MARIO MONTI KATE WINSLET le iene ilary blasi e teo mammuccari

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…