SANTORO FA “PIAZZA PULITA” - MICHELONE ARRIVA A LA7 E SCALZA IL SUO EX DELFINO FORMIGLI ALMENO PER MEZZA STAGIONE: UNO ANDRÀ IN ONDA IN AUTUNNO E L’ALTRO IN PRIMAVERA - L’AD STELLA GLI HA CONCESSO CARTA BIANCA PER UN NUOVO PROGRAMMA DI INTRATTENIMENTO: CON LA7 IN VENDITA, SANTORO DOVRÀ PRESTO VEDERSELA CON UN NUOVO EDITORE (E SE FOSSE IL DUPLEX BERLUSCONIANO CAIRO-BEN AMMAR?) - ARRIVA CRISTINA PARODI, ESCONO SABINA GUZZANTI E SERENA DANDINI…

Laura Rio per "Il Giornale"

Santoro fa fuori il network di emittenti locali. Ma concede la salvezza al suo ex delfino Corrado Formigli. È finita così la complessa trattativa per l'arrivo del conduttore a La7: nella prossima annata televisiva faranno un po' per uno, come due buoni coinquilini: uno in onda in autunno e l'altro in primavera.

Ovviamente al giovedì, la serata consacrata all'approfondimento politico. E, soprattutto, non più in concorrenza, come è successo quest'anno quando i due si spartivano lo stesso target di pubblico: una mossa vincente che porterà share a La7.

Detta così, sembra una resa del vecchio leone che, stanco di battaglie, sceglie di accasarsi in una rete solida che gli permette di andare in onda senza l'ansia di trovare i finanziamenti. Comunque sia, il problema pratico a La7 era trovare una sistemazione a Formigli, che nella stagione che si sta concludendo si è caricato sulle spalle il peso di una trasmissione al posto di quella che avrebbe dovuto realizzare Santoro stesso e che poi non fece a causa della rottura delle trattative con Giovanni Stella, l'ad di Telecom Italia Media. Piazza Pulita si è oltretutto dimostrato un valido programma, equilibrato, interessante e in costante crescita, anche di consenso tra il pubblico.

Dunque per i dirigenti de La7 sarebbe stato un po' irriguardoso cacciare Formigli per fare spazio al suo maestro (hanno lavorato insieme per molti anni) o trasferirlo in spazi del palinsesto meno importanti.

Alla fine è stato decisa la «spartizione»: il gruppo di lavoro di Santoro, attraverso la sua società Zerostudio's , produrrà il nuovo programma di approfondimento, mentre quello di Formigli continuerà a essere realizzato in collaborazione con Magnolia. Chissà che Michele nel periodo di «vacanza» non abbia il tempo di metter mano a quei documentari di cui parlava tanto quando lasciò la Rai: per la medesima rete di Telecom Italia o, magari, per altri canali se l'esclusiva con La7 lo consentirà.

In ogni caso, l'anchorman riuscirà a mantenere il suo desiderio principale: essere editore di se stesso. Il che significa realizzare prodotti «chiavi in mano», da mandare in onda senza modifiche. Poi, alla prova dei fatti - per esempio in campagna elettorale - si vedrà se Giovanni Stella non avrà nulla da ridire sulle posizioni schieratissime di Santoro ( l'anno scorso non gli concesse la libertà «totale» che lui chiedeva).

Ma è questione futura: con La7 in vendita, chissà chi saranno i nuovi editori e chissà se ci sarà ancora Stella. Al presente, a fare le spese di tutto ciò sono le emittenti locali che aveva creduto di trovare un nuovo Messia in Santoro: riunitesi da Nord a Sud attorno al «leader», avevano dato vita per la prima volta a un network (insieme a radio, web e Sky) che poteva dar loro la forza e la visibilità per contare di più sul piano nazionale e nel mercato televisivo.
Senza Michele, tutto ciò si affloscia. E pure la filosofia coraggiosa che gli stava dietro: creare un'alternativa alle televisioni tradizionali.

D'altra parte,resistere in modo autonomo nonostante la crisi galoppante della pubblicità e con il rischio di essere abbandonati dai supporter (che l'anno scorso hanno versato contribuiti volontari), era realisticamente difficile. Da qui la decisione di Santoro di riaprire le trattative con La7. Comunque, non saranno soltanto i due giornalisti a dividersi la «torta» dell'informazione, settore su cui la rete Telecom punta sempre molto nonostante negli ultimi mesi la «rendita» sia risultata altalenante. È allo studio (forse sarà sperimentato già quest'estate) un progetto per un altro programma di approfondimento serale incentrato sulla cronaca pura e condotto da un volto noto de La7: Luca Telese ( In onda ).

Già previsto nel palinsesto autunnale, invece, il nuovo spazio pomeridiano di Cristina Parodi che ripercorrerà lo stile del primo Verissimo da lei condotto su Canale 5 (un mix di attualità, spettacolo e gossip). Non figurano nel palinsesto invece Serena Dandini e Sabina Guzzanti: i loro show fallimentari suggeriscono pause di riflessioni o addirittura cancellazioni. Tanto, a tenere alta la visione a sinistra della politica arriverà Santoro.

 

 

 

Corrado FormigliMICHELE SANTORO StellaLUCA TELESE CRISTINA PARODI SERENA DANDINI sabina guzzanti in Un,due, tre stella

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…