ADESSO SANTORO RISCHIA: DA QUALCHE SETTIMANA FORMIGLI HA FISSATO L'ASTICELLA SUL 7% (‘’PIAZZAPULITA’’ È IL PROGRAMMA PIÙ IN SALUTE DELLA DISASTRATE RETE) - E DUNQUE, PER RIBADIRE PRIMATO CARISMATICO E DI AUDIENCE, MICHELONE AVRÀ VITA DURA. TANTO PIÙ IN UN MOMENTO IN CUI NON C'È PIÙ IL NEMICO PUBBLICO NUMERO UNO DA ABBATTERE - LA7 DIVISA: TELESE CON FORMIGLI, MENTANA CON SANTORO…

Maurizio Caverzan per Il Giornale

Adesso il salto di Michele Santoro sarà un tantino più impegnativo. Da qualche settimana Corrado Formigli ha fissato l'asticella sul 7 per cento. E dunque, per ribadire primato carismatico e di audience, il conduttore di Servizio pubblico avrà vita dura. Già da qualche giorno La7 sta mandando in onda gli spot, in una lunga volata promozionale per avvertire il pubblico che Michelone sta tornando.

Giulia Innocenzi si aggira per Roma issando un cartello: «Loro rubano e tu che fai?». È una sorta di piano editoriale del talk più antagonista della tv italiana che, dopo un anno in multipiattaforma, torna visibile su una rete in chiaro. Che facciamo per mandare a casa la Casta? Per cambiare il Paese? Qualcuno risponde, in perfetto romanesco, «lavoramo», qualcun altro «io m'incazzo», qualcun altro ancora «li buttiamo fuori a calci», oppure «io l'ammazzerei». E via estremizzando. Sarà questa la linea di Servizio pubblico?

Parafrasando il promo, Formigli fa il 7 per cento e Santoro che farà? Dal prossimo 25 ottobre con il debutto stagionale di Servizio pubblico - mancano 13 giorni e un'ora, ricordava ieri alle 20 il count-down del sito - andrà in onda anche il confronto continuo, una sorta di derby in differita tra i due talk show di punta di La7.

E, come in tutti i derby che si rispettino, la tifoseria si divide: Luca Telese sta con Formigli, Enrico Mentana con Santoro, tanto per citare due capicordata. Comunque sia, Piazzapulita è il programma più in salute della rete, altrimenti in calo, favorito anche dalla scarsa concorrenza, in particolare di Raitre (la serie Boss è bellissima, ma più adatta alla seconda serata).

Tuttavia, passi avanti Formigli ne ha fatti parecchi. Da qualche puntata ha scelto la monografia, superando l'abituale suddivisione della serata in più temi. Segno che è diventato più forte e autorevole nella costruzione del copione. Non a caso riesce ad avere ospiti sempre di qualità (l'altra sera Tremonti e il ministro Barca, qualche puntata fa Renzi, la Polverini nel pieno del Lazio-gate).

Poi ha imparato a sceneggiare gli argomenti, per esempio facendo l'editoriale a lume di candela per commentare il decreto spegni-lampioni del governo. «Chi ci salverà dai corrotti?», si chiedeva la puntata di giovedì. E, dopo le interviste volanti a Formigoni salvato dalla Lega, si vedeva Grillo nuotare con la muta, le pinne e gli occhiali. Forse uno dei punti deboli di Piazzapulita è la mancanza di un polemista abrasivo com'è Travaglio per Michelone. L'altra sera hanno funzionato bene sia Oscar Giannino che la rediviva Sabina Ciuffini...

Dal canto suo, Santoro deve decidere da dove cominciare. Ci sono ancora dieci giorni abbondanti e di cose ne possono succedere. La prima puntata dovrà essere il manifesto della stagione. Già consumato il fenomeno Renzi, già sviscerato il caso Grillo-Casaleggio, il tema sarà individuato solo alla vigilia del debutto. Intanto si sa che qualche cambiamento verrà introdotto nello studio di Cinecittà, dove Santoro realizzerà con i suoi collaboratori le puntate messe in onda da La7.

Forse spariranno le gru e i tubi Innocenti. Confermatissima invece la squadra. Oltre a Travaglio, Vauro e Sandro Ruotolo ci sarà Giulia Innocenzi e il ritorno in redazione di Massimiliano Lenzi, già ad Annozero e poi autore di programmi per Sky e La7. Raggiungere la doppia cifra di share in una rete outsider come La7 sarebbe un successone. Tanto più in un momento in cui non c'è più il Nemico pubblico numero Uno da abbattere. Ne sa qualcosa anche Mentana.

Ma le elezioni si avvicinano. Le tifoserie, ai vari livelli, cominciano a preparare gli striscioni. E la temperatura politica e sociale del Paese va surriscaldandosi. Buon derby.

 

 

CORRADO FORMIGLI A PIAZZA PULITA NELLA PUNTATA SU BEPPE GRILLO Corrado FormigliSANTORO LAVORI FORZATI IN MINIE RAI DORO BENNY DA LIBERO CORRADO FORMIGLI NELLA PUNTATA DI ANNOZERO CHE HA CAUSATO UN DANNO DIMMAGINE ALLA FIAT IN CUI SI MOSTRAVANO LE PRESTAZIONI DELLA MITO santoro-mentanaLUCA TELESE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....