claudio mattone paola cortellesi alberto sordi

SAPEVATE CHE PAOLA CORTELLESI ERA LA VOCE SOLISTA CHE INTERPRETAVA "CACAO MERAVIGLIAO"? CLAUDIO MATTONE RIVELA CHE FU LUI A SCEGLIERE L'ATTRICE, ORA SUA COGNATA, PER IL BRANO-TORMENTONE DELLA TRASMISSIONE DI ARBORE “INDIETRO TUTTA” – QUANDO FECE CANTARE “E VA E VA” A SORDI: “DOPO QUALCHE MESE ERAVAMO TUTTI A SANREMO. NONOSTANTE AVESSE LA FAMA DI ESSERE AVARISSIMO, NON CHIESE CACHET. SI VOLLE SOLO ASSICURARE, ALLA MANIERA DEI MUSICANTI DELL’EPOCA: ‘MA CI STA L’ALBERGO’” - E POI ARBORE E LE PARTITE A POKER CON MORANDI E MODUGNO - VIDEO

Estratto dell’articolo di Antonio Tricomi per www.repubblica.it

 

claudio mattone renzo arbore

Claudio Mattone, lei ha praticamente scritto la  “colonna sonora” di una stagione irripetibile della tv italiana, la goliardia portata in musica di “Quelli della notte”, con Arbore. Come andò?

“Devo dire che lì c’era un’alchimia particolare. Non potrei lavorare con chi non sento amico, questo vale sempre. Ma in quel caso ci fu piena sintonia specialmente per quanto riguarda il grande cazzeggio. Si può dire cazzeggio, no?”

 

Non facilmente sostituibile, in effetti.

“Ecco, Renzo è sempre stato un campione nella materia. E con molti, in particolare Migliacci, Gianfranco Lombardi, Enrico Vaime e Gigi Proietti eravamo amici di famiglia e mi mancano moltissimo. Renzo poi lo conoscevo da quando era a Napoli. Girava sempre col clarinetto nell’astuccio: in cerca di un’occasione per suonare”.

alberto sordi

 

Musicista, compositore, autore, editore, scopritore di talenti, produttore e presto, ritornando a una passione giovanile, forse scrittore. Al nome di Mattone, napoletano, personaggio schivo e riservato, sono legati molti tra i grandi successi della musica italiana e del teatro musicale dell’ultimo mezzo secolo. Peppino Di Capri, Nada, Morandi, Califano, Eduardo De Crescenzo, Sordi, Arbore, Carosone, Proietti, Neri Per Caso, Paola Cortellesi tra i tanti.

ALBERTO SORDI PH LUXARDO

 

Torniamo a quelle puntate diventate materia di culto. Con Arbore avete scritto insieme le canzoni che lo hanno reso famoso come interprete, “Ma la notte no”, “Il materasso”, “Il clarinetto”. Ma come nacque la collaborazione?

“Un giorno capitò che ebbi bisogno di un grande coro in dialetto napoletano per un album di De Crescenzo e chiesi aiuto a tutti gli amici e conoscenti che avevo a Roma. Chiamai anche Renzo, che partecipò con entusiasmo e il suo spirito goliardico. Salutandoci, mi chiese di scrivere una canzone per il film che stava girando in quel periodo, “FFSS”. La chiamammo”Sud” e la cantò Pietra Montecorvino”.

marcia sedoc le cacao meravigliao

 

Poi venne “Indietro tutta” e il Cacao Meravigliao: voce-solista era una tredicenne Paola Cortellesi, che poi è diventata sua cognata.

“In quel periodo giravo, per puro divertimento, piccoli filmati comici, strampalati e surreali, i cui protagonisti erano gli amici di allora, i giovani Rocco Papaleo, Rodolfo Laganà, Carlo Isola, un bravissimo amico toscano, e Paola Cortellesi adolescente. Paola faceva un monologo surreale sull’importanza del deltaplano nella vita... Irresistibile! A quel punto chi poteva interpretare la canzoncina di uno sponsor inesistente in un brasiliano tutto inventato? Non c’era dubbio, Paoletta!”.

 

Mattone, lei ha cominciato come cantautore alla fine degli anni Sessanta con ”E’ sera” (incisa anche da Peppino di Capri), ma poi ha rinunciato a fare l’interprete.

“Sì, non mi piaceva stare sotto i riflettori e, piuttosto che esibirmi, preferisco scrivere, pensare, progettare e fantasticare. Amo tutta la musica: classica, pop, jazz, canzoni napoletane... e ho bisogno di sentirmi libero di passare da un genere all’altro. Dal drammatico al comico e viceversa.”.

 

 

renzo arbore con le cacao meravigliao

Ha iniziato la sua carriera con una grande discografica dell’epoca, la Rca….

“Avevo cominciato a scrivere canzoni e una sera, mentre le cantavo in un locale di Ischia, mi avvicinò una ragazza dall’accento francese: ciao, sono Christine Leroux, mi occupo di musica. Mi fai una cassetta da far sentire in giro? Gliela feci più perché era carina che per altro... Dopo un po’, quando non ci pensavo più, mi telefonò: Ciao Claudio, le canzoni sono piaciute alla Rca”.

 

Fu allora che cominciò a collaborare con Franco Migliacci per i testi?

“Ci conoscemmo alla Rca. Gli feci sentire un paio di canzoni e lui mi interruppe bruscamente: non credo che ci rivedremo ancora, arrivederci! Ci rimasi malissimo e lo mandai a quel paese. Dopo pochi giorni ci ritrovammo insieme a scrivere “Ma che freddo fa” per Nada e da lì diventammo amici fraterni e avversari di partite a scopa e a poker. A cui spesso partecipavano Morandi e Modugno”.

DOMENICO MODUGNO - SANREMO

 

[...]“Ancora”, scritta per Eduardo De Crescenzo, nel tempo è diventata un classico.

“Le canzoni camminano da sole e non si sa mai dove arrivano. A volte si fermano dopo pochi metri, altre volte fanno chilometri e chilometri, come per esempio “’A città ‘e Pulecenella”, partita in sordina e diventata un successo negli anni. De Crescenzo è un violino Stradivari, grande voce e grandissima musicalità, un fenomeno”.

 

Come lo conobbe?

“Quando venne da me era nascosto dai capelli e dalla barba e non diceva una parola. Poi si sedette al piano e cominciò a cantare. Non ebbi nessun dubbio e mi misi al lavoro. Dopo un anno avevo scritto tutte le canzoni del primo album, compresa “Ancora”.”

gianni morandi

 

Ha scritto anche per Alberto Sordi.

“Con Migliacci scrivemmo una canzone spiritosa, “E va e va”, adatta chiaramente a un comico. Chi la poteva cantare? Sordi era impensabile, Manfredi sarebbe venuto ma il suo agente pose condizioni per me impossibili, Proietti era in tournée, Montesano pure, Fabrizi era malato. Stavo per mollare, quando decisi di tentare la missione impossibile”.

 

Infatti alla fine la cantò l’ “impensabile” Sordi….

“Non lo conoscevo e non sapevo come rintracciarlo. Alla fine contattai il fratello, che mi dette il numero di telefono. Fui accolto da un inatteso e cordialissimo “Caro Mattone, come va?” Il giorno dopo ero da lui con la canzone: “Te c’hanno mai mannato a quer paese…”. Dopo qualche mese eravamo tutti a Sanremo. Nonostante avesse la fama di essere avarissimo, non chiese cachet, non chiese anticipi sulle royalties né discusse il contratto standard che potetti offrirgli. Si volle solo assicurare, alla maniera dei musicanti dell’epoca “Ma ci sta l’albergo?”. […]

 

pino daniele 2

Nel 1977 un ventiduenne Pino Daniele venne nel suo studio a registrare il suo primo album “Terra mia”. Che impressione ne ebbe?

“Si capiva subito che era uno vero, ispirato, sincero, una voce nuova di Napoli, sia per i contenuti che per il modo di cantare... Simpatizzammo subito. Era molto allegro. Avrei dovuto fargli da testimone al suo primo matrimonio, ma dimenticai la data e non gli feci neanche gli auguri...Quando me ne resi conto, avrei voluto sprofondare! Come era stato possibile? Eppure non fumavo niente di strano...ma forse se l’era scordato pure lui”. […]

franco migliacci e domenico modugno

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO