giorgio zito e i fratelli bennato

“SAREMO SEMPRE UN TRIO” – EDOARDO E EUGENIO BENNATO PIANGONO LA MORTE A 74 ANNI DEL FRATELLO PIU’ PICCOLO GIORGIO CHE SI FACEVA CHIAMARE ZITO, COME LA MAMMA. DICEVA “NON È CHE I BENNATO POSSONO INTASARE IL PANORAMA MUSICALE ITALIANO” – EDOARDO NON RIESCE A PARLARE: “DOLORE TREMENDO, COSÌ ALL’IMPROVVISO”. EUGENIO: "SI VEDEVA TUTTO NEL SUO MODO DI SUONARE LA CHITARRA. METTEVA ALLEGRIA; DOVE C’ERA LUI, C’ERA SEMPRE UN ACCORDO FESTOSO. GLI DEDICHERÒ UNA CANZONE”

Candida Morvillo per il Corriere della Sera - Estratti

 

GIORGIO ZITO

Giorgio era il più piccolo dei fratelli Bennato, è stato cantautore, chitarrista, produttore discografico. Di cognome, si faceva chiamare Zito, come la mamma. Diceva «non è che i Bennato possono intasare il panorama musicale italiano».

 

È mancato all’improvviso, a 74 anni, d’infarto, il 16 gennaio, nella sua Napoli. Il fratello Eugenio è ancora sotto choc. Racconta: «Mi hanno chiamato, ci hanno chiamato. Corri Eugenio, corri Edoardo: Giorgio non risponde al telefono, non risponde al citofono. Siamo arrivati nel suo appartamentino di fronte allo studio, lo abbiamo trovato riverso a terra. Sono rimasto stupefatto dall’immobilità, dal silenzio. Mi è crollato il mondo addosso. Io e Edoardo siamo rimasti a osservare questa nuova dimensione: siamo sempre stati i tre fratelli Bennato, ora siamo diventati due. È difficile da accettare».

 

I fratelli

eugenio bennato giorgio zito edoardo bennato

Edoardo, il maggiore, non riesce ancora a parlarne. Affida il suo dolore a un messaggio: «È tremendo, all’improvviso. Durante una lunga e assolata estate Bagnolese, mia madre, che si preoccupava che i suoi tre figli stessero senza far niente, cercò di tenerli impegnati magari con delle lezioni d’inglese. Incaricò la Signora Tammaro del primo piano di cercare un maestro di lingue.

 

Dopo una settimana, la Signora Tammaro le comunicò: signora Bennato, il maestro di lingue non l’abbiamo trovato, ma abbiamo trovato un maestro di musica. E così, io mi ritrovai una chitarra tra le mani, mio fratello Eugenio una fisarmonica e Giorgio il tamburo…. Una sera, bambini, suonavamo al Circolo della Marina Mercantile e un signore distinto mi si avvicinò e disse: siete bravi, se verrete promossi, vi regalo un viaggio in America. E così, suonammo in televisione in America: il trio Bennato». Era l’estate del 1959. Ricorda Eugenio: «Avevamo io 11 anni, Giorgio andava per i dieci, Edoardo ne compiva 13. Attraversammo l’oceano Atlantico, facemmo un tour, era solo un gioco».

GIORGIO ZITO edoardo eugenio bennato

 

La fisarmonica

Avevano iniziato tutti studiando la fisarmonica, «poi io ed Edoardo continuammo con la chitarra, Giorgio con le percussioni e il benjo», ricorda ancora Eugenio, «quindi, a loro due venne fuori una vocina bella. Facevamo un repertorio per ragazzi con musica italiana e americana. Tutto merito della mamma che era solo preoccupata che non stessimo per strada». 

 

(...) Se a Eugenio chiedi il tratto distintivo del carattere di Giorgio che non c’è più, risponde: «Si vedeva tutto nel suo modo di suonare la chitarra: metteva allegria; dove c’era lui, c’era sempre un accordo festoso».

 

Un trio

GIORGIO ZITO E I FRATELLI BENNATO

Eugenio: «Eravamo rimasti un trio mai sciolto, non so contare le partite di pallone: Giorgio in difesa, io e Edoardo in attacco. Ci sentivamo e ci vedevamo sempre, anche se insieme sul palco, nel tempo, siamo tornati poco: nel 2011, in Piazza del Plebiscito a Napoli per Capodanno, e nel 2017 quando abbiamo cantato in tre il singolo Domani». 

 

Ai funerali nella chiesa Chiesa Santa Maria di Montevergine di via Epomeo, erano in centinaia a salutare per l’ultima volta Giorgio: la vedova Titti, la figlia Adele di 23 anni, e tutti i volti della musica napoletana, da Enzo Avitabile, a Gigi De Rienzo, a Tony Cercola. Eugenio si commuove un po’ dicendo: «Ero frastornato perché la musica napoletana vibrava in ogni sguardo». E intanto promette che, per lui, scriverà sicuramente una canzone.

edoardo bennatoedoardo ed eugenio bennatoedoardo ed eugenio bennato edoardo bennato

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”