SAVIANO ‘’CANTA” A SANREMO! - L’IDEA(?) DI FABIOLO FAZIO E’ PORTARE IL PARTNER DEI SUOI VARI PROGRAMMI SUL PALCO DELL’ARISTON MA IL DESTINO VUOLE CHE IL FESTIVALONE CADRA’ IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE E “LIBERO” GIA’ STRILLA AL MASSACRO - LO FARANNO PER LA PATRIA? MA QUANDO MAI! I SERMONI COSTERANNO 200MILA EURO A PUNTATA - E QUESTO E’ IL “GIRO DI VITE SUI COSTI DELLA RAI?”…

Enrico Paoli per "Libero"

Firmato non ha ancora firmato. Ma questo, in Rai, è poco più che un dettaglio. Figuriamoci poi se di mezzo c'è Roberto Saviano, quello di «Gomorra» e della guerra ai Casalesi spiegata al presidente Obama con una articolessa su Repubblica. Perché quello che conta, nella tv pubblica dei tecnici che si muovono più dei politici - il direttore generale, Luigi Gubitosi, e il presidente, Anna Maria Tarantola, hanno già fatto il tour di tutti i palazzi del potere - sono le intenzioni e le idee.

E Fabio Fazio, prossimo conduttore del Festival di Sanremo voluto dall'ex direttore generale Lorenza Lei, e dal direttore dell'intrattenimento, Giancarlo Leone, ha intenzioni e idee ben precise. Sul palco dell'Ariston, assieme a lui, ci saranno sia Luciana Littizzetto che Roberto Saviano.

«O loro come me, o voi contro di me», ha fatto capire il conduttore ligure, consapevole di esser diventato il deus ex machina della Rai. I vertici di viale Mazzini sono pronti ad assecondare i suoi voleri, nonostante l'incremento dei costi. Saviano, per apparire a Sanremo, costerà all'azienda non meno di 200 mila euro a puntata. E questo sarà il primo Festival firmato da Giancarlo Leone, direttore dell'intrattenimento, visto che Rai Uno e il suo direttore, Mauro Mazza, staranno alla finestra a guardare.

Ma siccome Fazio è uno che vuole far tutto a modo suo, in una intervista rilasciata a Sorrisi e Canzoni ha già fatto capire che programma dovremo aspettarci. «Il Festival è uno strumento talmente importante che può essere utile anche per parlare di cose interessanti», sostiene Fazio, intervistato dal settimanale, «la musica resterà sempre l'elemento narrativo fondamentale, ma Sanremo può diventare anche l'occasione per affrontare grandi temi».

La legislatura sta per scadere, il voto è previsto per aprile, sempre che non si vada ad elezioni anticipate. A febbraio, quando va in onda il Festival, saremo nel pieno della campagna elettorale e Fabio avrà modo di far sermoneggiare Saviano di politica. Altro che Festival della canzone Italiana, nonostante la solita melassa faziesca: «Per me Sanremo è uno dei pochi valori televisivi veramente positivi», dice il conduttore nell'intervista concessa a Sorrisi e Canzoni, «un appuntamento affettuoso e popolare, sempre più nobile. È la memoria di un Paese, un'istituzione affettuosa, una vera festa popolare. Io lo vedo così».

E sì come no. E gli affari, la gara, la pubblicità, i cantanti, cosa sono fastidiosi accessori? «Vorrei recuperare il valore nobile dell'aggettivo popolare, visto che la canzone è una delle cose più popolari che ci siano». Sempre che le canzoni trovino uno spazio decente fra un sermone e l'altro di Saviano. Che rischia di essere più devastante di Celentano, con la performance della passata edizione.

Ma non c'è solo il Festival. Siccome Saviano è diventato l'arma da combattimento preferita da Fazio, Che tempo che fa, il programma di Rai Tre condotto dall'artista ligure, vedrà la presenza fissa dello scrittore nell'edizione del lunedì sera. Lo stesso Fazio ha chiarito che la puntata del primo giorno della settimana sarà «una sintesi di Che tempo che fa, Vieni via con me e Quello che (non) ho».

Saviano interverrà, ma non avrà uno spazio fisso, potrà andare a ruota libera. Ci sarà anche Massimo Gramellini, editorialista de La Stampa, al quale Fazio ha concesso carta bianca. Difficile non pensare che Fazio si stia attrezzando per affrontare al meglio la prossima campagna elettorale.

Ovviamente tutti questi contratti non dovranno più passare dalle forche caudine del consiglio di amministrazione della Rai. Con le nuove regole, che hanno stabilito un più ampio perimetro di firma per il presidente e il direttore generale della Rai, Gubitosi e la Tarantola potranno decidere in piena autonomia chi apparirà a Sanremo e chi gestirà gli spazi di approfondimento all'interno del programma di Fazio, in onda il sabato la domenica e il lunedì.

 

VIGNETTA BENNY DA _LIBERO_ - SAVIANO TELEPREDICATORE A SANREMOroberto saviano e fabio fazio FABIO FAZIO E ROBERTO SAVIANO DURANTE UNA PUNTATA DI VIENI VIA CON ME ROBERTO SAVIANO E FABIO FAZIO IN _QUELLO CHE NON HOfazio saviano

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO