fabrizio galliari

DOPO 250 ANNI ALLA SCALA SI REALIZZA “IL SOGNO DELLO SCENOGRAFO” – ESPOSTO UN ALBUM INEDITO DI FABRIZIO GALLIARI, A CUI FU AFFIDATA L’INAUGURAZIONE DELLA SCALA CON “EUROPA RICONOSCIUTA” NEL 1778 – IL VOLUME, STUDIATO E RICOSTRUITO DA PIERLUIGI PANZA, HA 95 PAGINE E PROVIENE DA UNA LASCITO DI LUISA DORA CASTELLARO – IN MOSTRA E’ STATA RICOSTRUITA LA SCENA DELL’OPERA “DARIO IN ARABELLA”, SULLO SCONTRO TRA DARIO E ALESSANDRO MAGNO, AVVENUTO AD ARBELA, VICINO A MOSUL: AI TEMPI DI GALLIARI NESSUNO SI ERA MAI SPINTO DA QUELLE PARTI...

Estratto dell'articolo di Piera Anna Franini per “il Giornale”

 

album di fabrizio galliari in mostra al Teatro alla Scala 3

C’è stata un’epoca in cui il teatro d’opera era magia pura, muoveva gli affetti e scuoteva le coscienze senza ricorrere a regie e annesse scenografie cervellotiche.

 

[…] e qui entra in campo la scenotecnica che nel Seicento tocca lo zenit con Giacomo Torelli, l’uomo che vestì e consacrò come Re Sole l’allora adolescente Luigi XIV. Così come nel Settecento spicca, fra le altre, la famiglia-bottega dei Galliari di Biella, però più incline all’arte del pennello e del lapis che a quella della lana. Fu affidato a Fabrizio Galliari lo spettacolo di lancio del nuovissimo teatro di Milano, la Scala appunto: correva il 3 agosto 1778 e il pubblico assistette all’Europa riconosciuta di Salieri (quello che nell’immaginario collettivo si adoperò per accorciare la vita di Mozart).

 

Pierluigi Panza e la scenografa Margherita Palli presentano la mostra

Gli schizzi degli allestimenti realizzati da Fabrizio Galliari sono raccolti in album: che erano dieci, ma ora aumentano grazie a un’eredità. Nel 2020 la Scala ha infatti beneficiato del lascito testamentario di Luisa Castellaro Dora ricevendo un album inedito poi studiato e ricostruito da Pierluigi Panza e da due studenti del Politecnico di Milano, Valentina Albertini e Tobia Morselli.

 

L’album è da oggi esposto al Museo della Scala all’interno della mostra «Il sogno dello scenografo». Accompagnano l’esposizione un filmato sull’opera dei Galliari realizzato da Francesca Molteni, bozzetti e un plastico della Corte del Palazzo così come venne schizzata da Fabrizio Galliari e vidimata da Nicolis di Robilant per il primo atto dell’opera Dario in Arabella.

 

Plastico dell opera dario in arabella - fabrizio galliari

L’autoCAD del Galliari era il suo formidabile lapis. Nessun software di progettazione, eppure magistrali vedute tridimensionali, prospettive d’angolo a piano verticale, riproduzioni di regge, templi, campagne irachene attraversate dal Tigri, campi di battaglia, le vittorie grazie alle quali Alessandro è passato alla storia come Magno, interni veneziani e pergolati.

 

Schizzi accompagnati da annotazioni, descrizioni sulle mutazioni di scena e misurazioni in piedi piemontesi. Del resto fino all’avvento di Napoleone e definitivamente con il Regno d’Italia ogni staterello, ducato o regno italico misurava e pesava secondo propri parametri. L’album contiene, fra gli altri, schizzi delle opere Antigona, Dario in Arabella e La fiera di Venezia in scena a Torino. Il ballo Semiramide prodotto al Regio Ducal Teatro di Milano.

Bernardino Galliari - Le nozze di Bacco e Arianna 2album di fabrizio galliari in mostra al teatro alla scalaarbelaarbela cartinaalbum di fabrizio galliari in mostra al Teatro alla Scala 2album di fabrizio galliari in mostra al teatro alla scala 3Fabrizio Galliari Cortile Corrispondente alla Reggia - Bozzetto

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…