fabrizio galliari

DOPO 250 ANNI ALLA SCALA SI REALIZZA “IL SOGNO DELLO SCENOGRAFO” – ESPOSTO UN ALBUM INEDITO DI FABRIZIO GALLIARI, A CUI FU AFFIDATA L’INAUGURAZIONE DELLA SCALA CON “EUROPA RICONOSCIUTA” NEL 1778 – IL VOLUME, STUDIATO E RICOSTRUITO DA PIERLUIGI PANZA, HA 95 PAGINE E PROVIENE DA UNA LASCITO DI LUISA DORA CASTELLARO – IN MOSTRA E’ STATA RICOSTRUITA LA SCENA DELL’OPERA “DARIO IN ARABELLA”, SULLO SCONTRO TRA DARIO E ALESSANDRO MAGNO, AVVENUTO AD ARBELA, VICINO A MOSUL: AI TEMPI DI GALLIARI NESSUNO SI ERA MAI SPINTO DA QUELLE PARTI...

Estratto dell'articolo di Piera Anna Franini per “il Giornale”

 

album di fabrizio galliari in mostra al Teatro alla Scala 3

C’è stata un’epoca in cui il teatro d’opera era magia pura, muoveva gli affetti e scuoteva le coscienze senza ricorrere a regie e annesse scenografie cervellotiche.

 

[…] e qui entra in campo la scenotecnica che nel Seicento tocca lo zenit con Giacomo Torelli, l’uomo che vestì e consacrò come Re Sole l’allora adolescente Luigi XIV. Così come nel Settecento spicca, fra le altre, la famiglia-bottega dei Galliari di Biella, però più incline all’arte del pennello e del lapis che a quella della lana. Fu affidato a Fabrizio Galliari lo spettacolo di lancio del nuovissimo teatro di Milano, la Scala appunto: correva il 3 agosto 1778 e il pubblico assistette all’Europa riconosciuta di Salieri (quello che nell’immaginario collettivo si adoperò per accorciare la vita di Mozart).

 

Pierluigi Panza e la scenografa Margherita Palli presentano la mostra

Gli schizzi degli allestimenti realizzati da Fabrizio Galliari sono raccolti in album: che erano dieci, ma ora aumentano grazie a un’eredità. Nel 2020 la Scala ha infatti beneficiato del lascito testamentario di Luisa Castellaro Dora ricevendo un album inedito poi studiato e ricostruito da Pierluigi Panza e da due studenti del Politecnico di Milano, Valentina Albertini e Tobia Morselli.

 

L’album è da oggi esposto al Museo della Scala all’interno della mostra «Il sogno dello scenografo». Accompagnano l’esposizione un filmato sull’opera dei Galliari realizzato da Francesca Molteni, bozzetti e un plastico della Corte del Palazzo così come venne schizzata da Fabrizio Galliari e vidimata da Nicolis di Robilant per il primo atto dell’opera Dario in Arabella.

 

Plastico dell opera dario in arabella - fabrizio galliari

L’autoCAD del Galliari era il suo formidabile lapis. Nessun software di progettazione, eppure magistrali vedute tridimensionali, prospettive d’angolo a piano verticale, riproduzioni di regge, templi, campagne irachene attraversate dal Tigri, campi di battaglia, le vittorie grazie alle quali Alessandro è passato alla storia come Magno, interni veneziani e pergolati.

 

Schizzi accompagnati da annotazioni, descrizioni sulle mutazioni di scena e misurazioni in piedi piemontesi. Del resto fino all’avvento di Napoleone e definitivamente con il Regno d’Italia ogni staterello, ducato o regno italico misurava e pesava secondo propri parametri. L’album contiene, fra gli altri, schizzi delle opere Antigona, Dario in Arabella e La fiera di Venezia in scena a Torino. Il ballo Semiramide prodotto al Regio Ducal Teatro di Milano.

Bernardino Galliari - Le nozze di Bacco e Arianna 2album di fabrizio galliari in mostra al teatro alla scalaarbelaarbela cartinaalbum di fabrizio galliari in mostra al Teatro alla Scala 2album di fabrizio galliari in mostra al teatro alla scala 3Fabrizio Galliari Cortile Corrispondente alla Reggia - Bozzetto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO