così fan tutte scala streaming

LA SCALA IN STREAMING – IL SOVRINTENDENTE MEYER ANNUNCIA QUATTRO SPETTACOLI ONLINE AL MESE: UN'OPERA, UN BALLETTO E DUE CONCERTI - IL "COSÌ FAN TUTTE" DI MOZART, DIRETTO DA GIOVANNI ANTONINI NELLA STORICA REGIA DI MICHAEL HAMPE, SARÀ LA PRIMA OPERA LIRICA MESSA IN SCENA SOLO PER IL DIGITALE - A FEBBRAIO LA SALOME DI MICHIELETTO - QUANTO ALLA SITUAZIONE ECONOMICA 2021 MEYER SI LIMITA A DIRE CHE “SI STA LAVORANDO PERCHÉ NON SAPPIAMO SE CI SARANNO RICAVI DA BIGLIETTERIA” - VIDEO

Pierluigi Panza per il "Corriere della Sera"

 

così fan tutte scala streaming

Da sabato la Scala entra nell' era streaming. Il «Così fan tutte» di Mozart, diretto da Giovanni Antonini nella storica regia di Michael Hampe, sarà la prima opera lirica messa in scena al Piermarini solo per il digitale. Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta da RaiCultura su www.raiplay.it, www.raicultura.it e www.teatroallascala.org dalle ore 19 e resterà visibile su RaiPlay.

 

Ieri, però, dopo un incontro con i sindacati, il sovrintendente Dominique Meyer ha reso nota la strategia fino all' estate. «Ogni mese realizzeremo un' opera, un balletto, un concerto sinfonico, uno o due recital e della musica da camera». Due i piani d' azione: «Finché non si potrà riaprire il teatro si farà una sola recita per lo streaming. Se si potrà riaprire, ogni spettacolo sarà ripetuto per quattro o cinque recite».

 

così fan tutte scala streaming

Per ora è stato reso noto il programma di gennaio e febbraio. Dopo «Così fan tutte» di dopodomani il secondo appuntamento in streaming sarà il balletto «Giselle», il 30 gennaio alle 20. Si riporterà in scena la coreografia di Coralli-Perrot nella versione di Yvette Chauviré. Lo spettacolo verrà però registrato il 28 e 29 gennaio in una modalità pensata dal direttore del Ballo, Manuel Legris. Nell' intervallo tra i due atti Carla Fracci sarà protagonista di un dialogo su «Giselle» e nei giorni precedenti parteciperà a una masterclass. Protagonisti Martina Arduino con Claudio Coviello e Nicoletta Manni con Timofej Andrijashenko.

 

scala

Poi si passa a febbraio. Il 6 concerto sinfonico, diretto da Zubin Mehta, dedicato a Mozart con la Sinfonia «Praga» e arie con il soprano Chen Reiss; nella seconda parte il baritono Simon Keenlyside interpreta i «Kindertotenlieder» di Mahler che saranno seguiti da «La valse» di Ravel.

 

Il 20 febbraio torna l' opera con «Salome» di Strauss: regia di Damiano Michieletto e sul podio Mehta. Lo spettacolo, in prova prima del lockdown, era previsto con la direzione di Riccardo Chailly, ma è cambiato per spostamenti, impegni e contratti.

 

michieletto

Nei panni della protagonista Elena Stikhina con Wolfgang Koch come Iochanaan, Gerhard Siegel come Herodes e Linda Watson come Herodias (cantanti diversi da quelli previsti prima della pandemia). Il 22 torna Maurizio Pollini, il 27 un recital con il vincitore Ferruccio Busoni 2019, Emanuil Ivanov. Il mese si conclude con un omaggio a Nurejev: passi da «Don Chisciotte» e «Bella addormentata».

 

I sindacati hanno appoggiato questo programma, «consapevoli della situazione». Quanto alla situazione economica 2021 Meyer si limita a dire che «si sta lavorando perché non sappiamo se ci saranno ricavi da biglietteria».

 

Dopo febbraio ci saranno anche i Wiener Philarmoniker diretti da Riccardo Muti e uno «Stabat Mater» di Rossini diretto da Chung.

dominique meyer

 

Meyer ha intanto avviato anche due progetti di medio termine. La «Scala green», con l' obiettivo di rinnovare le fonti energetiche e usare materiali riciclabili e la «Digitalizzazione dei processi»: la Scala consuma dieci tonnellate di carta all' anno. Ci saranno nuovi tablet nel retro delle poltrone che permetteranno la traduzione in otto lingue.

dominique meyer

così fan tutte scala streaming

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO