norma la scala

ALLA SCALA TORNA “NORMA” DOPO QUASI 50 ANNI! – MATTIOLI: L’OPERA DI BELLINI SULLA GUERRA NELLA GALLIA ROMANA, CHE ARRIVA A MILANO IN UN MOMENTO IN CUI SI ACUISCONO I CONFLITTI GLOBALI, È ANCHE UN CASO DI USO POLITICO DEL TEATRO. NEL GRANDE PROCESSO DI "NATION BUILDING" DOPO L'UNITÀ, SI IMPOSE L'IDEA CHE "NORMA" FOSSE UN'OPERA RISORGIMENTALE (POCO IMPORTA CHE BELLINI, FOSSE DEL TUTTO DISINTERESSATO ALLA POLITICA) - L’AMORALE DELLA FAVA? MOLTO PIÙ DI QUEL CHE VUOL DIRE L'AUTORE, CI INTERESSA QUEL CHE VOGLIAMO FARGLI DIRE NOI...

Alberto Mattioli per "la Stampa" - Estratti

 

norma

Domani alla Scala torna Norma di Bellini che manca da 48 anni, per la precisione dalla Montserrat Caballé del 1977; stavolta, per inciso, tocca a Marina Rebeka, direttore Fabio Luisi, regia Olivier Py.

 

(...)

 

Però Norma, che debuttò proprio alla Scala nel 1831, non è soltanto una delle vette dell'opera italiana, un capolavorissimo e anche un bel tour de force per chi deve cantarla e forse anche di più per chi deve metterla in scena.

 

È anche un caso molto interessante di uso politico del teatro. L'opera è ambientata nella Gallia occupata dai romani, dove gli occupati aspettano solo il vaticinio della druidessa Norma per scatenare la rivoluzione contro le "aquile latine". Aquile che erano il simbolo degli Asburgo, presunti oppressori delle genti lombardo-venete.

 

Nel grande processo di "Nation building" dopo l'Unità, quando fatta l'Italia occorreva fare gli italiani, si impose così l'idea che Norma fosse un'opera risorgimentale.

fabio luisi

 

Poco importa che Bellini, classico intellettuale italiano disposto a servire qualsiasi regime, fosse del tutto disinteressato alla politica e anzi, dovendo adattare per la Napoli borbonica I Puritani scritti per la Parigi liberale di Luigi Filippo, si autocensurasse il famoso duetto patriottico Suoni la tromba perché, testuale, «d'un liberale da far paura».

 

E nemmeno, come ha dimostrato John Rosselli, che nel 1838, a Cremona, proprio Norma fosse scelta per la serata di gala in occasione della visita dell'Imperatore Ferdinando I d'Austria, zio di Francesco Giuseppe (e, per inciso, noto babbeo: «Sono il Kaiser, e voglio gli gnocchi!»). In quell'occasione, nessuno pensò che le aquile romane da rispedire a casa fossero una metafora di quelle imperialregie absburgiche.

 

Passano vent'anni e siamo al 10 gennaio 1859, alla vigilia della Seconda guerra d'Indipendenza.

 

Vittorio Emanuele II ha appena pronunciato il discorso del "grido di dolore" e la meglio gioventù milanese sta già passando il Ticino per arruolarsi nell'armata sarda o con Garibaldi. Alla Scala, guarda caso, si dà Norma. In teatro c'era anche il patriota Giovanni Visconti Venosta, che racconta così la serata nei suoi Ricordi di gioventù: «Appena i sacerdoti druidici intonarono il coro possente del "Guerra! Guerra!", tutto il pubblico scattò in piedi: dai palchetti le signore sventolavano i fazzoletti, e tutti a una voce, anzi con un urlo formidabile, si gridò: "Guerra! Guerra!".

norma la scala

 

Il coro fu fatto ripetere più volte fra un entusiasmo frenetico», mentre gli ufficiali austriaci battevano le loro sciabole sul pavimento in segno di sfida. Puro Senso di Visconti, insomma (che Italia, però). Poi passano gli anni e nel 1942 anno XX compare una biografia romanzata di Bellini a firma di Arnaldo Fraccaroli, commediografo e popolarissimo inviato speciale del Corriere della Sera.

 

olivier py

E qui non ci sono dubbi: Bellini è un patriota e Norma un'opera risorgimentale (e dire che il suo librettista, il grande Felice Romani, in letteratura era un classicista e in politica un conservatore, e infatti si esibì in una tremenda stroncatura dei Promessi sposi, romanzo romantico e liberale).

 

Però Roma è anche un simbolo sfacciatamente sfruttato dal fascismo. E così, fatto un altro giro di valzer storico, si arriva al 1948 e al film satirico neorealista Anni difficili di Luigi Zampa dove, a una recita di Norma, si vedono i gerarchi preoccupatissimi per le invettive contro Roma e i suoi pennuti.

 

 E oggi? La nuova Norma della Scala è ambientata da Py nel Risorgimento, con il proconsole romano che indossa la giubba bianca austriaca e il capo dei galli in redingote mazziniana. Morale: a teatro, cantato parlato o danzato non importa, molto più di quel che vuol dire l'autore, da sempre ci interessa quel che vogliamo fargli dire noi.

marina rebekaalberto mattioli norma la scala 45

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO