la scala vestiti

LA SCALA VENDE MODA: VANNO ALL' ASTA VESTITI, TUTÙ E CODE DI PAVONE"MA SCORDATE DI COMPRARVI I VESTITI DELLA CALLAS" - MATTIOLI: "ALL'EX ANSALDO, IL MAGAZZINO COSTUMI CUSTODISCE 50 MILA PEZZI,  GLI ACQUIRENTI NON MANCHERANNO: 'NELLA MILANO ALLA MODA È DI GRAN MODA TENERE IL COSTUME TEATRALE IN SALOTTO' .PURCHÉ NON SIA UN PAVAROTTI O UNA CABALLÉ, SENNÒ POI NON CI SI MUOVE PIÙ..."

la scala vestiti

Alberto Mattioli per la Stampa

 

La Scala vende i vestiti usati, tipo sciura elegante in crisi di liquidità? La notizia ha fatto molto notizia, ma va precisata. Nel senso che sì, il sovrintendente Alexander Pereira ha deciso che entro la fine dell' anno la Scala metterà all' asta dei costumi non più usati né usabili, come del resto fanno già molti teatri. Però no, non finiranno all' asta i vestiti della Callas o i tutù della Fracci.

 

Intanto perché quando un costume compie 50 anni non è più vecchio ma storico, quindi scatta la tutela. E poi perché si valuterà attentamente cosa vendere o meno.

 

Il drago che veglia sul tesoro come Fafner nel Siegfried è in realtà una simpaticissima signora, Rita Citterio, responsabile del Magazzino costumi, e il suo regno i laboratori della Scala all' ex Ansaldo. È il posto dove bisogna portare qualcuno che si vuol fare innamorare del teatro: chilometri quadrati di sale prove, laboratori di scenografia, atélier di sarti, falegnami, scultori, pittori, atrii muschiosi e fori cadenti zeppi di tutù, sfingi, armature, tele dipinte e scene da dipingere, un ordinatissimo disordine dove non capisci dove finisce la realtà e inizia l' illusione e viceversa, un monumento a quella fiction più vera del vero che è il teatro.

la scala vestiti

 

«Dal '96 la Scala non butta più via niente. Infatti siamo a quota 50 mila abiti», spiega Citterio, interrompendo il restauro di un bellissimo costume per Les mamelles de Tirésias di Poulenc del '62, oltretutto viola alla faccia di ogni scaramanzia. Nulla si butta ma molto si ricicla: e così si scopre che parecchi vestiti dell' Andrea Chénier dell' ultimo 7 dicembre erano già serviti per Un ballo in maschera e Manon: tanto, sempre Settecento è. «La famosa Aida di Lila De Nobili - racconta Citterio - è doppiamente storica, perché la De Nobili saccheggiò il magazzino. Guardi qui», e mostra il collare di un armigero che nulla ha di egizio e molto di gotico: «Viene da un Lohengrin degli Anni 20, conservato e riutilizzato».

 

A poco a poco i costumi hanno invaso ogni spazio disponibile. Tanto che oggi molti sono stoccati nei container, a Pero, o in altri depositi dell' hinterland. Quelli più vecchi, o più «nobili» per chi li ha indossati, hanno diritto all' esposizione dietro le vetrine.

 

la scala vestiti

Il più antico è il Radamès di Francesco Tamagno, il primo Otello: risale alla fine dell' Ottocento. Ci sono poi 25 costumi della Callas, alcuni fortunosamente recuperati in fondo ai container, come il secondo che portava nel Pirata , o identificati nella massa, come una Rosina ritrovata quattro anni fa. E qui ovviamente scattano subito i feticismi: volete mettere, toccare il costume disegnato da Piero Tosi per La sonnambula di Visconti? Anni fa, alla mostra Callas precedente quella attualmente in corso al Museo della Scala, un fanatico munito di faccia tosta e forbici fece anche di meglio, ritagliando un quadratino dalla sontuosa veste Tudor di Anna Bolena ...

 

la scala vestiti

Di Nureyev, invece, restano solo due costumi, per Schiaccianoci e Sylphide , perché il tartaro volante se li portava via. Maliziosamente adiacente a quello Callas, c' è l' armadio Tebaldi, poi gli amatissimi costumi di Caramba («Lui non solo li disegnava, li dipingeva proprio», sempre Citterio), l' impressionante coda di pavone dell' Elektra di Ronconi, la Donn' Anna della Sutherland, decisamente ingombrante («È una tenda!», chiosa uno screanzato). Il costume più amato dalla signora Citterio fu disegnato da Guido Fiorato per Vita di Tutino e portato da Anna Caterina Antonacci, «teatralissimo, fasci di muscoli e di vene con attaccate delle flebo».

 

Non sarebbe il caso di fare un Museo? «Magari. Servono soldi, però». Per dire: il recente restauro di un Caruso è costato circa 10 mila euro.

Torniamo allora all' asta.

 

Prendiamo il Guglielmo Tell Muti-Ronconi, Sant' Ambroeus del 1989: finiranno all' incanto i costumi da montanari svizzeri del coro, non quello extralarge dell' Arnoldo di Merritt o quello extraslim portato dalla Fracci nel balletto. Gli acquirenti non mancheranno comunque: «Nella Milano alla moda è di gran moda tenere il costume teatrale o l' abito di gran sera appeso in salotto».

 

Purché non sia un Pavarotti o una Caballé, sennò poi non ci si muove più...

 

la scala vestitiALEXANDER PEREIRA E LA MOGLIE SCALAMaria Callas la scala vestiti

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")