la scala vestiti

LA SCALA VENDE MODA: VANNO ALL' ASTA VESTITI, TUTÙ E CODE DI PAVONE"MA SCORDATE DI COMPRARVI I VESTITI DELLA CALLAS" - MATTIOLI: "ALL'EX ANSALDO, IL MAGAZZINO COSTUMI CUSTODISCE 50 MILA PEZZI,  GLI ACQUIRENTI NON MANCHERANNO: 'NELLA MILANO ALLA MODA È DI GRAN MODA TENERE IL COSTUME TEATRALE IN SALOTTO' .PURCHÉ NON SIA UN PAVAROTTI O UNA CABALLÉ, SENNÒ POI NON CI SI MUOVE PIÙ..."

la scala vestiti

Alberto Mattioli per la Stampa

 

La Scala vende i vestiti usati, tipo sciura elegante in crisi di liquidità? La notizia ha fatto molto notizia, ma va precisata. Nel senso che sì, il sovrintendente Alexander Pereira ha deciso che entro la fine dell' anno la Scala metterà all' asta dei costumi non più usati né usabili, come del resto fanno già molti teatri. Però no, non finiranno all' asta i vestiti della Callas o i tutù della Fracci.

 

Intanto perché quando un costume compie 50 anni non è più vecchio ma storico, quindi scatta la tutela. E poi perché si valuterà attentamente cosa vendere o meno.

 

Il drago che veglia sul tesoro come Fafner nel Siegfried è in realtà una simpaticissima signora, Rita Citterio, responsabile del Magazzino costumi, e il suo regno i laboratori della Scala all' ex Ansaldo. È il posto dove bisogna portare qualcuno che si vuol fare innamorare del teatro: chilometri quadrati di sale prove, laboratori di scenografia, atélier di sarti, falegnami, scultori, pittori, atrii muschiosi e fori cadenti zeppi di tutù, sfingi, armature, tele dipinte e scene da dipingere, un ordinatissimo disordine dove non capisci dove finisce la realtà e inizia l' illusione e viceversa, un monumento a quella fiction più vera del vero che è il teatro.

la scala vestiti

 

«Dal '96 la Scala non butta più via niente. Infatti siamo a quota 50 mila abiti», spiega Citterio, interrompendo il restauro di un bellissimo costume per Les mamelles de Tirésias di Poulenc del '62, oltretutto viola alla faccia di ogni scaramanzia. Nulla si butta ma molto si ricicla: e così si scopre che parecchi vestiti dell' Andrea Chénier dell' ultimo 7 dicembre erano già serviti per Un ballo in maschera e Manon: tanto, sempre Settecento è. «La famosa Aida di Lila De Nobili - racconta Citterio - è doppiamente storica, perché la De Nobili saccheggiò il magazzino. Guardi qui», e mostra il collare di un armigero che nulla ha di egizio e molto di gotico: «Viene da un Lohengrin degli Anni 20, conservato e riutilizzato».

 

A poco a poco i costumi hanno invaso ogni spazio disponibile. Tanto che oggi molti sono stoccati nei container, a Pero, o in altri depositi dell' hinterland. Quelli più vecchi, o più «nobili» per chi li ha indossati, hanno diritto all' esposizione dietro le vetrine.

 

la scala vestiti

Il più antico è il Radamès di Francesco Tamagno, il primo Otello: risale alla fine dell' Ottocento. Ci sono poi 25 costumi della Callas, alcuni fortunosamente recuperati in fondo ai container, come il secondo che portava nel Pirata , o identificati nella massa, come una Rosina ritrovata quattro anni fa. E qui ovviamente scattano subito i feticismi: volete mettere, toccare il costume disegnato da Piero Tosi per La sonnambula di Visconti? Anni fa, alla mostra Callas precedente quella attualmente in corso al Museo della Scala, un fanatico munito di faccia tosta e forbici fece anche di meglio, ritagliando un quadratino dalla sontuosa veste Tudor di Anna Bolena ...

 

la scala vestiti

Di Nureyev, invece, restano solo due costumi, per Schiaccianoci e Sylphide , perché il tartaro volante se li portava via. Maliziosamente adiacente a quello Callas, c' è l' armadio Tebaldi, poi gli amatissimi costumi di Caramba («Lui non solo li disegnava, li dipingeva proprio», sempre Citterio), l' impressionante coda di pavone dell' Elektra di Ronconi, la Donn' Anna della Sutherland, decisamente ingombrante («È una tenda!», chiosa uno screanzato). Il costume più amato dalla signora Citterio fu disegnato da Guido Fiorato per Vita di Tutino e portato da Anna Caterina Antonacci, «teatralissimo, fasci di muscoli e di vene con attaccate delle flebo».

 

Non sarebbe il caso di fare un Museo? «Magari. Servono soldi, però». Per dire: il recente restauro di un Caruso è costato circa 10 mila euro.

Torniamo allora all' asta.

 

Prendiamo il Guglielmo Tell Muti-Ronconi, Sant' Ambroeus del 1989: finiranno all' incanto i costumi da montanari svizzeri del coro, non quello extralarge dell' Arnoldo di Merritt o quello extraslim portato dalla Fracci nel balletto. Gli acquirenti non mancheranno comunque: «Nella Milano alla moda è di gran moda tenere il costume teatrale o l' abito di gran sera appeso in salotto».

 

Purché non sia un Pavarotti o una Caballé, sennò poi non ci si muove più...

 

la scala vestitiALEXANDER PEREIRA E LA MOGLIE SCALAMaria Callas la scala vestiti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?