1. LO SCANDALO DELLA CUPOLA DEL CUPOLONE È UNA VARIABILE IMPAZZITA ANCHE NELLA CORSA AL QUIRINALE. DOPO VELTRONI, “SPORCATO” DAL COINVOLGIMENTO PESANTE DI LUCA ODEVAINE, OGGI TOCCA AD ANNA FINOCCHIARO, “CANDIDATA” DEL PATTO DEL NAZARENO 2. NULLA DI PENALMENTE RILEVANTE MA QUANTO BASTA PER CONSEGNARE L’IMMAGINE DI UNA POLITICA CHE SI INTERESSA AGLI APPALTI E CHE SU QUESTI AFFARI LA SA LUNGA 3. NESSUNO PUÒ PREVEDERE CHE SVILUPPI AVRÀ L’INCHIESTA “MONDO DI MEZZO”. MA È ASSAI PROBABILE CHE SI VOTER' PER IL QUIRINALE CON IL SUO IMBARAZZANTE RUMORE DI FONDO 4. SENTENZE E VERITÀ PROCESSUALI, PER FORZA DI COSE, ARRIVERANNO SOLO TRA QUALCHE ANNO. INVECE LO SPUTTANAMENTO SARÀ IMMEDIATO. DEL RESTO LA CORSA AL QUIRINALE È DA SEMPRE UNA CORSA BARBARA E OGNI MEZZO VALE PER AZZOPPARE I SINGOLI CANDIDATI 5. NE SCRIVONO OGGI IL CORRIERE, LA STAMPA E IL MESSAGGERO (MA NON LA REPUBBLICA)

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

1. AVVISI AI NAVIGATI

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

Lo scandalo della Cupola del Cupolone è una variabile impazzita anche nella corsa al Quirinale. Dopo Walter Veltroni, “sporcato” dal coinvolgimento pesante di un suo ex collaboratore come Luca Odevaine, oggi tocca ad Anna Finocchiaro, “candidata” del Patto del Nazareno. Della senatrice piddina, anch’essa non indagata, parla lo stesso Odevaine riferendo a un amico che Salvatore Buzzi, l’uomo delle cooperative, è andato a parlarle per una gara in provincia di Catania e che la Finocchiaro avrebbe detto: “Lascia perdere, quella gara è già assegnata”. Ne scrivono oggi il Corriere, la Stampa e il Messaggero (ma non Repubblica).

 

Come si vede, nulla di penalmente rilevante, ma quanto basta per consegnare l’immagine di una politica che si interessa agli appalti della sua provincia e che su questi affari la sa lunga. Oltre al fatto che solo a parlare con Buzzi, come testimonia il caso Marino, si finisce sul banco degli imputati.  

 

odevaineodevaine

Nessuno può prevedere che sviluppi avrà l’inchiesta “Mondo di mezzo”, forse neppure i magistrati che la conducono. Ma è assai probabile che si andrà a votare per il nuovo capo dello Stato con il suo imbarazzante rumore di fondo. Sentenze e verità processuali, per forza di cose, arriveranno solo tra qualche anno. Invece lo sputtanamento, per alcuni, sarà immediato. Del resto la corsa al Quirinale è da sempre una corsa barbara e ogni mezzo vale per azzoppare i singoli candidati

 

2. CASINO CAPITALE

La Stampa spara la primizia di giornata con un titolo paraculissimo: “Nelle telefonate il clan evoca la Finocchiaro”, manco fosse un fantasma. “Odevaine: ‘Ha detto a Buzzi di lasciar perdere, quella gara è già assegnata’. Ma la senatrice non è indagata” (p. 11). Ancora più prudente il Corriere, che mette la Finocchiaro in un catenaccio: “C’è un nuovo libro nero delle tangenti. La ricerca di sponsor in Parlamento. L’organizzazione puntava a ottenere un ruolo nella struttura di Mineo. Odevaine: mi ha detto Salvatore Buzzi che è andato a parlare dalla Finocchiaro” (p. 8). Anche il Messaggero mette la Finocchiaro in un sottotitolo (p. 9).

ARRESTO CARMINATIARRESTO CARMINATI

 

Il Giornale apre un nuovo fronte e azzoppa anche quel che resta di D’Alema: “Spuntano i big nelle carte: Alfano, D’Alema e Fassina. Il dirigente dell’Eur Spa Pucci e il commercialista Lausi fanno pressioni sul ministro, l’ex premier e l’ex viceministro per un misterioso affare legato alla nuvola di Fuksas” (p. 5).

 

Si sfiora il surreale con le opinioni del “Cecato” su Bergoglio: “Carminati: sullo Ior il Papa tra due anni non fa più nulla” (Messaggero, p. 11). Un vero boss mafioso si sarebbe astenuto dai commenti sul Papa.

 

3. MA FACCE RIDE!

“Alfano al prefetto: una commissione per accertare che succede a Roma” (Stampa, p. 10). Bravo, si accertino gli accertatori!

 

Massimo Dalema Massimo Dalema

4. IL RINGHIO DI PITTIBIMBO

Sulle ali dell’emergenza, Renzie scopre la guerra alla corruzione (non gli erano bastati Mose ed Expo). E allora, “Corruzione, Renzi vuole pene più severe. Il videomessaggio: condanna minima di 6 anni e chi patteggia non uscirà di prigione come al Monopoli. Domani le misure in Consiglio dei ministri. Al Comune di Roma il prefetto invia tre commissari per indagare” (Corriere, p. 6). Il Messaggero ci apre la prima pagina e sembra quasi che per i reati commessi a Roma varrà un codice speciale: “Corruzione, la stretta di Renzi. Mafia Capitale, il premier annuncia pene più dure, prescrizione più lunga e confische”. Il Giornale sfotte: “Renzi ora si scopre forcaiolo. ‘Pene più alte per i corrotti” (p. 4).

 

Ruggisce anche quel cuor di leone del ministro di Giustizia: “Orlando: ‘Vanno colpiti i patrimoni e va reintrodotto il falso in bilancio” (Repubblica, p. 10). Ma va? La Stampa fa notare che si allungano i tempi per la riforma della prescrizione (p. 9), promessa a tambur battente dopo la sentenza della Cassazione sul caso Eternit.

 

Il Foglio ironizza (giustamente) sulle ipotesi di commissariamento di Roma, altra misura populista: “Commissariare Roma, ma de che? Non s’è mai visto un commissariamento per mafia senza la mafia” (p. 3).

angelino alfanoangelino alfano

 

5. AGENZIA MASTIKAZZI/1

“Il Colle pronto a intervenire con un discorso sui valori” (Messaggero, p. 6).

 

6. ULTIME DAL PATTO DEL NAZARENO

Le modifiche alla legge elettorale sono state tradotte in emendamenti al Senato, ma la battaglia continua. Corriere: “E’ il Mattarellum il piano B del governo. Svolta in commissione per l’Italicum: sì allo sbarramento al 3% e premio di lista a chi supera il 40%. Prende quota l’ipotesi di tornare alla vecchia legge elettorale in caso di voto anticipato. Ok al Senato dei 100” (p. 21). Il Giornale mastica amaro: “Il Pd arriva alle minacce per far partire l’Italicum” (p. 12).

 

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

7. NON FA SOSTA LA SUPPOSTA

Mentre le Borse si spaventano per le prossime elezioni greche (ah, come sarebbe bello poterle abolire!), l’Italia fa ancora i conti con la sfiducia che la circonda. “Padoan: rispetteremo il 3 per cento. C’è ancora incertezza sui mercati. All’Ecofin stretta sull’evasione fiscale delle multinazionali, rinvio per la Tobin tax” (Corriere, p. 5). Su Repubblica, le rassicurazioni del nostro ministro dell’Economia: “Superare il limite del deficit non porterebbe crescita, ma semmai il contrario e peserebbe sulla fiducia nel nostro Paese. Nel 2015 non oltrepasseremo il 2,6%” (p. 4).

 

 

8. AGENZIA MASTIKAZZI/2

Grande performance internazionale del nostro ministro degli Esteri: “Gentiloni negli Usa critica i servizi segreti. ‘Metodi inaccettabili” (Corriere, p. 15). La Stampa di Detroit invece privilegia le dichiarazioni più amichevoli: “Gentiloni: esempio di trasparenza, Obama ha chiuso questo capitolo” (p. 12). Dà soddisfazione mandarlo in giro.

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

 

 

9. L’INPS TORNA UN POSTO NORMALE?

Arriva la riforma della governance dell’Inps, dopo i fasti della gestione Mastrapasqua. Repubblica: “All’Inps torna il cda, tagli a Civ (consiglio di indirizzo e vigilanza, ndr) e sindaci. Treu o Marè al vertice. Arriva la riforma dell’istituto con un emendamento alla legge di Stabilità. Decreto Madia ostacolo per il commissario. Si pone fine, dopo lo scandalo Mastrapasqua, al modello di governo monocratico, con il solo presidente al comando” (p. 27).

 

10. FREE MARCHETT CASARECCIA

Andrea Orlando Andrea Orlando

Il Messaggero festeggia con un articolo nelle pagine economiche la banca popolare di Velletri: “Pop Lazio, da 110 anni motore sul territorio. Successo di Mastrostefano”. Dove Mastrostefano non è un artigiano dei castelli, ma il presidente della banca “nonché collaboratore e ricercatore per l’Università Pro Deo” (p. 21). Manco professore a contratto, l’hanno fatto.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...