1- TUTTI EROI PER UNA SERA! GLI ITALIONI SANNO BENE CHE IL CALCIO È LA MANIERA MIGLIORE DI ESSERE EROI STANDO SEDUTI, BATTAGLIANDO E SACRAMENTANDO DAVANTI ALLA TV 2- LA RISCHIOSA SCELTA DI PRANDELLI CONTRO LA FORTISSIMA GERMANIA: NON SI TORNA INDIETRO, AL DIAVOLO LA MENTALITÀ DEL CATENACCIO, IL BUNKER E TUTTI DAVANTI A BUFFON. LA NAZIONALE VA ALL’ATTACCO: “SNATURARSI ORA SAREBBE DA IMMATURI” 3- DE ROSSI, SEMPRE PIÙ LEADER DELA SQUADRA, HA USATO UN VERBO CHE NON AVEVAMO ASCOLTATO IN ALTRE VIGILIE A QUESTI LIVELLI: DIVERTIRSI. “GIOCARE COME STIAMO FACENDO È UN DIVERTIMENTO. SE POI VENGONO LE VITTORIE CI SI DIVERTE DI PIÙ” 4- CASSANO PARTIRÀ TITOLARE, IN STAFFETTA CON DIAMANTI NELLA RIPRESA. E CHIELLINI SI CANDIDA: “SONO PRONTO. NON HO PROBLEMI. SE CI FOSSE UN RISCHIO, SAREI IO PER PRIMO A NON VOLER ANTEPORRE LA VOGLIA DI ESSERCI ALL’INTERESSE DELLA SQUADRA”

1- LA RISCHIOSA SCELTA DI PRANDELLI
Marco ansaldo la Stampa

Non si torna indietro. La Nazionale passa all'incasso: se gli italiani si sono inorgogliti per il gioco espresso contro l'Inghilterra, devono accettare che si provi a fare lo stesso contro la Germania anche se sarà molto più difficile e anche rischioso. A viso aperto si può perdere perché i tedeschi hanno campioni giovani ma già maturi, hanno una convinzione enorme nei propri mezzi e arrivano alla semifinale più freschi, con 48 ore di riposo in più.

Antica furbizia suggerirebbe di non fare a botte con i più forti e di aspettare ben coperti i loro errori: lo si è fatto per 50 anni ed è sempre andata bene, Bearzot vinse addirittura il Mondiale con una formazione che a leggerla sembrava un bunker sul Carso e invece sprigionò azioni letali e non soltanto l'urlo di Tardelli.

La scelta di Prandelli va in senso contrario all'abitudine, alla tradizione, alle 7 partite disputate con i tedeschi tra i Mondiali e gli Europei senza perderne una. Ma il calcio italiano ha bisogno di una svolta per ricostruire qualcosa che duri e non si può radicare il cambiamento di mentalità se la si accantona, per paura, al primo pericolo. «Sarebbe brutto e immaturo snaturare ciò che facciamo da due anni e tornare indietro nel momento della verità», ha detto il ct.

Idea da condividere e vediamo come andrà a finire: l'importante è che alla prova dei fatti l'istinto di ripararsi non riaffiori nelle fasi critiche come nella ripresa con la Croazia e con l'Irlanda lasciando la squadra in mezzo al guado, più brutalmente nè carne nè pesce.

L'Italia accetta la sfida del gioco lanciata dalla Nazionale tedesca che Loew, il suo allenatore, ha definito «emergente» e che ha vinto le ultime 15 partite ufficiali. «L'unica arma che abbiamo è il palleggio - ha spiegato De Rossi -. Loro metteranno molta pressione e verranno ad attaccarci nella nostra metà campo dunque possiamo cavarcela soltanto se controlleremo la palla come abbiamo fatto con l'Inghilterra: sarà più complicato perché la Germania è più forte e non credo che ci lascerà fare come gli inglesi, tuttavia ci dobbiamo provare».

De Rossi ha usato un verbo che non avevamo ascoltato in altre vigilie a questi livelli: divertirsi. «Giocare come stiamo facendo è un divertimento ed è un privilegio soprattutto per chi come me è atteso da un anno senza grandi partite, con la Roma fuori dall'Europa. Se poi vengono le vittorie ci si diverte di più».

Magari ci troveremo tra qualche ora a commentare una batosta insolita (l'ultima sconfitta con i tedeschi risale a un'amichevole nel '95) e riscoppieranno le polemiche sull'Italia che vuole darsi una veste nuova non avendo neanche la stoffa per rattoppare la vecchia: l'entusiasmo per la prova con l'Inghilterra suonerà eccessivo e ingenuo chi se n‘è fatto contagiare però i giocatori credono a Prandelli e ne hanno sposato le idee con una convinzione che ci è capitato raramente di vedere con gli altri ct.

Vorrà pur dire qualcosa. Scremata dalla filosofia, GermaniaItalia avrà chiavi di lettura interessanti. C'è il blocco della Juve contrapposto alla mista Bayern-Real Madrid, anticipo della futura Champions League. C'è lo scontro tra due centrocampo strutturati diversamente ad un livello altissimo. C'è la disparità di freschezza sebbene Prandelli assicuri che le forze sono state recuperate e «la voglia di esserci farà passare la stanchezza».

E c'è la differente capacità di segnare che vede gli azzurri partire ad handicap. Siamo la Nazionale con più tiri in porta e meno gol tra le semifinaliste europee: Loew può scegliere tra Klose e Gomez, a Prandelli basterebbe che gli prestassero chi tra i due starà fuori per risolvere il problema più grosso che abbia avuto fin qui.

Nonostante i numeri l'attacco non si cambia. Balotelli non si tocca e ora che gli stranieri ne hanno scoperto al seguito il fratello Enock, che ne è il clone nell'acconciatura e nell'abbigliamento, è sempre più l'attrazione da copertina dell'Europeo. Quanto a Cassano, Prandelli ha detto che «l'importante è la qualità che esprime, non quanto dura», frase da leggere come la conferma del discusso Fantantonio, in staffetta con Diamanti nella ripresa.

Nelle tre semifinali europee del passato l'Italia non segnò manco un gol. Nelle statistiche attuali c'è la concreta possibilità che l'andazzo prosegua ma, come insegna Petrolini, le statistiche sono spesso una menzogna.

2- CHIELLINI SI CANDIDA: «IO PRONTO, ALTRIMENTI NON RISCHIEREI»
m. ner. Per La Stampa

Giorgio Chiellini è aggiustato a tempo di record, per la seconda volta, e ha una gran voglia di esserci, stasera, nella semifinale contro la Germania: «Sono a disposizione di Prandelli. Anche io all'inizio avevo qualche timore, poi sono stato meglio di giorno in giorno, e il problema si è risolto. Mi sono regolarmente allenato e mi sento al cento per cento, poi deciderà il ct, come sempre». Non teme ricadute: «Se ci fosse un rischio, sarei io per primo a non voler anteporre la voglia di esserci all'interesse della squadra, quindi penso di non avere problemi».

Se l'era vista brutta, appena rotto, contro la Croazia: «Per un attimo ho pensato di aver perso l'Europeo, ma poi ho lottato contro tutto, facendo terapie dalla mattina alla sera». Un altro rimesso in sesto dallo staff medico azzurro coordinato dal professor Enrico Castellacci, e dei preparatori. Prandelli è così arrivato a sera con il dubbio tra «Chiello» e Balzaretti, sulla corsia sinistra, perché nel mezzo sono confermati Barzagli e Bonucci.

L'altro dubbio sarebbe quello tra Cassano e Diamanti, parso fin dall'inizio dell'avventura in ottima condizione. «Di Antonio a me non interessa la durata del minutaggio, ma la qualità», ha detto il ct. Il progetto tecnico, inseguito da due anni, resta ancora quello di partire con Cassano: difficile venga rinnegato ora.

 

 

CESARE PRANDELLI jpegdaniele de rossi MIRO KLOSE Mario Gomez loew MARIO BALOTELLI CONTRO LINGHILTERRA jpegGOL DI CASSANO ITALIA IRLANDAgiorgio chiellini barzagli BONUCCI TAPPA LA BOCCA DI BALOTELLI- ITALIA-IRLANDAitalia-germania

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)