mattioli 4

1. MAURIZIO MATTIOLI, UNO DEGLI ULTIMI VERI CARATTERISTI ITALIANI, SI RACCONTA: "VENGO DALLA STRADA, DALLE BARZELLETTE AL BAR CON 10 PERSONE E IL SOLITO REFRAIN: "TACCI TUA FAI RIDE, DEVI PROVÀ COR CINEMA!”. UNA, DUE, TRE VOLTE, POI HO PENSATO: HANNO RAGIONE”- LE SCENE SEXY CON LA FENECH ("IL SET ERA INVIVIBILE”) E L’ARRESTO NEL ’95 PER COCAINA (“UNA FOLLIA TOTALE”) - E POI PINGITORE, CALIFANO, VERONICA LARIO, VERDONE: "HO PERSO UN RUOLO PERFETTO. QUELLO DEL MACELLAIO IN 'COMPAGNI DI SCUOLA'. "DOVEVA ESSERE MIO”

 

Alessandro Ferrucci per www.ilfattoquotidiano.it

 

maurizio mattioli

Alto, grosso, voce importante, la catenina d’oro al collo, e lo sguardo che può “esse piuma”, o può esse “fero”, come avrebbe detto Mario Brega. Maurizio Mattioli è uno degli ultimi veri caratteristi italiani, uno di quelli nato dal basso, cresciuto dal basso, sangue, sudore e speranza; uno cresciuto senza scuole, sperimentazioni, dorso della mano sulla fronte, o lunghi sospiri. Solo sostanza e tenacia.

 

“Nei primissimi anni Settanta partivo con una Fiat 500 scassata e andavo in giro con le foto sotto il braccio per ottenere qualche posa da generico o per la figurazione speciale. Rompevo le palle a tutti. Ogni set era mio, non ne perdevo uno. Uno! Un continuo”. Nihil difficile volenti. “Faccio il pischello, ma ho quasi settant’anni”. Sessantotto, in realtà. “E li sento, ho meno forze di un tempo, mi salvo con il mestiere acquisito, e con il divertimento. È una vera passione”. La stessa che lo porta anche questa sera a Roma sul palco all’Ombra del Colosseo, da mattatore, per presentare il suo monologo.

maurizio mattioli

 

 

Insomma, nessuna scuola.

“Vengo dalla strada, dalle barzellette al bar, con dieci persone come pubblico plaudente, e il solito refrain: “Tacci tua fai ride, devi provà cor cinema!” E una, e due, e tre volte, poi ho pensato: forse hanno ragione”

 

Il debutto.

“Il primo film è stato ‘Il colonnello Buttiglione diventa generale’ del 1973, al provino recitai solo una delle mie barzellette”

maurizio mattioli

 

Rotto il ghiaccio?

“Sono iniziati anni complicati, mica facile entrare nel mondo del cinema… alla fine ho intignato (insistito) per quasi vent’anni, solo intorno ai miei 40 ho visto i primi risultati”.

 

Nel frattempo?

“Mi sono inventato di tutto, qualunque ruolo, anche stuntman. Tutto”.

 

Da cosa era attratto?

“Da qualunque sfumatura, amavo l’idea di recitare, il calore del riflettore addosso, le domande degli amici quando la sera tornavo al bar; proprio l’idea di rispondere “sono attore”, mi emozionava”.

 

 

Un palmo dal suolo.

maurizio mattioli

“Non mi sono fatto mancare nulla, come curiosità, come esperienze. Belle, brutte. Pesanti, meno pesanti. Ho pagato in prima persona e goduto in prima persona, con un però: alla fine mi sono sempre stancato di tutto, meno di recitare. Il palco o la cinepresa sono l’unica costante che mi accompagna”

 

Più bravo o fortunato?

“Mi reputo fortunato, per carità mi riconosco del talento e della tenacia, ma il culo conta. Eccome”.

 

Il culo, dove?

“Anche nel saper salire sul treno giusto, e il mio è arrivato quando avevo 28 anni e mi presero al teatro Argentina per recitare Brecht: umanamente esperienza pessima, ma sul piano professionale non si discute”

 

Non stava a suo agio?

“Gli altri della compagnia se la sentivano caldissima, io osservato, giudicato alle spalle”.

 

Non erano da barzellette

maurizio mattioli

“Ma che! A tavola parlavano della Titti o della Cicci, mento in aria e culo appizzato. Insopportabili. Cenavo con loro solo perché non potevo rompere il rito del post spettacolo. Una faticaccia”

 

 

E poi?

“L’anno dopo è andata meglio grazie a Enrico Maria Salerno nel ‘Magnifico cornuto’, in compagnia c’era pure Veronica Lario, bellissima e simpatica, spesso l’accompagnava la madre…”

 

Quando l’ha conosciuta Berlusconi…

“Credo di sì, eravamo in scena al Manzoni di Milano”.

 

Salerno…

“Persona difficile, molto chiuso, restavo delle ore dietro le quinte solo per studiare come muoveva le mani: plasmava l’aria, rendeva visibile l’invisibile, palpabile una struttura eterea. Poi tornavo in camerino e tentavo di imitarlo, senza riuscirci”

 

maurizio mattioli

Tipo chiuso…

“Molto umorale, era come se nel cervello gli si accavallassero una serie infinita di riflessioni, però proteggeva i suoi attori, e adorava essere circondato dalle donne, oramai conoscevo ogni sua smorfia o inflessione seduttiva. Gran playboy”

 

Anche sulle donne cercava di rubare i segreti?

“Fa parte della vanità che è intrinseca di chi ama questo mestiere”

 

 

Negli anni Settanta a Roma molta della politica si praticava in “strada”.

“E da pischello ho partecipato, ero di destra, anche se non è una fase di me che amo particolarmente, non la disconosco solo perché è stato un percorso sincero con venature d’ingenuità. Poi grazie al cinema sono mutate certe angolature”

 

maurizio mattioli

Dalla sezione dell’Msi ai film con la Fenech.

“Ma io prendevo tutto, mica potevo rifiutare. E poi con lei ne ho girati quattro, quelle pellicole con la soldatessa o l’insegnate sexy; in alcuni casi mi hanno utilizzato in più ruoli”

 

Polivalente…

“Macché! Ottimizzavano: in una scena indossavo la divisa militare e in quella dopo il camice da infermiere, poi tornavo sulla collina per l’alza bandiera. Funzionava così, fantasia al potere”

 

E la Fenech?

“Bellissima, la guardavamo tutti ma senza darle confidenza. Non potevamo”

 

 

Guardare e basta.

Maurizio Mattioli e Pippo Baudo

“Quando c’erano le scene sexy il set diventava invivibile per il numero di presenti. Ci accalcavamo”

 

maurizio mattioli

Lei scocciata?

“No, ci prendeva in giro: “Allora? Tutti quanti qua?” Comunque per anni non ho parlato”

 

In che senso?

“Le prime battute me le ha concesse Sergio Martino, altrimenti mi limitavo a espressioni facciali, macchiette o ruzzoloni”

Maurizio Mattioli e Rodolfo Lagana

 

Ma oltre l’attore?

“Tre mesi l’anno, d’estate, diventavo un telefonista straordinario ai telefoni di Stato, la prima volta a 19 anni, spedito a Firenze come cambio ferie, e questa storia è durata fino al 1979, poi è uscito il concorso per l’assunzione definitiva, mia madre non aspettava altro, non parlava di altro, ogni giorno mi interrogava per capire se ero conscio della fortuna: “Maurì, è un posto fisso, è la certezza, sai già tutto, ed è l’occasione giusta per sistemarti”.

guido dubaldo maurizio mattioli

 

 

E invece…

“La mattina del concorso, il 7 gennaio, non mi sono presentato, ero a Modena per un spettacolo teatrale”

 

Mamma?

Maurizio Mattioli

“Distrutta, me lo ha sempre rinfacciato. Ma i miei erano figli della guerra e delle difficoltà economica, per loro l’impiego di Stato rappresentava il poter dormire sereni e con il piatto di pasta in tavola”

 

Il mondo dello spettacolo l’ha mai spaventata?

“No, a volte mi hanno lasciato perplesso delle logiche, su chi va avanti e chi resta indietro. Però ho anche trovato delle persone speciali come Pierfrancesco Pingitore: grazie a lui e al Bagaglino ho scoperto la popolarità, e soprattutto non mi ha mollato quando sono finito in galera”

 

Nel 1995 per cocaina.

maurizio mattioli ricorda lando fiorini

“Un mese a Poggio Reale e da incensurato, assolto in primo grado dopo appena quindici minuti di processo. Una follia totale. E una batosta che poteva azzerarmi”

 

 

Un’indagine che coinvolse altri vip.

“Ma io ero solo un cretino che qualche volta l’ha provata, mai venduta , mai spacciata, come poi hanno capito gli inquirenti”

 

Quel mese…

“Esperienza terribile, temevo di aver perso tutto, ricordo ancora quelle ore interminabili sulla brandina mentre guardavo il soffitto in cerca di perché. Non so neanche quante volte sono scoppiato in lacrime o ho dato i pugni al muro. E poi pensavo a mia moglie, e alle persone che improvvisamente non la salutavano più”

 

Appena uscito?

“Devo dire ancora grazie a Pingitore, mi chiamò e disse: “Questa sera sali sul palco e vai in televisione”

 

maurizio mattioli

Gli amici di un tempo…

“Quelli di borgata?”

 

Sì.

“Un po’ li ho persi, un po’ sono morti, alcuni sono finiti male. Forse non è chiaro: sono cresciuto in un quartiere, Monte Mario, che negli anni Settanta era considerato pericoloso, non solo per gli scontri tra destra e sinistra, ma anche per lo spaccio”

 

 

Vicino Monte Mario viveva Franco Califano.

“Un mito e un amico. Ci siamo conosciuti nel 1980 su un set e per anni frequentati… lui era proprio un Califfo”

MAURIZIO MATTIOLI E VINCENZO SALEMME SAPORE DI TE

 

Nel senso…

“Amava avere la corte attorno, poi ha sempre vissuto come “je” pareva, non ho mai più visto nessuno come lui, e per questo ha pagato caro, senza mai lamentarsi. Zitto. Buono. E orgoglioso di se stesso”.

 

Il suo sogno è Verdone.

“Lui è un idolo e da 40 anni, dai tempi di “Bianco Rosso e Verdone”: quando l’ho visto sono rimasto folgorato, e ogni volta che lo incontro, ci provo: “Aoh, mai manco ‘na posa m’hai fatto fa”. E lui in contropiede: “Appena scrivo un film corale, sei dentro”.

Maurizio Mattioli Cavaliere della Roma

 

Allora, aspettiamo.

“Però ho perso un ruolo perfetto: quello del macellaio in Compagni di scuola. Doveva essere mio”

 

Lei ha girato molti film…

“Qualcuno mi ha rimproverato: troppi. E forse in alcuni casi chi mi critica ha ragione, ma a me piace troppo, e il lavoro non si rifiuta, si rispetta. Sempre”.

maurizio mattioliFoto ricordo con Maurizio Mattioli Maurizio Mattioli MAURIZIO MATTIOLI E GABRIELE CIRILLI IN BUONA GIORNATA DEI VANZINA Maurizio Mattioli MAURIZIO MATTIOLI MAURIZIO MATTIOLI IN BUONA GIORNATA DEI VANZINA viva litalia michele placido maurizio mattioli foto dal film mid E IO NON PAGO MAURIZIO MATTIOLI E MAURIZIO CASAGRANDEVIVA L ITALIA MAURIZIO MATTIOLI MICHELE PLACIDO Maurizio Mattioli silvio muccino maurizio mattioliantonio giuliani e maurizio mattioli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...