LA SCENEGGIATA DI ALLEGRI HA GIA’ STANCATO I TIFOSI DEL MILAN E DELLA ROMA: E’ SOLO UNA QUESTIONE DI QUATTRINI

1-APPUNTAMENTO AL BUIO
Monica Colombo per il Corriere della Sera

In silenzio dal lunedì successivo all'ultima giornata di campionato, quando - dopo la gara di Siena - Silvio Berlusconi comunicò l'esonero di Allegri attraverso il Processo di Aldo Biscardi, dopo giorni di rinvii e appuntamenti saltati, ieri il presidente milanista è uscito allo scoperto. Lo ha fatto intervenendo telefonicamente dal buen ritiro in Costa Smeralda a «Mattino cinque» dove ha definito le sorti della panchina rossonera una «vexata quaestio».

Poi ha aggiunto: «Credo che entro domenica sera avremo un incontro con Galliani e Allegri e troveremo una soluzione che non sarà difficile trovare se tutti si metteranno una mano sulla coscienza e si deciderà per il meglio del nostro Milan».

Dichiarazione che lascia aperto ogni scenario, non racchiudendo una conferma piena dell'allenatore (al quale il presidente milanista non ha mai fatto una telefonata di complimenti per il terzo posto conquistato: in parole povere le comunicazioni con il tecnico si sono interrotte dalla vigilia della trasferta di Siena quando bucò l'appuntamento a Milanello), ma nemmeno una bocciatura esplicita. Cosa significa mettersi una mano sulla coscienza?

E qual è secondo il Cavaliere la soluzione migliore per il Milan? Interrogativi che aleggiano sospesi in attesa del rientro da Villa Certosa del presidente. La sensazione è che l'ex premier (mai entrato in sintonia con Allegri), pressato dall'insistenza di Adriano Galliani e sensibile agli umori popolari, di fronte alla refrattarietà del livornese a chiedere la risoluzione del contratto, sia disposto ad ascoltarlo.

Non lo licenzierà perché spinto dalla necessità di non avere a libro paga due allenatori, ma nemmeno lo soddisferà nelle sue richieste. Il tecnico toscano esigerà un prolungamento dell'accordo e una campagna acquisti che consenta alla squadra di avvicinarsi ai valori della Juve? Ecco, questo il Cavaliere non lo garantirà: prendere o lasciare. Del resto Allegri, il maestro del doppiogioco, ha flirtato a tal punto con la Roma che nella capitale sono tutti convinti che la rescissione con il Milan sia solo questione di ore.

Non a caso il legale del tecnico ha seguito passo passo la preparazione della bozza del contratto biennale con opzione per la terza stagione che i giallorossi (che ora però si stanno guardando in giro pensando a un piano B: ieri Blanc ha dichiarato: «Voglio tornare ad allenare») hanno approntato. Perciò il quesito resta: Allegri avrà voglia di rimanere a Milano con il contratto in scadenza, senza rinnovo, senza la certezza di rinforzi adeguati e con il rischio di essere travolto da nuovi rumors e frecciate alla prima sconfitta in amichevole?

Il suo successore, Clarence Seedorf, non ha i requisiti per andare in panchina. Così ha dichiarato ieri Renzo Ulivieri: «Seedorf non può allenare il Milan, quello che può fare è il secondo. Il titolo che ha conseguito in questi mesi non è sufficiente per essere il primo allenatore nella nostra serie A». Ecco perché nelle ultime ore è circolato con insistenza il nome di Alessandro Costacurta come co-abitante della panchina rossonera. Altri affari: ieri a Milano si è svolto l'incontro fra Fali Ramadani, agente di Stevan Jovetic, e il presidente viola Cognigni.

Il procuratore della stellina della Fiorentina ha chiarito che il giocatore vuole solo la Juve. I viola hanno ribattuto che l'affare si potrà concludere senza contropartite tecniche (Marrone o Quagliarella) ma solo cash. Il prezzo era e resta 30 milioni. Non ha di questi problemi il Monaco, che neopromosso in Ligue 1, si è accaparrato Falcao per 60 milioni. Vicino l'accordo fra il Palermo e Gattuso come allenatore. «Il nome di Rino è stimolante» ha confermato il dg Perinetti.

2-LA RECITA DI MAX, NOIOSA PERCHÉ SCONTATA
Daniele Dallera per il Corriere della Sera

Sul tormentato caso Allegri, allenatore sospeso tra Milan e Roma, Silvio Berlusconi esorta i suoi più stretti collaboratori: «Avrò presto un incontro con Galliani e il tecnico, mettiamoci tutti una mano sulla coscienza e sceglieremo il meglio per il Milan». Sarà, ma Allegri aspetta che Berlusconi metta una mano sul portafoglio e non tanto sulla coscienza, la cui voce è fin troppo flebile per il tecnico del Milan. Il portafoglio è più utile della coscienza quando si discute di contratti.

Quello di Massimiliano Allegri scade a fine stagione 2014, quindi ha ancora un anno ben pagato, 2 milioni e mezzo di euro netti. Berlusconi non ne può più di Allegri, difatti ha già scelto il successore, Clarence Seedorf. È un suo diritto. Aiutato e sorretto da Galliani, che non vuole Seedorf nei suoi paraggi, soprattutto sulla panchina rossonera, Allegri punta i piedi. La strategia dell'allenatore toscano è fin troppo chiara: vuole l'esonero ufficiale, quindi come minimo quei 2,5 milioni verbalizzati a contratto, magari con l'aggiunta di una buonuscita. È un suo diritto (anche questo).

Per poi andare alla Roma, alla quale si è promesso (ogni smentita è inutile) tempo fa, con la quale ha già discusso di mercato. La recita di Allegri si basa su un copione povero di motivazioni ma ricco di denari. Quelle recite che hanno il fiato corto, che fanno fatica ad arrivare alla fine, perché la fine la si capisce fin dalle prime battute.

Una recita che annoia e infastidisce ben due tifoserie, quelle del Milan e della Roma. Che futuro può avere un allenatore sfiduciato pubblicamente dal suo presidente? Alla prima sostituzione di El Shaarawy, sgradita ovviamente a Berlusconi, risentiremo il ritornello del presidente: «quello non capisce...».

Figuriamoci alla prima sconfitta, in campionato o in Champions. Hanno fatto sapere a Berlusconi che la squadra è con Allegri, giovani e vecchi. Buon segno. Ma da quando gli allenatori sono scelti dai giocatori? Un club non è una cooperativa.

A decidere deve essere la società, e sotto questo aspetto il Milan è ben guidato, da anni, da Adriano Galliani, giudicato da Petrucci, ex presidente del Coni, «il miglior dirigente del calcio italiano». Perché indugi così tanto a portare al Milan l'allenatore che chiede il suo datore di lavoro francamente non lo si capisce.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…