SCIOCCHEZZAIO PALLONARO - MARCHEGIANI HOT: “L’HO SENTITO PRIMA: È DURO GIUSTO, NON È SCIVOLOSO, NON SI DOVREBBE SENTIRE LA FATICA” - EMANUELE DOTTO SHOW: “HA SEGNATO KOFÌ. KOFÌ È, SE VI PARE” - LE COMPARSATA-SIMPATIA DI LOTITO - STOCCATE TRA STRAMACCIONI E VARRIALE - DOPO I COMPLIMENTI, MONTELLA S’INCARTA: “GRAZIE, LA SQUADRA HA AVUTO LA CONTINUITÀ SOLITA, O EVENTUALMENTE QUASI SOLITA”…

1 - DOTTO, "KOFÌ" E PIRANDELLO MA SE IN CAMPO C'È KONE I RADIOCRONISTI GIOISCONO
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - «Stramaccioni, mi scusi: bene la vittoria, ma nel primo tempo l'Inter era un po' alla deriva. Mi prendo la responsabilità di quello che sto dicendo» (Enrico Varriale si prende la responsabilità. Se bisogna fare una class action per dargli ragione, lo sosterranno
in parecchi)

2 - Il punto è che Strama si era presentato con una certa strafottenza da Vittoria a Stadio Sprint. Ed è finita maluccio con Varriale (per fortuna non erano in spogliatoio), a base di "Noi dell'Inter non vi siamo mai simpatici" e Varriale a replicare con decisione. Quando il giornalista ha fatto notare a Strama che a Catania avevano vinto solo Juve e Milan il tecnico ha contrapposto: «Varriale, non dica che la Juve ha davvero vinto qui...». Condivisibile, ma era meglio se si risparmiava anche questa.

3 - A XXL di Italia 1, ma anche in molti altri luoghi e laghi, prontissimo il sondaggio su chi ci ha guadagnato di più nello scambio tra Pazzini e Cassano. Il tempismo dei
sondaggi in certi casi è dote fondamentale.

4 - Antonio Conte sorride e scherza su Sky mentre in studio dibattono e celiano su Chiellini che afferra la chioma di Cavani. E ha la faccia di quello che pensa che mai e poi mai nelle partitelle d'allenamento si farà marcare da Chiellini.

5 - Casomai si tornasse presto a votare andrà riconosciuto che un mese fa lo annunciò con estrema decisione Urbano Cairo in tv commentando una partita del Torino.

6 - Con lungimiranza, Lotito si presenta alle telecamere prima delle partite e poi, se è il caso, anche dopo. Sabato sera si è presentato solo nel pre-gara e ha litigato con tutta Sky facendo riferimento a polemiche di cui solo lui e pochi altri avevano notizia. Un'operazione simpatia in piena regola.

7 - Meravigliosa pubblicità sui giornali con protagonista Luciano Spalletti e le sue scarpe. Il tecnico è seduto su una bicicletta, davanti a lui una sventolona in minishorts.
La bicicletta è rigorosamente da uomo.

8 - «Mi ricordo anche quando Bettarini appena passato al Bologna dalla Fiorentina segnò un gran gol da centrocampo. Seduto accanto a me allo stadio c'era Cesare Ragazzi che si rivolse verso di me e mi mandò a quel paese. Un momento di grandissimo fair-play» (Pupo, memorie dolorose di tifoso, La Nazione)

9 - «Non c'è cambio tra Kone e Christodoulopoulos quindi bene, un radiocronista è molto più contento se gioca Kone» (Giuseppe Bisantis, Tutto il calcio). «L'ho sentito prima: è duro giusto, non è scivoloso, non si dovrebbe sentire la fatica». (Gianluca Marchegiani, Sky. Ah sì, il terreno del San Paolo prima di Napoli-Juve). Andrea Fusco: «Massimo Piscedda, il nostro ospite, è da sempre appassionato di jazz e musica black». Vincenzo D'Amico: «Ma chi? Ma tu, Massimo? Maddai, te conosco da regazzo e nun te ce facevo così» (90° Minuto B, Raidue)

10 - «Ha segnato Kofì. Kofì è, se vi pare» (Emanuele Dotto - chi l'avrebbe dotto - Tutto il calcio)

2 - «FARE DA PADRE A CASSANO? SEE AMEDE', E TU DA NONNO»
Elio Pirari per "la Stampa"

1 - Ventura spiega la sua linea d'indagine per capire Cerci: «Lui è uno che per entrargli all'interno devi trovare la chiave d'accesso».

2 - El Shaarawy a terra, Rizzoli fischia ma siccome crede nella democrazia diretta avvia un brillante dibattito con calciatori e curve; passa 1'30", nel frattempo Giannoccaro, arbitroveggente in grado di far sparire, riapparire, fermare immagini e rileggerle in Rvm in pochi minuti, con la mano davanti alla bocca dialoga con un'entità sconosciuta, passano altri 1',70" e Rizzoli espelle Candreva. Mikaela Calcagno: «Ora dico quello che pensiamo tutti, la moviola in campo c'è già, con chi stava parlando Giannoccaro?».

3 - Domanda temeraria di Serena al più potente e irascibile procuratore contemporaneo: «Raiola, Ibra è arrabbiato per la squalifica europea?», «Non c'è niente per arrabbiarlo, ora però non arrabbiamolo noi».

4 - Bologna-Cagliari 5' pt, formidabile intuizione di Nava: «Preparato, eroico, il Cagliari è in un grande momento, per il Bologna sarà difficile», cinque secondi dopo Nava trova conferma alle sue convinzioni, Taider gol, Bologna in vantaggio: «Bologna tonico, disinvolto, grande autostima, Cagliari non ancora pervenuto».

5 - Varriale diabolico: «Donadoni, non è che dopo aver acquisito la salvezza, teoricamente no ma virtualmente sì, avete mollato?».

6 - La strana famiglia. Goria: «L'Inter è un thriller?», Stramaccioni: «No, un mix», «ma quanto avrebbe scommesso sulla vittoria?», «io non so, Varriale di sicuro niente», chiamato in causa Varriale manda in onda una raccolta delle peggiori nefandezze dell'idolo di Bari Vecchia, quindi affonda il bisturi: «visto Andre'?, Cassano reitera», «Varriale, io ai calciatori parlo in faccia, non mi serve un microfono», Goria media: «è vero Stramaccioni, lui in fondo a Cassano potrebbe fargli da padre», toccato nel profondo Varriale reagisce brutalmente: «See Amede', e tu da nonno».

7 - «Montella, complimenti, Fiorentina concreta», «Grazie, la squadra ha avuto la continuità solita, o eventualmente quasi solita».

 

Marchegianivarriale enrico stramaccioniEmanuele DottoMONTELLAEL SHARAAWYAMEDEO GORIA FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO