SCONCERTI A LUCE ROSSA RIEVOCA IL SUO PASSATO DA DIRIGENTE CALCISTICO: “A ME È CAPITATO DI DOVER DIVIDERE DUE GIOCATORI SOTTO LA DOCCIA… DUE CONTRO UNO ED ENTRAMBI PIÙ GROSSI DI ME… POI ERA IMBARAZZANTE, DAI: SOTTO LA DOCCIA, LORO NUDI E IO CON L´IMPERMEABILE” - HOT CLUB. 17’ DEL PRIMO TEMPO DI FIORENTINA- ROMA, JUAN STENDE JOVETIC IN AREA DI RIGORE. CAUSIO: “JOVETIC RINCULA MA IL FALLO SI VEDE”…

LE BOTTE SOTTO LA DOCCIA E IL DOLCE STIL NOVO CHE SPINGE L´UDINESE
LAZIO IN CERCA DI GOL IN UNA NOTTE DA PIOLA
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - A 90° Minuto la prestazione un po´ così dell´arbitro Doveri in Juve-Cesena sobilla l´estro irrefrenabile di Zibì Boniek: «E su quel rigore vorrei chiedergli: Doveri, ma dov´eri?»

2 - Stessa sede, dove soffrono un po´ le voci sul difficile futuro dello sport Rai. Viene annunciato un servizio sulla partita e invece le telecamere staccano sullo studio di Torino dov´è c´è l´esperto Adriano Bacconi che sta tappando chino sull´Ipad e non si accorge di nulla. Un momento di inaudita tristezza.

3 - «Un momento! Colpo di scena! Abbiamo in linea l´avvocato Taormina!» (Aldo Biscardi, 7Gold). «Dai teleschermi non si può capire quali possono essere gli effetti dei lacrimogeni» (Luca Marchegiani, Sky). «Della Roma oggi non parlerà nessuno. Ma abbiamo qui Luis Enrique e tra poco arriverà Franco Baldini» (Francesca Sanipoli, Raidue).

4 - «Premetto che non sono razzista e odio le discriminazioni (mia cognata è di colore e ho un amico gay)....» (Da una lettera a La Gazzetta dello Sport). «Si vedono scene d´amore quasi stilnovista tra i giocatori dell´Udinese» (Fabio Caressa, Sky). Varriale: «E colleghiamoci con Torino dove ai nostri microfoni c´è Krasic». Antinelli: «No, Enrico, è Nedved» (Raidue). «E tra pochi giorni arriva il Tavolo della pace tra Inter e Juve, speriamo in un momento di pacificazione verso il Natale» (Franco Lauro, 90° Minuto).

5 - Sabrina Gandolfi: «E questa giornata si chiuderà con l´anticipo Lazio-Novara»
Italo Cucci: «Guarda che è un posticipo, non un anticipo»
Sabrina Gandolfi: «Fa niente, non importa» (Raisport 1)

6 - Mario Sconcerti su Sky parla dell´episodio Osvaldo-Lamela e rievoca il suo passato da dirigente calcistico: «A me è capitato di dover dividere due giocatori sotto la doccia... Ma non ci sono mai riuscito: due contro uno ed entrambi sempre molto più grossi di me... Poi era imbarazzante, dai: sotto la doccia, loro nudi e io con l´impermeabile»

7 - Avvertenza (autentica) che compare nei comunicati stampa inviati via mail dal Processo di Biscardi: «Chiunque riceva questo messaggio per errore è pregato di informare immediatamente il mittente e distruggerlo».

LE ESPULSIONI DI BERGOMI E IL RIGORE A LUCI ROSSE
Elio Pirari per "la Stampa"

1 - Irruzione della verità. Sabatini e Antognoni commemorano a modo loro la morte di Socrates. Sabatini: «Antognoni, con il brasiliano lei ha giocato un anno intero, ci parli un po' di lui, ci dica com'era», Antognoni tenta un epitaffio indolore: «Era un professionista impeccabile», ma Sabatini lo fredda con una fucilata: «Ma come, fumava e beveva...».

2 - Irruzioni statistiche. Sabatini: «Beppe, ieri Zanetti è stato espulso. Una espulsione rarissima, un po' come capitava a te, tu Beppe quante ne hai subite?», Bergomi: «Dodici».

3 - Logica stringente di Montella: «Negli ultimi tempi siamo cresciuti molto, specialmente in fase difensiva, con il Chievo per esempio ci siamo fatti due gol da soli».

4 - Omaggio a Califano. «Tutto il resto è Bojan», striscione apparso a Firenze nella curva dei tifosi giallorossi.

5 - Hot Club. 17' del primo tempo di Fiorentina- Roma, Juan stende Jovetic in area di rigore, la contorsione di Juan è ambigua, estrema anche la postura di Jovetic, lui sembra un arabesco Maori, Causio: «Jovetic rincula ma il fallo si vede».

6 - Le illuminazioni del Barone. 78' a Firenze, Gago stende Jovetic, secondo giallo ed espulsione. «Dopo Juan, Gago, Roma in 9 e sotto di due gol», Causio con l'aria di chi la sa lunga: «Ora per la squadra di Luis Enrique si fa dura, gara in salita per la Roma»; 3 a 0, espulsione di Bojan, Roma in 8, Causio senza più incertezze: «Ora possiamo proprio dirlo, per Luis Enrique non è un bel momento».

7 - Ilaria D'Amico «Tre espulsi nella Roma, che ambiente si aspetta?», Conte scruta l'orizzonte e vede interminati spazi e sovrumani silenzi: «Bella domanda, non so».

8 - «Esistono però anche piccoli infiniti, Di Francesco è al capolinea della sua avventura a Lecce», Failla.

9 - Varriale: «Roma ferita, tre espulsi, che ambiente troverà?», sempre più turbato Conte scruta nuovamente l'orizzonte, «Mi sa che mi sono già risposto», «Cosa?», «Che non lo so».

 

Zibi BoniekAldo BiscardiITALO CUCCI - copyright PizziMario Sconcertimontellaluis enrique foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....