fabrizio e cristiano de andre - enrica rignon

SCONTRI, DOLORI E RIMPIANTI DI CRISTIANO DE ANDRE’, ETERNO FIGLIO D’ARTE MAI SBOCCIATO: "MIO PADRE AVREBBE VOLUTO CHE STUDIASSI VETERINARIA. AVEVA APERTO UN'AZIENDA AGRICOLA IN SARDEGNA E GLI SERVIVA QUALCUNO CHE FACESSE PARTORIRE LE VACCHE. MIA MADRE TENTO' IL SUICIDIO DUE VOLTE E SI MISE CON IL MIO MIGLIORE AMICO..."

cristiano de andre al piano cristiano de andre al piano

1 - CRISTIANO DE ANDRÉ: «NESSUNA STELLA CADENTE MI HA ASCOLTATO»

Enrica Brocardo per http://www.vanityfair.it

 

Seduto al pianoforte, a fianco una lampada che emana «una luce da interrogatorio», Cristiano De André parla del suo tour in partenza il 6 marzo, una nuova versione del primo De André canta De André, del 2009, in cui presentò le canzoni del padre, Fabrizio, «rivestite» musicalmente da lui. Ma anche di un disco a metà strada che, se tutto va bene, uscirà il prossimo anno, di un film in cui gli hanno proposto di recitare e della sua autobiografia, La versione di C., uscita quasi un anno fa e che, forse, è davvero servita a fare i conti col passato lontano e con quello più prossimo.

 

COVER LIBRO CRISTIANO DE ANDRECOVER LIBRO CRISTIANO DE ANDRE

Una lunga serie di accuse e contraccuse che hanno riguardato il suo rapporto con ex mogli ed ex compagne. Recriminazioni da parte dei tre figli maggiori, Fabrizia, 30 anni, la più grande, e i gemelli Francesca e Filippo, di 27 (mentre con la più piccola, Alice, 18 anni quest’anno, le cose sono sempre filate d’amore e d’accordo). Più qualche turbolento faccia a faccia con le forze dell’ordine.

 

La sua ultima intervista con Vanity Fair risale proprio alla partenza del primo tour De André canta De André. Che cosa è cambiato da allora?

«Intanto le canzoni di mio padre in questo nuovo tour sono cambiate, ne ho arrangiate altre dodici che saranno inserite nel nuovo album dal vivo che uscirà il prossimo Natale. Sono parecchi i ragazzi che si sono avvicinati alle poesie di mio padre recentemente, merito forse anche di questi nuovi arrangiamenti. Il senso del tour è proprio questo: far conoscere la sua opera ai più giovani. Ma il mio sogno sarebbe superare l’Atlantico. Mio padre aveva tradotto alcune canzoni di Bob Dylan, lui ne era rimasto entusiasta e, da allora, erano sempre stati in buoni rapporti. Sarebbe bello cantare con lui».

CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 7CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 7

 

Ha provato a cercarlo? Non è uno facile da trovare.

«Non lo era neppure mio padre. Forse si erano “trovati” anche per quello».

 

Quali sono i brani che non toglierebbe mai dalla scaletta?

«Il pescatore, La canzone di Marinella, La canzone dell’amore perduto, Fiume Sand Creek».

 

Per ovvie ragioni si finisce sempre a parlare di suo padre. Mentre, di sua madre, Enrica Rignon, si sa poco.

«Ha avuto un ruolo fondamentale nei primi anni di carriera di mio padre. Gli anni dal 1962 al 1970, quelli della Canzone di Marinella, La guerra di Piero. Viaggiavano, trascorrevano le notti a parlare. Era il suo braccio destro anche creativo».

CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 6CRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 6

 

Che madre è stata? Alla fine, ha passato più tempo con lei che con suo padre, considerato che si lasciarono che lei era ancora un bambino.

«Una presenza costante e anche inquietante, per via del suo bisogno di prendere amore più che di darlo. Mia madre era una vittimista cronica. All’inizio per problemi al cuore: soffriva di pericardite. Poi, perché non riusciva ad accettare la fine del matrimonio. Era un senso di colpa vagante, una nuvola di disperazione. Tentò il suicidio due volte. Avevo 11, 12 anni quando successe».

 

E prima che lui se ne andasse, lo racconta nel libro, gli tirò in testa un portacenere.

FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE - ENRICA RIGNONFABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE - ENRICA RIGNON

«Il loro era un rapporto molto passionale, “sudista”. Questo episodio e i suoi tentati suicidi sono cicatrici che mi porto dentro».

(...)

 

Anche fra lei e suo padre di scontri ce ne sono stati tanti.

«Gli ho rotto parecchio le palle. E lui me l’ha fatta pagare».

 

2 - CRISTIANO DE ANDRÉ E IL RAPPORTO CON I GENITORI: "MIA MADRE HA TENTATO IL SUICIDIO, MIO PADRE NON MI HA RIFIUTATO PRIMA DI MORIRE"

Da http://www.huffingtonpost.it/

 

Un padre geniale e ingombrante, una madre che ha tentato il suicidio, un'identità personale e artistica da trovare: è questa la storia di Cristiano De André, che ha a poco festeggiato i suoi 54 anni e che sta per partire da Legnano con la nuova versione dello spettacolo De André canta De André, dove reinterpreta i grandi classici di Fabrizio. Ma prima di buttarsi in questa nuova avventura ha voluto confidarsi a Vanity Fair.

CRISTIANO DE ANDRE 4CRISTIANO DE ANDRE 4

 

In particolare è sul contrasto col padre Fabrizio che si è giocata molto la battaglia per l'identità personale di Crisitano.

 

"Gli facevo scherzi che lo facevano incazzare. E non sopportava che a Risiko! vincessi sempre. Si imbestialiva, spaccava le bottiglie di birra, urlava: 'Ti ammazzo'. È arrivato persino a rubare i carrarmatini. Mio padre non accettava di perdere, in generale".

 

FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE - ENRICA RIGNON FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE - ENRICA RIGNON

De André senior, del resto, non voleva che il figlio lo seguisse sul palco e lo vedeva già nei panni di un medico.

"Avrebbe voluto che studiassi veterinaria. Aveva aperto un'azienda agricola in Sardegna e gli serviva qualcuno che facesse partorire le vacche".

 

Nel 1998 Fabrizio si ammala e muore a 4 mesi dalla diagnosi. Nell'ultimo periodo, però, decise di non vedere il figlio.

"Da genitore non voleva mostrarsi debole. Nelle canzoni scriveva della sua fragilità ma, nella vita, non accettava di farla vedere. [...] Faceva parte di quella generazione che non riusciva a dire ti voglio bene. In faccia non me l'ha mai detto. Solo dopo ho scoperto che l'affetto che provava per me lo raccontava ai suoi amici".

FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE 2FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE 2

 

Al ricordo della madre si lega quello di un'infanzia turbolenta.

"Una presenza costante e anche inquietante, per via del suo bisogno di prendere amore più che di darlo. Mi madre era una vittimista cronica. All'inizio per problemi al cuore: soffriva di pericardite. Poi, perché non riusciva ad accettare la fine del matrimonio. Era un senso di colpa vagante, una nuvola di disperazione. Tentò il suicidio due volte. Avevo 11, 12 anni quando successe".

 

Altro trauma del giovane Cristiano è stato il rapporto d'amore tra la madre e il suo migliore amico.

francesca e cristiano de andrefrancesca e cristiano de andre

"Era più grande di me di una decina di anni. A un certo punto cominciai a trovarmelo sempre per casa. Finché, un giorno, mia madre disse: 'Marco e io stiamo insieme'. Sono esploso. [...] Proprio con il mio migliore amico doveva mettersi? Comunque, col tempo, ho perdonato".

Perché ora Cristiano ha imparato il mestiere della vita ed è riuscito a volersi bene.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO