1- SCOOP! SCOOP! SCOOP! LA CULONA E' CHIAVABILE! ITALIA-GERMANIA: 2-1! 2- UN DOPPIO BALOTELLI, UN RIGORE AL 92ESIMO, UN FINALE SPACCACUORE 3- GRANDISSIMA ITALIA: CI HANNO ROTTO IL CAZZO PER UN ANNO CON LO SPREAD E NON SO' MANCO BONI A VINCERE 'NA PARTITA DE PALLONE (MO' SO' CAZZI PER MONTI) 4- E DOMENICA NON MANGIATE TROPPO: SE PAPPAMO IL PAN DI SPAGNA....

DAGOREPORT

Era a Dortmund, sei anni fa. Stessa spiaggia. Stesso risultato. Un luglio simile a questo giugno dantesco, con Caronte sulle città, gli italiani in finestra e le bandiere ai semafori. Erano in bianco anche quella volta. E in bianco, i tedeschi, con la Merkel attonita, le feluche impietrite, incollate alla poltrone e i tifosi in silenzio dopo appena mezz'ora, sono andati anche questa volta.

Al Bar Mario si beve forte. E si paga doppio, in una notte che vale una metà del cielo. Sulla carta, ci vorrebbe un colpo di culo. Il sosia dell'attore Luigi Lo Cascio, il ct della Germania Loew, sembra un tipo indisposto alle digressioni sul tema. L'ultima sconfitta, recitano statistiche e aggiornati Bignami, data 15 partite fa.

Si parte con De Rossi. Non c'è dolore che non conosca. Stiramento che non gli somigli. Arena inadeguata al suo ruggire. Ha un dito fasciato, la barba dell'esule, le intemperanze dell'età acerba nella tasca. Sputi, calci e colpi di testa riportano a ieri. Oggi esistono solo geometrie e spazi da dividere con Pirlo. Coprono il loro ruolo e ogni tanto si travestono da santi. Al minuto cinque, miracolo. Colpo da pochi metri di Hummels, il centrocampista svenduto dal Milan alla Juve diventa portiere e appoggia a Buffon. Sembra la gara che, ci hanno raccontato per giorni, avrebbe dovuto essere. Invece Antonio e Mario, l'eversione tinta d'azzurro, rivoluzionano il contesto.

Prima un tentativo di autorete Buffon-Barzagli durante l'illusorio e sterile predominio dal suono gutturale, poi al minuto venti, Cassano scivola sulla sinistra, danza sui terzini e li irride, lascia una pennellata cubista e Balotelli scherza Badstuber portandoci avanti.

Qui la Germania si perde. Tenta il contrassalto con relativa convinzione, Buffon doma un paio di tiri (bel rilesso su Khedira dopo 34 primi), si espone alle folate del meccanismo prandelliano e dopo averlo evitato per un soffio con l'agitato Montolivo, proprio su tocco di quest'ultimo, al 36', prende il gol che non la farà più rialzare. Balotelli addomestica il lancio.

Sembra in fuorigioco ma è tra i ventidue, quello più dentro alla gara. Prende la mira, alza il pallone, lo appoggia sotto la traversa. Due a zero. È tutto vero. Dalla finale con una stanca Spagna, ci separa poco più di un tempo. Esausti e incerottati, avremmo dovuto essere noi. Vittime predestinate che in una notte eccentrica, ritmata dalle urla che si propagano di ballatoio in ballatoio, scoprono il timbro della ribellione e, il calcio può, si incaricano dell'eterno sottotesto e del metamessaggio da rivolgere ai governanti nordeuropei.

Affamerete il futuro? Intanto, se il gioco in mutande si presta alla metafora, pulite gli scarpini agli sciuscià, inchinatevi ai pezzenti, venite a lezione e imparate che da domani, ruoli e gerarchie, le sole che contino davvero, si ristabiliranno ineluttabilmente. Nel teatro verde va diversamente e in Germania-Italia, Davide trionfa senza mitologie. Bene difesa, centrocampo e attacco. Quasi senza avversari, atterriti, a digiuno di percepibili reazioni.

Certo i tedeschi schiumano, cambiano, attaccano e prendono traverse, ma alla fine, tra un giallo e l'altro, rischiano di subire più volte il 3-0, con più nettezza su fuga Diamanti-Di Natale e si fermano in superficie. Stravolti, affetti da lesa maestà, abulici, ingolfati come il motore di un Maggiolino fuori produzione. Incapaci di invertire il senso di una sconfitta mai veramente sovvertibile.

Vanamente presuntuosi. Inutilmente persuasi che con Balotelli, sarebbero bastati centimetri e sportellate. Il Barcellona lo scartò nel 2006. Questioni di spiccioli e relativa lungimiranza. Adesso, anche a volerlo, costerebbe troppo. L'1-2 di Ozil su rigore negli unici dieci minuti di ovvia sofferenza è solo un manifesto di impotenza fuori tempo massimo.

Si vede che era scritto. Come nell'82. Come nel 2006. Scommesse e vittorie. Panni sporchi e lavacri. Comparse e campioni. L'Italia, dopo 12 anni, plana in finale. L'ultima volta fu con la Francia. Vantaggio con il romanista Del Vecchio, flop di Del Piero davanti alla pelata di Fabien Barthez, rimonta atroce con la bandiera nella tasca e la tromba in bocca con corollario finale di insulti e dimissioni tra Dino Zoff, il tecnico e Berlusconi il premier e, da allora con più foga, il titolare di almeno altri cento mestieri, tra cui l'allenatore. Aspettando il messia ci teniamo Balotelli. A Kiev, con la Spagna, serviranno anche gli altri dieci. I piccoli indiani, stavolta, sono rimasti in vita.

 

 

ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1ITALIA-GERMANIA 2-1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO