ALLA SCOPERTA DI ANGKOR, LA ROMA DELL’ORIENTE, UNA MERAVIGLIOSA METROPOLI CHE CADDE PER L’ECCESSIVA URBANIZZAZIONE

Alessandra Baduel per "La Repubblica"

All'epoca dell'impero Khmer il tempio cambogiano di Angkor era al centro di un'enorme metropoli medievale, la più grande mai identificata nel mondo preindustriale, che subì gli effetti dell'eccessiva urbanizzazione combinati con un repentino cambiamento climatico e finì in rovina.

Merito della scoperta, e della lezione dal passato buona per il nostro presente, è stata l'idea degli archeologi al lavoro sulle vestigia Khmer di usare il Lidar, fusione delle due parole light e radar: uno strumento creato negli anni Sessanta, ma ancora poco usato in archeologia, che permette, sorvolando un'area, di individuare e registrare la conformazione del terreno e di quanto c'è sotto, penetrando anche la giungla più fitta.

«In venti ore di volo», ha spiegato l'archeologo australiano Damian Evans al
New York Times, «abbiamo ottenuto quello che, lavorando sul terreno, avremmo scoperto solo dopo decenni di esplorazioni».

Venti ore nelle quali il Lidar, montato su un elicottero, ha bombardato il suolo, coperto di giungla e campi di riso, con milioni di impulsi laser, misurando le singole distanze fra lo strumento e il terreno e dando così ai ricercatori tutti gli elementi per creare una mappa dei circa 370 chilometri quadrati che circondano gli antichi siti Khmer attualmente esistenti: Angkor, Phnom Kulen e Koh Ker.

Il risultato ha rivelato un'imprevedibile urbanizzazione che fra 800 e 1300 si è andata estendendo intorno ai templi, con strade che fuori dalle mura di Angkor Wat componevano una vasta griglia cittadina e una rete di sistemi idraulici e serbatoi che consentiva la prosperità di una fitta e ben organizzata "città espansa", inclusi dei lunghi argini "a bobina" probabilmente usati per l'agricoltura necessaria a nutrire le sue svariate centinaia di migliaia di abitanti.

Uno sviluppo che secondo il gruppo internazionale di archeologi, la cui ricerca è in via di pubblicazione nella rivista The Proceedings of the National Academy of Sciences of United States of America, può aver contribuito alla decadenza dell'impero Khmer perché, come suggeriscono i risultati del Lidar, la deforestazione legata all'urbanizzazione potrebbe aver aumentato gli elementi di fragilità dell'intero sistema urbano.

Verso il 1300, quando ormai l'impero Khmer si estendeva in buona parte dell'attuale Cambogia, nella Thailandia centrale e nel Vietnam meridionale, gli acquedotti cominciarono a riempirsi di depositi di sabbia. L'analisi degli anelli degli alberi, fatta negli scorsi anni dagli stessi ricercatori, segnala che in quel periodo ci fu un decennio di monsoni molto più violenti del solito abbinati a fasi di siccità.

Sono stati i resti di uno sfioratore, componente tipico di ogni canalizzazione, a spingere gli archeologi a tentare la via del Lidar, convinti che li avrebbe aiutati a scoprire le tracce dell'antica città di Mahendraparvata, citata nelle iscrizioni. E con quelle tracce, hanno trovato anche le ragioni della sua fine.

 

angkorvat banyon temple angkor angkor wat tree Angkor Wat giro del mondo in giorni ANGKOR angk or ANGKOR images

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO