SCORSESE: ALTRI DUE FILM E POI MI RITIRO - INTANTO VA NELLE SALE IL SUO NUOVO, SORPRENDENTE FILM SUI CRIMINALI DI WALL STREET: TANTE ORGE, DROGHE E DI CAPRIO NOVELLO CALIGOLA

1. SCORSESE: ALTRI DUE FILM E POI MI RITIRO
Da "La Repubblica"

Martin Scorsese pensa al ritiro: «Vorrei fare tanti altri film, ma ho 71 anni e c'è spazio solo per un paio» ha detto al festival di Marrakech «quando invecchi tutto è più complicato»


2. SCORSESE: ECCO I CRIMINALI DELLA FINANZA
Silvia Bizio per "La Repubblica"

Tre ore di orge, droghe e ogni dissolutezza nella vita di un personaggio che Leonardo di Caprio definisce un moderno Caligola in The wolf of Wall Street, il nuovo film di Martin Scorsese che segue l'ascesa, la ricchezza e gli eccessi di Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo di Wall Street alla fine degli anni 80 grazie a vendite fraudolente di azioni spazzatura e ad ogni disprezzo per la legge. Il film, in lizza per la candidatura a miglior commedia dell'anno da parte della Hollywood Foreign Press, mette Martin Scorsese, 71 anni, in piena corsa all'Oscar. Esce negli Usa il giorno di Natale e il prossimo gennaio in Italia.

Signor Scorsese, che differenza vede fra i criminali di film come Quei bravi ragazzi
e questi personaggi di Wall Street?

«La criminalità organizzata è pericolosa e fa del male alla gente. Tuttavia sotto la superficie di una apparente legalità si fanno ancora più danni ma si fa di meno per impedirli. Questa mentalità viene incoraggiata e accettata dalla nostra cultura, quindi penso sia ancora più pericolosa».

E' quello che pensa di Wall Street?
«Il modo in cui abbiamo fatto la storia di Wolf vuole essere provocatorio. Onestamente non capisco molto del mercato, ma non importa, sono convinto che siano tutti più o meno ladri. Quella è la mentalità, il consumatore deve fare attenzione perché verrà imbrogliato. Mi domando se debba essere per forza così, se dobbiamo vivere in un mondo in cui l'unica cosa che importa è essere ricco, a qualunque costo.

Forse alcuni pagano andando in prigione, a volte è successo, ma i veri responsabili al massimo se la cavano con qualche grossa multa. E' una cosa che non mi piace, non mi piace che Wall Street abbia un effetto così devastante e continui ad averlo. L'abbiamo visto nel passato. Sono veri soldi o è tutto sulla carta?

Sono cresciuto in un quartiere italoamericano a New York, l'America che conoscevo alla fine degli anni 40 e 50 era il paese della ricerca della felicità, dell'eguaglianza dei diritti, per la quale la lotta ha raggiunto l'apice negli anni 60. Io stesso ho tratto beneficio da quelle opportunità, ma questo non significa che tutta la vita debba essere indirizzata verso la ricchezza. Questa filosofia ha preso il sopravvento negli ultimi 30 anni e mi sembra che sia molto pericolosa».

Come ha scelto lo stile del film, così da commedia?
«Io ho sempre la tendenza a mettere la commedia nei miei film. Il lato comico o meglio il dark humor nella vita e nelle avventure di gente come Jordan Belfort viene dalla loro situazione. Questo film è tutto basato su cose veramente successe e che anzi ho abbassato di tono. Cose buffe succedevano ogni giorno, sul posto di lavoro, di notte nelle loro case e nei club. Mi sento a mio agio nell'analizzare una situazione seria nei suoi lati umoristici o assurdi».

Ci sono analogie stilistiche con Quei bravi ragazzi o Casino?
«In superficie sì, non c'è dubbio. Ma quello che ho cercato di fare è ricreare il mondo di questa gente ed esporlo al pubblico, senza giudicarlo. Persone che imbrogliano, mentono, afferrano tutto ciò che vogliono perché possono e nessuno li ferma. La moralità non esiste, non c'è alcuna esitazione nel cercare ogni soddisfazione. Il mio personaggio all'inizio dice: "sono un drogato e mi piace", non si sente in colpa. Questo non significa che debba piacere anche a noi. Ho cercato di mantenere quell'approccio arrogante e provocatorio per tutto il film».

Non ha provato imbarazzo a girare le scene delle orge?
«Certamente avevo bisogno della massima libertà e l'ho ottenuta. E' stato un lavoro faticoso, con molta coreografia, abbiamo dovuto mantenere un gran senso dell'umorismo. E' vero, nessuno dei miei film mette in scena tanta sessualità. L'intenzione non era quella di girare qualcosa di sessualmente eccitante, ma qualcosa che c'è, fa parte del lavoro, della casa, dell'ufficio di quelle persone. È un sesso più profano che sacro, un'oscenità che riflette la mentalità oscena di quel business e che, mi auguro, farà riflettere su quali siano i veri valori nella vita».

Ha dovuto tagliare qualcosa di troppo esagerato?
«Sapevamo che stavamo facendo qualcosa che doveva forzare i limiti, essere eccessivo senza essere noioso, doveva funzionare. Leonardo parlava molto con Belfort, e se Leonardo veniva da me con idee eccessive la mia reazione era che dovevo provarle. Alcune le ho usate: la scena in cui Leonardo tira l'aragosta all'agente dell'Fbi, a bordo del suo yacht, non era nel copione. Leo mi ha detto "mi sento di tirargli un'aragosta addosso", e gli ho risposto, provaci. Mi è piaciuta, ed è rimasta nel film. Quella scena, sullo yacht, in cui Jordan si sente così arrogante e sicuro di sé da poter corrompere un agente dell'Fbi e cavarsela, è la chiave del film. Il film è come volevo io, con le sue 2 ore e 50, che sono assolutamente intenzionali. Anche se è molto lungo, secondo gli standard degli studios».

 

 

CINEMACON 2012: MARTIN SCORSESEMARTIN SCORSESESCORSESE FA UN CAMEO IN HUGO LEO DI CAPRIO E BRADLEY COOPERLeonardo DiCaprio jpegLEONARDO DI CAPRIOWolf Of Wall Street dicaprio scorsese video wolf wolf of wall street

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")