SCORSESE: ALTRI DUE FILM E POI MI RITIRO - INTANTO VA NELLE SALE IL SUO NUOVO, SORPRENDENTE FILM SUI CRIMINALI DI WALL STREET: TANTE ORGE, DROGHE E DI CAPRIO NOVELLO CALIGOLA

1. SCORSESE: ALTRI DUE FILM E POI MI RITIRO
Da "La Repubblica"

Martin Scorsese pensa al ritiro: «Vorrei fare tanti altri film, ma ho 71 anni e c'è spazio solo per un paio» ha detto al festival di Marrakech «quando invecchi tutto è più complicato»


2. SCORSESE: ECCO I CRIMINALI DELLA FINANZA
Silvia Bizio per "La Repubblica"

Tre ore di orge, droghe e ogni dissolutezza nella vita di un personaggio che Leonardo di Caprio definisce un moderno Caligola in The wolf of Wall Street, il nuovo film di Martin Scorsese che segue l'ascesa, la ricchezza e gli eccessi di Jordan Belfort, uno dei broker di maggior successo di Wall Street alla fine degli anni 80 grazie a vendite fraudolente di azioni spazzatura e ad ogni disprezzo per la legge. Il film, in lizza per la candidatura a miglior commedia dell'anno da parte della Hollywood Foreign Press, mette Martin Scorsese, 71 anni, in piena corsa all'Oscar. Esce negli Usa il giorno di Natale e il prossimo gennaio in Italia.

Signor Scorsese, che differenza vede fra i criminali di film come Quei bravi ragazzi
e questi personaggi di Wall Street?

«La criminalità organizzata è pericolosa e fa del male alla gente. Tuttavia sotto la superficie di una apparente legalità si fanno ancora più danni ma si fa di meno per impedirli. Questa mentalità viene incoraggiata e accettata dalla nostra cultura, quindi penso sia ancora più pericolosa».

E' quello che pensa di Wall Street?
«Il modo in cui abbiamo fatto la storia di Wolf vuole essere provocatorio. Onestamente non capisco molto del mercato, ma non importa, sono convinto che siano tutti più o meno ladri. Quella è la mentalità, il consumatore deve fare attenzione perché verrà imbrogliato. Mi domando se debba essere per forza così, se dobbiamo vivere in un mondo in cui l'unica cosa che importa è essere ricco, a qualunque costo.

Forse alcuni pagano andando in prigione, a volte è successo, ma i veri responsabili al massimo se la cavano con qualche grossa multa. E' una cosa che non mi piace, non mi piace che Wall Street abbia un effetto così devastante e continui ad averlo. L'abbiamo visto nel passato. Sono veri soldi o è tutto sulla carta?

Sono cresciuto in un quartiere italoamericano a New York, l'America che conoscevo alla fine degli anni 40 e 50 era il paese della ricerca della felicità, dell'eguaglianza dei diritti, per la quale la lotta ha raggiunto l'apice negli anni 60. Io stesso ho tratto beneficio da quelle opportunità, ma questo non significa che tutta la vita debba essere indirizzata verso la ricchezza. Questa filosofia ha preso il sopravvento negli ultimi 30 anni e mi sembra che sia molto pericolosa».

Come ha scelto lo stile del film, così da commedia?
«Io ho sempre la tendenza a mettere la commedia nei miei film. Il lato comico o meglio il dark humor nella vita e nelle avventure di gente come Jordan Belfort viene dalla loro situazione. Questo film è tutto basato su cose veramente successe e che anzi ho abbassato di tono. Cose buffe succedevano ogni giorno, sul posto di lavoro, di notte nelle loro case e nei club. Mi sento a mio agio nell'analizzare una situazione seria nei suoi lati umoristici o assurdi».

Ci sono analogie stilistiche con Quei bravi ragazzi o Casino?
«In superficie sì, non c'è dubbio. Ma quello che ho cercato di fare è ricreare il mondo di questa gente ed esporlo al pubblico, senza giudicarlo. Persone che imbrogliano, mentono, afferrano tutto ciò che vogliono perché possono e nessuno li ferma. La moralità non esiste, non c'è alcuna esitazione nel cercare ogni soddisfazione. Il mio personaggio all'inizio dice: "sono un drogato e mi piace", non si sente in colpa. Questo non significa che debba piacere anche a noi. Ho cercato di mantenere quell'approccio arrogante e provocatorio per tutto il film».

Non ha provato imbarazzo a girare le scene delle orge?
«Certamente avevo bisogno della massima libertà e l'ho ottenuta. E' stato un lavoro faticoso, con molta coreografia, abbiamo dovuto mantenere un gran senso dell'umorismo. E' vero, nessuno dei miei film mette in scena tanta sessualità. L'intenzione non era quella di girare qualcosa di sessualmente eccitante, ma qualcosa che c'è, fa parte del lavoro, della casa, dell'ufficio di quelle persone. È un sesso più profano che sacro, un'oscenità che riflette la mentalità oscena di quel business e che, mi auguro, farà riflettere su quali siano i veri valori nella vita».

Ha dovuto tagliare qualcosa di troppo esagerato?
«Sapevamo che stavamo facendo qualcosa che doveva forzare i limiti, essere eccessivo senza essere noioso, doveva funzionare. Leonardo parlava molto con Belfort, e se Leonardo veniva da me con idee eccessive la mia reazione era che dovevo provarle. Alcune le ho usate: la scena in cui Leonardo tira l'aragosta all'agente dell'Fbi, a bordo del suo yacht, non era nel copione. Leo mi ha detto "mi sento di tirargli un'aragosta addosso", e gli ho risposto, provaci. Mi è piaciuta, ed è rimasta nel film. Quella scena, sullo yacht, in cui Jordan si sente così arrogante e sicuro di sé da poter corrompere un agente dell'Fbi e cavarsela, è la chiave del film. Il film è come volevo io, con le sue 2 ore e 50, che sono assolutamente intenzionali. Anche se è molto lungo, secondo gli standard degli studios».

 

 

CINEMACON 2012: MARTIN SCORSESEMARTIN SCORSESESCORSESE FA UN CAMEO IN HUGO LEO DI CAPRIO E BRADLEY COOPERLeonardo DiCaprio jpegLEONARDO DI CAPRIOWolf Of Wall Street dicaprio scorsese video wolf wolf of wall street

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…