DOPO IL CORDOGLIO, INIZIA IL TIRO AL BERSAGLIO - GLI STONES NON AMAVANO LA SCOTT PERCHE’ CONTROLLAVA TROPPO MICK, LA CHIAMAVANO “YOKO ONO” E NON LA VOLEVANO IN TOUR - NON ERA BENVOLUTA NEMMENO DALLE FIGLIE DI JAGGER - TUTTO QUESTO, INSIEME ALLA CRISI DELLA SUA AZIENDA DI MODA, AVREBBE SPINTO L’WREN A SUICIDARSI

da www.dailymail.co.uk

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=msFu7KlYvAI

I Rolling Stones hanno lasciato l'Australia con il jet privato, destinazione Abu Dhabi. Sono arrivati in aeroporto a Perth con cinque macchine distinte, scortate in stile militare. Mick Jagger, occhiali e cappello nero, aveva il volto tetro. Era appena arrivata la notizia da New York che confermava il suicidio della sua fidanzata, senza lasciare biglietti di addio.

L'Wren Scott si è impiccata con una sciarpa nera di satin nel suo appartamento di Manhattan. Il funerale forse si terrà nell' Upper East Side, dove recentemente è stato salutato l'attore Philip Seymour Hoffman.

Intanto su "Page Six" spuntano le prime indiscrezioni. Pare che i membri degli Stones si riferissero a L'Wren Scott come "Yoko Ono", la vedova di John Lennon che per molti fu la principale causa dello scioglimento dei Beatles. La stilista non piaceva al resto della band perché era una che "controllava troppo" e Jagger, quando lei era presente, diventava più silenzioso, meno divertente.

La Scott voleva disegnare i vestiti della band per il tour ma solo Mick ha accettato la proposta. Secondo la fonte, vicina alla stilista, questo rifiuto l‘avrebbe addolorata. Jagger, vista la poca affinità con i colleghi, le avrebbe chiesto di non seguirli in tour. Inoltre la Scott non riusciva a legare con le figlie di Mick, le invitava sempre alle cene o in vacanza ma loro non ne erano entusiaste.

La crisi della sua azienda di moda, il divieto di andare in tour con gli Stones, il fatto di non sentirsi propriamente accolta, potrebbe averla turbata al punto di compiere un gesto estremo.

Oggi la "Frontier Touring" ha annunciato di continuare a lavorare per recuperare le date del tour australiano, per il momento cancellato. I concerti potrebbero essere spostati a ottobre o novembre.

Ieri sera, invece di suonare davanti alle 15.000 persone previste, il batterista Charlie Watts si è esibito a sorpresa davanti alle 130 persone dell'Ellington Jazz Club, proponendo anche una versione swing di "Honky Tonk Woman". I presenti non potevano crederci.

Charlie Watts ha parlato anche delle condizioni di Jagger: «Si tiene su, ma non sta bene. Non è davvero presente. E' stato uno choc».

Sul sito ufficiale sono apparsi i commenti degli Stones. Keith Richards scrive: «Mick è stato sempre mio fratello, lo amiamo, siamo culo e camicia e gli siamo vicini». Ronnie Wood aggiunge: «La notizia è stata terribile. L'importante ora è che noi sosteniamo e aiutiamo Mick in questo triste momento».

 

 

 

RON WOOD SALE SUL JET DEGLI STONES Mick Jagger e L wren Scott insieme per tredici anni KEITH RICHARDS SUL JET DEGLI STONES Charlie Watts suona a Perth Charlie Watts entra nel jazz club

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...