CON LA SCUSA DI SANREMO, SANTORO PRENDE 2 SETTIMANE DI VACANZA DA “SERVIZIO PUBBLICO”, E NE APPROFITTA MENTANA (5,9%) - DON MATTEO SCHIACCIASASSI (29,8%)

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

PRIME TIME
Rai1Le due puntate di Don Matteo 9 hanno registrato rispettivamente 8.226.000 telespettatori, share del 27,97% e 7.626.000, 31,66%. Netto 29,78%
Rai2Le due puntate di NCIS Los Angeles hanno registrato 1.310.000 telespettatori, share 4,37% e 1.319.000, 4,79%. Netto, 4,57%.
Rai3Il film London River, di Rachid Buchareb, è stato visto da 1.216.000 telespettatori per uno share del 4,24%.

Canale5Il match di Europa League Trabzonspor - Juventus ha registrato un netto di 3.312.000 telespettatori, per uno share dell'11,72%.
Italia1La puntata di Mistero ha registrato un ascolto di 1.717.000, per uno share del 7,74%.
retequattro Il film Delitti inquietanti, con Steven Seagal, ha registrato un ascolto netto di 1.513.000 telespettatori per uno share del 5,47%.
La7 La puntata di Bersaglio Mobile, con Enrico Mentana, ha registrato 1.441.000 telespettatori, per uno share del 5,93%.

ACCESS PRIME TIME
Rai1L'appuntamento con Affari Tuoi, condotto da Flavio Insinna, ha registrato 6.172.000 telespettatori, share del 21,12%.
Rai3 Blob ha registrato 1.202.000 telespettatori, per uno share del 4,55%; Sconosciuti 1.396.000, 5,03%; Un Posto al sole 2.113.000, 7,26%.
Canale5Striscina la notizina, con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, è stata seguita da 4.983.000 telespettatori, per uno share del 14,47%.

Italia1La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 1.540.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,41%.
retequattro La puntata della soap Tempesta d'amore ha registrato 1.293.000 telespettatori per uno share del 4,41%.
La7 La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.746.000 telespettatori e il 6,01% di share.

PRESERALE
Rai1Il game show condotto da Carlo Conti, è stato seguito ne La sfida dei 6 (Anteprima) da 3.531.000 telespettatori, share del 19,47%, e ne L'Eredità da un netto di 4.963.000, 22,27%.
Rai2Le due puntate di Squadra Speciale Cobra 11 in replica hanno registrato 799.000 telespettatori, share del 4,07% e 1.456.000, 5,69%. Netto di 1.439.000, 5,65%.
Canale5Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.953.000 telespettatori, per uno share del 17,19%, e nel game un netto di 4.427.000, 20,28%.

Italia1La serie in replica CSI: Scena del crimine ha registrato 785.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 3,28%.
retequattro L'appuntamento con la soap Il Segreto è stato seguito da 1.411.000 telespettatori per uno share del 5,4%.

DAYTIME (Mattina)
Rai1 Unomattina ha totalizzato nella prima parte 984.000 telespettatori, share del 17,18%, e nella seconda 994.000, 18,56%. Unomattina Storie Vere 914.000, 17,77%; Unomattina Verde 865.000, 15,96%; Unomattina Magazine 1.006.000, 15,54%. Quindi La Prova del Cuoco 2.429.000, 18,14%.
Rai2La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stata vista da 851.000 telespettatori, per uno share del 9,23%.
Rai3Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 621.000 telespettatori per il 10,53% di share. Mi Manda RaiTre, con Elsa di Gati, 251.000, 4,91%; lo Speciale Tg3 217.000, 3,52%. Dopo il Tg, Pane Quotidiano 698.000, 4,54%; Il Tempo e La Storia 541.000 e il 3,02% di share.

Canale5Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 718.000 telespettatori, share 13,13% e nella seconda 716.000, 13,97%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1.392.000, share 15,07%.
Italia1Le due puntate di Everwood hanno registrato rispettivamente 264.000 telespettatori, share 5,04%, e 372.000, 6,83%. A seguire Dr. House 414.000, 5,09%.
retequattro La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 1.071.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 6,1%.
La7 Omnibus ha registrato nella prima parte 277.000 telespettatori, share del 4,61%, nella Rassegna Stampa 152.000, 3,17% e nel Dibattito 312.000, 5,11%. Coffee Break 303.000, 5,86%; L'aria che tira 457.000, 7,16%; L'Aria che tira oggi 539.000, 4,04%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Rai1Verdetto Finale ha registrato 1.897.000 telespettatori, per uno share dell'11,87%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto nella presentazione di Italia in diretta 1.646.000 telespettatori, share 12,30%, quindi nel segmento 1.653.000, 13,92%; e ancora 1.915.000, 15,94% nella prima parte e 2.231.000, 15,73% nella seconda.
Rai2La puntata di Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato nel segmento Light 858.000 telespettatori, per il 4,87% di share e nel programma 1.047.000, 7,53%.
Rai3L'appuntamento con Geo, con Sveva Sagramola, ha registrato un netto di 1.231.000 telespettatori, per uno share del 9,24%.

Canale5 La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.721.000 telespettatori, share 20,10%; a seguire Centovetrine 2.985.000, 17,38%; Uomini e donne 3.062.000, 21,75%. Il Segreto 3.303.000, 28,15%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 2.369.000, 20,01%, nella seconda 2.111.000, 14,93 %.
Italia1La puntata di Futurama ha registrato 1.558.000 telespettatori, share 8,39%; I Simpson 1.817.000, 10,24%. L'anime Dragon Ball GT 1.249.000 telespettatori e 7,62% di share.
retequattro Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 944.000 telespettatori, per il 5,87% di share. Quindi il film Serafino un netto di 721.000, 5,52%.
La7 La serie The District ha registrato 238.000 telespettatori, share dell'1,98%. Il Commissario Cordier 501.000, 2,69%.

SECONDA SERATA

Rai1La prima puntata di Canzone, con Fiorella Mannoia che omaggia Dalla, ha registrato 1.435.000 telespettatori, share del 13,55%.
Rai2La puntata di Blue Bloods 1.037.000, 4,61%. Il Grande Cocomero ha registrato 280.000 telespettatori, share del 2,88%.
Rai3La puntata di Gazebo, con Diego Bianchi, ha ottenuto nella presentazione 429.000 telespettatori, share dell'1,88% e nel programma 596.000, 3,83%.

Canale5L'appuntamento con X-Style ha ottenuto un ascolto 369.000 telespettatori, per uno share del 6,11%.
Italia1L'appuntamento con Le Iene Seconda Serata ha registrato nella presentazione 821.000 telespettatori, share 12,56% e nel programma 702.000, 18,86%.
retequattro La puntata di Chase ha ottenuto 628.000 telespettatori, per uno share del 3,96% e a seguire Dentro la notizia 228.000, 3,15%.
La7 La rubrica Tg La7 Night Desk è stata vista da 298.000 telespettatori, per uno share del 3,77%.

TG
Tg1 - ore 13:30 4.131.000, 22,54% ore 20:00 6.012.000, 22,65%.
Tg2 - ore 13:00 2.755.000, 16,61% ore 20:30 1.923.000, 6,83%.
Tg3 - ore 14:30 2.085.000, 12,48% ore 19:00 2.259.000, 11,21%.
Tg5 - ore 13:00 3.267.000, 19,41% ore 20:00 5.075.000, 19,39%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.085.000, 15,54% ore 18:30 922.000, 5,79%.
Tg4 - ore 11.30 525.000, 7,30% ore 18:55 985.000, 4,91%.
Tg La7 - ore 13:30 911.000, 4,96% ore 20:00 1.713.000, 6,39%.

 

SANTORO CON BRIATORE A SERVIZIO PUBBLICO berlusconi, santoroBRUNO BARBIERI E ENRICO MENTANATerence Hill in Don MatteoTEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO matteo renzi a otto e mezzo da lilli gruber OSCAR FARINETTI Fiorella Mannoia LUCIO DALLA PAVAROTTI VALENTINO ROSSI le iene mammuccari blasi e la gialappa le iene ilary blasi e teo mammuccari

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”