blade runner 2049

IL CINEMA DEI GIUSTI - CERTO, SE AVETE ANCORA NELLA TESTA RUTGER HAUER, I “BASTIONI DI ORIONE”, LA MUSICA DI VANGELIS, NON SARÀ FACILE AMARE FINO IN FONDO ‘’BLADE RUNNER 2049’’, BELLISSIMO E ELEGANTISSIMO SEQUEL DIRETTO DA DENIS VILLENEUVE - COME NEL PRIMO ''BLADE RUNNER'' I REPLICANTI SOGNANO DI DIVENTARE UMANI E LÌ SI SVILUPPA LA LORO TRISTEZZA, MA QUI C’È ANCHE LA TRISTEZZA DELLA FINE DI UN’EPOCA… - TRAILER

Blade Runner 2049 di Dennis Villeneueve

 

Marco Giusti per Dagospia

 

harrison ford ne sequel di blade runner

“… come lacrime nella pioggia”. Certo, se avete ancora nella testa Rutger Hauer, i “bastioni di Orione”, “le porte di Tannhauser”, la fotografia di Jordan Croneweth e la musica di Vangelis, non sarà facile amare fino in fondo Blade Runner 2049, bellissimo e elegantissimo sequel diretto da Denis Villeneuve, fotografato da Roger Deakins, ma soprattutto sceneggiato da Hampton Fencher, che aveva scritto anche il primo Blade Runner, e prodotto da Ridley Scott che lo ha supervisionato dando però al regista canadese pieno potere di potersi costruire il suo film inserendovi il suo mondo.

 

DENIS VILLENEUVE

Perché, con tutti i riferimenti al capolavoro di Ridley Scott e i grandi camei di Harrison Ford, Sean Young, Edward James Olmos, questo Blade Runner 2049 è pienamente un film di Denis Villeneuve, completa e perfetta evoluzione della sua complessa messa in scena, e anche della sua poetica, la chiave femminile di Arrival è presente anche qui.

jared leto in blade runner 2049

 

Inoltre Ridley Scott consegna il suo film non solo a Villeneuve ma anche a Roger Deakins, già direttore della fotografia dei film dei Coen e poi di Sicario e Arrival, candidato per tredici volte agli Oscar, e il suo lavoro sul film è qualcosa di spettacolare. Perché sia Villeneuve che Deakins si muovono nel film non come se fosse un sequel, ma come se Blade Runner di Ridley Scott fosse una fonte d’ispirazione, anzi una delle fonti d’ispirazione, perché è molto forte anche la costruzione narrativa e visiva tarkovskiana, oggi così attuale in tanto cinema non solo d’arte.

 

gosling in blade runner 2049 copia

E, attenzione, non c’è solo una chiave di lettura nel film, e quelle facile, il “K” del Castello di Kafka o l’inizio dell’Isola del tesoro, sono meno forti della citazione del capolavoro di Vladimir Nabokov, Pale Fire, dove non sai mai se le memorie sono di un personaggio o di un altro.

 

Siamo in pieno postmoderno, anzi post-postmoderno, perché già Blade Runner e Nabokov erano postmoderni. Un post-postmoderno che deve fare anche i conti  con tutto quello che, anche visivamente, è successo da Blade Runner in poi, a cominciare dai videogiochi, dalle serie tv.

 

gosling in blade runner 2049 copia 2

Stiamo parlando di un immaginario, quello di Scott ripreso dal romanzo di Philip Dick, del 1982. Quando Hampton Fencher, nato come attore nei primi anni ’60, lo ricordiamo nel mélo in Gli amanti devono imparare (Roman Adventures) di Delmer Daves, scrisse il primo copione era davvero un altro mondo. E il fatto che questo Blade Runner 2049 sia stato scritto da lui con un soggetto di 100 pagine, probabilmente su indicazioni di Ridley Scott, rivisto dal più “moderno” Michael Green (Alien: Covenant, Logan), non toglie che la costruzione finale, quello che vediamo, spesso a occhi spalancati, è totalmente frutto della ricerca visiva di Villeneuve e Deakins.

BLADE RUNNER 2049 LOCANDINA

 

Insomma, il film è loro, anche se avremmo preferito la musica di Jóhann Jóhannsson, grande compositore nordico che aveva fatto un grande lavoro in Arrival, e qui è stato sostituito in piena lavorazione da Hans Zimmer e Benjamin Wallfisch, perché, sembra, Villeneuve voleva qualcosa di più simile alla musica di Vangelis (ma Zimmer non ha la chiave romantica di Vangelis).

 

E’ loro anche una certa freddezza di composizione, sia narrativa che visiva, con la Los Angeles sotto la neve, gli interni incredibile della Wallace Corporation, e la perfezione “cool” di Ryan Gosling, che ci offre un’interpretazione meravigliosa e perfetta, e di tutto il cast femminile, dalla Joi, il suo ologramma romantico personale, di Ana de Armas, alla Luv di Sylvia Hoecks, braccio armato di Wallace-Jared Leto e sua nemica, alla Joshi di Robin Wright, il suo capo.

 

BLADE RUNNER 2049 3

Mentre Scott cercava di non rivelarci troppo, di giocare nascondendo, forse anche a causa della censura produttiva che rivoltò il film, Villeneuve e Deakins ci vogliono rivelare, illuminare, spiegare, in modo da avere un quadro completo del puzzle e della complessità della storia, che è alla fine un’indagine poliziesca con un blade runner robot alla ricerca della verità su vecchi modelli e poi sulla propria identità.

 

BLADE RUNNER 2049

Facendo troppa luce, giocando sull’esibire e non sul nascondere, Villeneuve perde la chiave più romantica di Blade Runner. Certo, la perde anche perché non ha il personaggio di Rutger Hauer e la musica di Vangelis, che da buoni cinephiles che videro il film allora, in quel di Venezia, ancora ricordano. Ma in alternativa sviluppa un mondo dove non c’è più niente o quasi di vero, dove un cavallino di legno scolpito è visto come un oggetto rarissimo, dove Los Angeles è ricostruita a Budapest, dove ti puoi innamorare non di una ragazza replicante, ma di una ragazza ologramma proiezione di una intelligenza artificiale che trovi per strada.

 

BLADE RUNNER 2049. 2

Come nel primo Blade Runner i replicanti sognano di diventare umani e lì si sviluppa la loro tristezza, ma qui c’è anche la tristezza della fine di un’epoca che si è sviluppata non più dal vero, ma dalle proiezioni del vero, un’epoca di puro digitale, dove anche la memoria, i sogni appartengono a qualcun altro, sia questo Andrei Tarkosvky o Ridley Scott.

 

Come nella Las Vegas popolata di vecchi ologrammi di Elvis Presley che vediamo a un certo punto nel film, il cinema è diventato l’ombra delle ombre che era stato da Blade Runner in poi. Solo le bottiglie di whiskey sono vere. Villeneuve e Deakins si permettono di giocare con un filmone atteso da tutto il mondo, 200 milioni di budget, un’uscita planetaria, tre cortometraggi diretti da Luke Scott, figlio di Ridley, a supporto, come se fossero degli studentelli di cinema.

Denis Villeneuve - Ridley Scott - Harrison Ford - Ryan Gosling

 

gosling in blade runner 2049

Rileggono Stalker, Pinocchio, E.T., che massacrò il vero Blade Runner alla sua uscita, si avventurano nell’universo dei manga con accortezza. La critica americana lo segnala con grandi enfasi come “uno dei più grandi film di fantascienza di ogni tempo”, “anche meglio dell’originale”, “un puzzle di ingegneria narrativa costruito con grande attenzione”, “un capolavoro”. Magari lo dirà il tempo. Personalmente, anche se affascinato dall’altissima costruzione visiva, ogni tanto ho trovato delle stanchezze. E qualcuno mi dovrà spiegare bene il finale. Ma forse ho ancora nella testa il vecchio Blade Runner e la sua colonna sonora.

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...