SE IL CRIMINE PAGA, DENUNCIARE LA RAI COSTA E LA EINSTEIN DI LUCA JOSI FALLISCE: 25 MILIONI FINITI NEL NULLA…

David Pierluigi e Nello Trocchia per "Il Fatto Quotidiano"

La Rai per la prossima fiction tv ha già la sceneggiatura: una primaria società di produzione che non si compromette e fallisce, dubbi personaggi in odor di mafia, lavoratori alla fame e decine di milioni di euro inutilizzati su cui ora indaga la magistratura palermitana.

C'è un solo problema: è tutto vero e il paradosso è che la vicenda ruota intorno ad una soap-opera affossata: Agrodolce (Rai3) che viale Mazzini ha prima sponsorizzato e poi abbandonato, lasciando sul lastrico impresa e lavoratori. La società di produzione della serie tv era la Einstein srl di Luca Josi e Andrea Olcese, che si oppose a nepotismi denunciando "personaggi di dubbia provenienza che ruotavano intorno alla realizzazione della serie tv". La Einstein è fallita.

Aveva in corso una causa, per crediti pregressi con la Rai. Soldi ottenuti però solo un mese dopo il fallimento, circa 5 milioni di euro. Ma non sono gli unici denari che ballano. Ci sono 25,5 milioni di euro di fondi europei destinati alla produzione della soap che sono arrivati alla Regione Siciliana, ma di fatto non impiegati. Una vicenda che ha portato la Procura di Palermo ad aprire un'indagine per capire che fine hanno fatto quei soldi regionali, e se e come sono stati spesi.

Il dirigente Alessandro Rais, capo dipartimento dell'assessorato al Turismo regionale, spiega al Fatto: "Ho chiesto personalmente all'assessorato al Bilancio se i soldi sono ancora nella nostra disponibilità, in quel caso convocheremo un tavolo tecnico allargato per ripartire dall'idea originaria di un prodotto audio-visivo che coinvolga quel territorio".

Il territorio è quello di Termini Imerese (Palermo), e il sindaco Salvatore Burrafato fa sapere: "I 25 milioni di euro, da quanto ho saputo, sono nella disponibilità del ministero dello Sviluppo economico di Corrado Passera".

Il contenzioso legale tra Rai e Einstein è ancora in corso. Luca Josi ha inoltrato al ministro della Giustizia Paola Severino una mail nel dicembre 2011, nella quale ha ricostruito l'intera vicenda, rimasta senza risposta.

Quando Luca Marafioti, legale di Luca Josi, ha inviato un sollecito alla Rai, Viale Mazzini ha scelto proprio lo studio legale dal quale proviene l'avvocato Paola Severino per replicare. Contro le denunce civili, invece, la Rai si è affidata ad un parere pro veritate sulla vicenda.

La scelta è caduta su Franzo Grande Stevens, avvocato Fiat. A gennaio Stevens ha relazionato sui fatti, pochi giorni prima di subire una condanna, in secondo grado, ad un anno e quattro mesi per aggiotaggio informativo. Alla fine paga l'impresa, ora fallita, che non si era compromessa con logiche clientelari e di malaffare, ma anche i lavoratori: rimasti senza stipendio mentre 25 milioni di euro ballano senza meta tra assessorati e ministeri.

 

LUCA JOSI agrodolceGiovanni Minoli agrodolceagrodolceGIANNI MINOLI

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…