toni servillo - le confessioni

IL CINEMA DEI GIUSTI - SE GLI AMERICANI HANNO BATMAN E SUPERMAN NOI ABBIAMO TONI SERVILLO MONACO CERTOSINO COI SUPERPOTERI (O QUASI) ALLE PRESE COI POTENTI DELLA TERRA E COI BANCHIERI CHE REGGONO LE SORTI DEL MONDO NEL FILM “LE CONFESSIONI” DI ROBERTO ANDÒ

LE CONFESSIONILE CONFESSIONI

Marco Giusti per Dagospia

 

Se  gli americani hanno Batman e Superman noi abbiamo Toni Servillo monaco certosino coi superpoteri (o quasi) alle prese coi potenti della terra e coi banchieri che reggono le sorti del mondo. Va detto che l’ispirazione non è male, come non è male il ritorno a un genere lontano,  il grottesco politico alla Todo modo di Elio Petri, o alla Cadaveri eccellenti di Sciascia-Rosi, che stanno un po’ alla base di questo Le confessioni che Roberto Andò ha diretto e scritto assieme a Angelo Pasquini.

 

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONITONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

Dopo il formidabile Viva l’Italia con Toni Servillo sdoppiato in due fratelli gemelli ci aspettavamo molto dalla coppia Andò-Pasquini, o dal trio Andò-Pasquini-Servillo, anche perché ci sembrava che avessero preso la strada giusta di un cinema politico-con-morale ma molto giocato sul divertimento e sul genere. Grazie anche a un protagonista istrione come Servillo che rende genere, il suo, qualsiasi film che interpreti, un po’ come il Volonté dei bei tempi, al di là dei desideri dei singoli autori.

 

IL CAST DE TONI SERVILLO - LE CONFESSIONIIL CAST DE TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

Anche in questo caso il soggetto è molto interessante e Servillo molto divertente e concentrato. E’ Roberto Salus, monaco benedettino, da anni abituato al silenzio, che viene misteriosamente invitato in un albergo in Germania in un G8 allargato che vede assieme i primi ministri di tutte le maggiori potenze mondiali, dall’italiano Pier Francesco Favino al giapponese Togo Igawa, dall’americano John Keogh al tedesco Richard Sammel, dalla canadese Marie-Josee Croze al russo Aleksei Guskov, dal francese Stephane Freiss all’inglese Andy De La Tour, ma anche un celebre cantante rock, Julian Oveden, e una celebre scrittrice per l’infanzia, Connie Nielsen.

 

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

Gli inviti sono stati fatti dal potente Daniel Roché, interpretato da un notevole Daniel Auteuil, capo del fondo monetario internazionale. Perché Salus-Servillo è stato invitato? Perché Roché-Auteuil si vuole confessare. Sa di stare per morire e vuole il perdono e forse qualcosa di più dal monaco, ex-matematico. Solo che la mattina dopo la confessione, Roché viene trovato morto nella sua stanza, soffocato con una busta di plastica. E la polizia interna, nella persona di Moritz Belbtreu, iniziano a indagare sul monaco. Cosa sa? Che gli ha detto Roché?

 

E la scrittrice Connie Nielsen cerca di stabilire col monaco un fronte comune. E tutti vogliono sapere qualcosa da Salus, che si ostina a non parlare. Soprattutto vogliono sapere cosa sa di una terribile scelta presa dal Fondo Monetario e dai potenti della terra che doveva essere rivelata alla fine dell’incontro e che avrebbe potuto distruggere le popolazioni più povere.

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI     TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

 

Diciamo che stavolta le ambizioni di Andò sono molto alte. Non la crisi del PD e dei suoi uomini, ma il futuro dell’umanità e il ruolo dei potenti e del denaro. Con un cast di tutto riguardo, a un certo punto appare pure Lambert Wilson come miglior amico del defunto, che forse non si amalgama fino in fondo.

 

Se il soggetto è notevole e almeno si sente lo sforzo di Andò e Pasquini di uscire dal torpore del nostro cinema d’autore, proprio rispetto a Viva l’Italia, che funzionava attorno a un meccanismo simile, un potente scompare e al suo posto troviamo un gemello geniale e stravagante, il film non prende sempre la via di una commedia morale “leggera” per allontanarci dalla pesantezza della situazione, o di una fiction alla “House of Cards” costruita su allenze e colpi di scena continui, ma da una parte sorrentineggia troppo (alla Youth, diciamo, grazie anche all’albergo di lusso), da un’altra infarcisce di citazioni colte qualsiasi dialogo.

 

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI   TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

E questo appesantisce un po’ il meccanismo che poteva essere molto più funzionale. Certo, una volta che metti un monaco certosino in un G8 non avrai una situazione del tipo All’onorevole piacciono le donne di Lucio Fulci con Lando Buzzanca, è ovvio, vai sul Todo modo e sulle pesantezze petriane (sinceramente non mi è mai piaciuto), solo che devi uscirne vivo con delle trovate che alleggeriscano la storia e che non la ingolfino ulteriormente. Andò e Pasquini cercano in realtà delle vie di alleggerimento, il personaggio del cantante rock, quello di Connie Nielsen.

 

Ma tutto poi è ricondotto sempre ai grandi segreti che Auteuil avrebbe dovuto svelare al monaco. E allora il meccanismo si avvita un po’ sui continui flashback delle confessioni, che non portano però a nessuna rivelazione narrativamente funzionante. Salvo cavarsela con qualche trovata fantasiosa e il sermone finale. Inoltre Servillo, monaco silenzioso, è tenuto molto a freno dal personaggio.

 

E questo fa girare il film meno bene di Viva l’Italia, anche perché di tanti buoni attori presenti solo Auteuil finisce per avere un peso reale nel meccanismo. Detto questo, riconosciamo a Andò e Pasquini, tra i pochissimi in Italia, la voglia di uscire dagli schemi sia della commedia che del film d’autore con qualcosa di diverso e di più alto. E Servillo è, al solito, bravissimo. In sala da giovedì 21 aprile.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...