toni servillo - le confessioni

IL CINEMA DEI GIUSTI - SE GLI AMERICANI HANNO BATMAN E SUPERMAN NOI ABBIAMO TONI SERVILLO MONACO CERTOSINO COI SUPERPOTERI (O QUASI) ALLE PRESE COI POTENTI DELLA TERRA E COI BANCHIERI CHE REGGONO LE SORTI DEL MONDO NEL FILM “LE CONFESSIONI” DI ROBERTO ANDÒ

LE CONFESSIONILE CONFESSIONI

Marco Giusti per Dagospia

 

Se  gli americani hanno Batman e Superman noi abbiamo Toni Servillo monaco certosino coi superpoteri (o quasi) alle prese coi potenti della terra e coi banchieri che reggono le sorti del mondo. Va detto che l’ispirazione non è male, come non è male il ritorno a un genere lontano,  il grottesco politico alla Todo modo di Elio Petri, o alla Cadaveri eccellenti di Sciascia-Rosi, che stanno un po’ alla base di questo Le confessioni che Roberto Andò ha diretto e scritto assieme a Angelo Pasquini.

 

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONITONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

Dopo il formidabile Viva l’Italia con Toni Servillo sdoppiato in due fratelli gemelli ci aspettavamo molto dalla coppia Andò-Pasquini, o dal trio Andò-Pasquini-Servillo, anche perché ci sembrava che avessero preso la strada giusta di un cinema politico-con-morale ma molto giocato sul divertimento e sul genere. Grazie anche a un protagonista istrione come Servillo che rende genere, il suo, qualsiasi film che interpreti, un po’ come il Volonté dei bei tempi, al di là dei desideri dei singoli autori.

 

IL CAST DE TONI SERVILLO - LE CONFESSIONIIL CAST DE TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

Anche in questo caso il soggetto è molto interessante e Servillo molto divertente e concentrato. E’ Roberto Salus, monaco benedettino, da anni abituato al silenzio, che viene misteriosamente invitato in un albergo in Germania in un G8 allargato che vede assieme i primi ministri di tutte le maggiori potenze mondiali, dall’italiano Pier Francesco Favino al giapponese Togo Igawa, dall’americano John Keogh al tedesco Richard Sammel, dalla canadese Marie-Josee Croze al russo Aleksei Guskov, dal francese Stephane Freiss all’inglese Andy De La Tour, ma anche un celebre cantante rock, Julian Oveden, e una celebre scrittrice per l’infanzia, Connie Nielsen.

 

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

Gli inviti sono stati fatti dal potente Daniel Roché, interpretato da un notevole Daniel Auteuil, capo del fondo monetario internazionale. Perché Salus-Servillo è stato invitato? Perché Roché-Auteuil si vuole confessare. Sa di stare per morire e vuole il perdono e forse qualcosa di più dal monaco, ex-matematico. Solo che la mattina dopo la confessione, Roché viene trovato morto nella sua stanza, soffocato con una busta di plastica. E la polizia interna, nella persona di Moritz Belbtreu, iniziano a indagare sul monaco. Cosa sa? Che gli ha detto Roché?

 

E la scrittrice Connie Nielsen cerca di stabilire col monaco un fronte comune. E tutti vogliono sapere qualcosa da Salus, che si ostina a non parlare. Soprattutto vogliono sapere cosa sa di una terribile scelta presa dal Fondo Monetario e dai potenti della terra che doveva essere rivelata alla fine dell’incontro e che avrebbe potuto distruggere le popolazioni più povere.

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI     TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

 

Diciamo che stavolta le ambizioni di Andò sono molto alte. Non la crisi del PD e dei suoi uomini, ma il futuro dell’umanità e il ruolo dei potenti e del denaro. Con un cast di tutto riguardo, a un certo punto appare pure Lambert Wilson come miglior amico del defunto, che forse non si amalgama fino in fondo.

 

Se il soggetto è notevole e almeno si sente lo sforzo di Andò e Pasquini di uscire dal torpore del nostro cinema d’autore, proprio rispetto a Viva l’Italia, che funzionava attorno a un meccanismo simile, un potente scompare e al suo posto troviamo un gemello geniale e stravagante, il film non prende sempre la via di una commedia morale “leggera” per allontanarci dalla pesantezza della situazione, o di una fiction alla “House of Cards” costruita su allenze e colpi di scena continui, ma da una parte sorrentineggia troppo (alla Youth, diciamo, grazie anche all’albergo di lusso), da un’altra infarcisce di citazioni colte qualsiasi dialogo.

 

TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI   TONI SERVILLO - LE CONFESSIONI

E questo appesantisce un po’ il meccanismo che poteva essere molto più funzionale. Certo, una volta che metti un monaco certosino in un G8 non avrai una situazione del tipo All’onorevole piacciono le donne di Lucio Fulci con Lando Buzzanca, è ovvio, vai sul Todo modo e sulle pesantezze petriane (sinceramente non mi è mai piaciuto), solo che devi uscirne vivo con delle trovate che alleggeriscano la storia e che non la ingolfino ulteriormente. Andò e Pasquini cercano in realtà delle vie di alleggerimento, il personaggio del cantante rock, quello di Connie Nielsen.

 

Ma tutto poi è ricondotto sempre ai grandi segreti che Auteuil avrebbe dovuto svelare al monaco. E allora il meccanismo si avvita un po’ sui continui flashback delle confessioni, che non portano però a nessuna rivelazione narrativamente funzionante. Salvo cavarsela con qualche trovata fantasiosa e il sermone finale. Inoltre Servillo, monaco silenzioso, è tenuto molto a freno dal personaggio.

 

E questo fa girare il film meno bene di Viva l’Italia, anche perché di tanti buoni attori presenti solo Auteuil finisce per avere un peso reale nel meccanismo. Detto questo, riconosciamo a Andò e Pasquini, tra i pochissimi in Italia, la voglia di uscire dagli schemi sia della commedia che del film d’autore con qualcosa di diverso e di più alto. E Servillo è, al solito, bravissimo. In sala da giovedì 21 aprile.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?