libia isis gheddafi

1. IL NUOVO ORRENDO VIDEO DELL’ISIS, CON QUELLE DECAPITAZIONI SULLA BATTIGIA E IL SANGUE CHE SCORRE NELL’ACQUA VERSO DI NOI, CI CHIAMA DIRETTAMENTE IN CAUSA 2. SE L’ISIS CI RAPISSE UNA DOZZINA DI PILOTI E LI SGOZZASSE, NOI BOMBARDEREMMO LA MATTINA DOPO, COME FA L’EGITTO? CHE COSA SIAMO DISPOSTI A FARE PER “DIFENDERE SAN PIETRO”?

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

Isis - libiaIsis - libia

 

1. LA GUERRA ALLE PORTE

isis 04abfc170isis 04abfc170

“Siamo a Sud di Roma”, dice minaccioso l’Isis, e la politica italiana si ricompatta. Con l’eccezione dei Cinque Stelle, sempre contrari alle bombe, tutti i principali partiti sono pronti a mandare l’esercito in Libia dietro le insegne dell’Onu. Silvio Berlusconi dimentica la rabbia per la rottura del patto del Nazareno e dice sì a una missione militare, sebbene da prendere in considerazione “come ultima risorsa”.

 

Matteo Salvini, senza troppi distinguo, dice che “quelli dell’Isis ci hanno dichiarato guerra, meglio schierare le truppe lì anziché ai confini tra Russia e Ucraina”. Matteo Renzi, dopo le fughe in avanti di qualche ministro, frena ma incassa la disponibilità dei partiti d’opposizione.

Isis - libiaIsis - libia

 

Il nuovo orrendo video dell’Isis, con quelle decapitazioni sulla battigia e il sangue che scorre nell’acqua idealmente verso di noi, ci chiama dunque direttamente in causa. E ci costringe a reimpostare l’agenda dei nostri problemi, oltre Sanremo e le riforme costituzionali. Aspettiamo tempi e modi di una missione Onu, ma intanto tifiamo tutti quanti per i raid aerei degli egiziani in Libia che bombardano postazioni del Califfato. Di sicuro non potevamo continuare a ignorare quanto avviene in Libia. E a parte rimpiangere Gheddafi, dovremmo forse chiederci che cosa facilita l’espansione dell’Isis.

isis esecuzione per stregoneria a raqqa folla di spettatoriisis esecuzione per stregoneria a raqqa folla di spettatori

 

Isis - libiaIsis - libia

Forse i barconi pieni di migranti che arrivano su Lampedusa a getto continuo sono parte del problema. Forse la povertà e le ingiustizie sociali di intere comunità andrebbero affrontate seriamente. Forse non si è saputo gestire il dopo Gheddafi e ce ne siamo fregati. Forse una nazione impoverita come la Libia era nelle condizioni ideali per cadere nelle mani della propaganda del Califfo, mentre noi continuavamo a pompare petrolio come nulla fosse. Forse il conto delle ingiustizie e degli egoismi prima o poi si paga. E adesso pare che non restino che le bombe, che però non hanno mai risolto alla radice i problemi che rendono una nazione terreno fertile per l’Isis.

ISIS ISIS

 

Isis - libiaIsis - libiaIsis - libiaIsis - libia

Ma che Italia è quella che si dice pronta alla guerra, seppure con la copertura dell’Onu? Lo siamo davvero, pronti alla guerra? Se l’Isis ci rapisse una dozzina di piloti e li sgozzasse, noi bombarderemmo la mattina dopo, come fa l’Egitto, oppure aspetteremmo di andare in missione in Libia con australiani e filippini? Che cosa siamo disposti a fare per “difendere San Pietro”? Ha senso nascondersi sempre dietro l’Onu? Forse bisognerebbe cominciare a parlarne, prima che sia troppo tardi.

 

 

Isis - libiaIsis - libia

2. ITALIA MINACCIATA

Quel coltellaccio alzato verso il cielo nel video dell’Isis è il simbolo della minaccia all’Italia. Il Corriere riporta le impressioni dei servizi segreti: “Nel video dell’Isis la minaccia al nostro Paese. E 200 mila migranti sono pronti a sbarcare. Secondo gli 007 mai come in questo momento si sono fatti concreti i rischi per il nostro Paese. Una motovedetta italiana costretta ad abbandonare un barcone a cui stava prestando soccorso” (p. 3).

 

Anche il Messaggero ha un pezzo con veline dei servizi: “L’intelligence avverte: dialogo subito, altrimenti l’intervento sarà inevitabile. Scambio di informazioni tra 007 italiani e statunitensi: ‘c’è ancora margine per una mediazione’. ‘C’è il rischio che il Paese diventi una rampa di lancio dei jihadisti verso l’Europa” (p. 3).

 

Repubblica racconta l’espansione dell’Isis: “Le milizie in guerra per il potere, così l’Is ha conquistato la Libia. Bande, brigate e gruppi nati nell’era post-Gheddafi ammainano le loro bandiere per abbracciare la causa di Al Bghdadi. I primi sono stati i miliziani di Ansar al Sharia. E la minaccia jihadista arriva a soli 350 chilometri dall’isola di Lampedusa” (p. 4).

 

Sulla Stampa, la grande fuga: “Aliscafi e truppe scelte, via i primi italiani dalla guerra in Libia. Da Tripoli alla Sicilia, con la scorta degli uomini del Tuscania. Chiusa l’ambasciata. L’Isis minaccia Roma: ‘Ora siamo vicini’” (p. 2). Il Giornale scodella una prima pagina ansiogena: “L’Italia torna in guerra. Caos islamico in Libia. Pronti 5mila soldati. Berlusconi dà l’appoggio. Rimediamo all’errore di Napolitano che ci costrinse ad attaccare Gheddafi”.

 

 

3. INTERVENIRE O NO?

il pilota giordano bruciato vivo da isisil pilota giordano bruciato vivo da isis

Il governo si muove ancora con grande cautela ed è chiaro che l’Italia non vuole restare da sola nell’affrontare il problema libico. “Renzi: noi pronti, ma sia priorità di tutti. Offensiva del governo perché le Nazioni Unite affianchino un’altra personalità al diplomatico Leon. L’obiettivo di un intervento multinazionale in primavera” (Corriere, p. 4). Poi, ecco di mezzo i soliti affari: “Il rischio di esporsi con Mosca senza petrolio e gas libico. Le possibili ricadute di una crisi e i rapporti con la Russia” (p. 4).

 

Su Repubblica parla il pallido Alfanayev e si contraddice in poche parole: “Non c’è più tempo da perdere, il Califfato è alle porte di casa. L’Onu si muova per fermarlo” (p. 3). E noi? E noi che facciamo? Poi dicono che apprezzare il decisionismo di Putin è sbagliato.

ALFANO E RENZI ed df e fbac d ALFANO E RENZI ed df e fbac d

 

Berlusconi dimentica la guerriglia parlamentare e apre: “Berlusconi applaude il governo. ‘Sì a un’azione militare. E anche Salvini offre una sponda al premier: ‘Meglio schierare truppe lì che al confine ucraino’. Ma Pinotti precisa: solo come parte di una missione Onu” (Stampa, p. 4). Il Giornale già sogna nuovi equilibri: “Dal Nazareno al Cireneo, la crisi favorisce un nuovo patto” (p. 3).

 

 

4. SCONTRO DI INCIVILTÀ

Dopo l’attentato di Copenhagen, parla il vignettista Lars Vilks, che ricorda quante volte ha dileggiato la religione cristiana: “Ma nessun vescovo, neppure il più bigotto, sa della mia esistenza. Questo dovrebbe chiudere ogni discorso sul grado di intolleranza di un certo Islam, e dell’autocensura che ormai abbiamo incorporato dentro di noi” (Corriere, p. 8).

 

attentato a copenhagen  10attentato a copenhagen 10

Intanto si scopre che il giovane attentatore di Copenhagen era ben noto alla polizia: “Omar, l’arabo di Danimarca affascinato dalla jihad. ‘Ispirato dai volantini dell’Is’. L’assassino di Copenhagen aveva 22 anni. Ucciso dalla polizia, era uscito dal carcere appena due settimane fa” (Repubblica p. 6).  

 

 

5. SORCI VERDI

Tensione sempre alta tra maggioranza e opposizioni sulle riforme. Messaggero: “Riforme e governo, Fi contro Renzi. Il Pd: l’opposizione adesso torni in aula. Brunetta: al voto con il Consultellum. Ma Toti frena: noi ragionevoli. I dem abbassano i toni però avvertono: si cambia, avanti in ogni caso” (p. 6). E Renzi fiuta l’arrivo della ripresa: “Il premier: la ripresa è vicina, non spreco questa occasione.

attentato a copenhagen   omar abdel hamid el hussein attentato a copenhagen omar abdel hamid el hussein

 

Oggi la direzione Dem, l’appello del leader a non disperdere l’unità di queste settimane. ‘I segnali economici sono incoraggianti. L’Aventino? Le minoranze sono spaccate” (p. 7). Sul Giornale, le mosse di Forza Italia: “Forza Italia sfida il premier. ‘Al voto con il Consultellum’. Brunetta: ‘Non abbiamo paura delle urne’. Domani da Mattarella al Colle le opposizioni che hanno lasciato la Camera sulle riforme: ‘Il metodo Renzi una ferita per la democrazia” (p. 5).

 

attentato a copenhagen  1attentato a copenhagen 1

 

6.AGENZIA MASTIKAZZI

“Il Colle: serve una dialettica corretta” (Messaggero, p. 9). Grande scoperta. Grande monito.

 

 

7. LOMBROSIANI PER SEMPRE

Ritagliare e rimirare l’immaginetta di Pupone Toti pubblicata a pagina 13 del Corriere. Vi si rimira il consigliere politico del Banana che sorride tutto soddisfatto per essere stato invitato in tv da Lucia Annunziata. Basta così poco per renderlo felice.

 

 

attentato a copenhagen   omar abdel hamid el hussein  attentato a copenhagen omar abdel hamid el hussein

8. SILENZIO, PARLA UNO DEI VERI CAPI

Repubblica intervista il boss di Morgan Stanley, James Gorman, ed ecco che cosa ordina per l’Italia: “L’Italia resta una forza molto significativa, un centro di innovazione e produzione di beni di qualità, esportabili su vasta scala. Un modo per liberare la sua crescita varrebbe anche per il Giappone: creare incentivi finanziari per affrontare il problema del numero delle nascite” (p.13). Più culle, ragazzi! Ce lo ordina il Grande Capitale, mica la Cei. Renzie è pregato di prendere nota e predisporre appositi bonus bebè. Del resto anche l’amico Davide Serra di Algebris è pieno di figli.  

 

 

9. BANCHE MOLTO POPOLARI

attentato a copenhagen   omar abdel hamid el hussein   attentato a copenhagen omar abdel hamid el hussein

Il Corriere dedica una paginata al racconto di una furbatella della Popolare dell’Etruria per ripulirsi il bilancio: lo spostamento di una serie di immobili in una società controllata da alcuni suoi clienti, dove compaiono il forzista Vincenzo Crimi e un birrificio noto per piacere a Matteo Renzi (p. 15). Onestamente un po’ pochino per montare su uno scandalo che possa anche solo impensierire Palazzo Chigi. Sulle Popolari, aspettiamo la Consob.

Michele FerreroMichele Ferrero

 

 

10. FREE MARCHETT

Va bene piangere Michele Ferrero e salutare come si conviene un grande imprenditore illuminato, ma i giornaloni continuano a riversare sulla nutella chili e chili di miele. Il Corriere si scopre innamorato di un modello distante anni luce dalla cara Fiat: “Il capitalismo ‘modello Alba’. Alleanza con fornitori e lavoro. Ma la nuova sfida è far dialogare la finanza e i tanti Ferrero d’Italia” (p. 19).

attentato a copenhagen   lars vilksattentato a copenhagen lars vilks

 

Anche Repubblica si spella le mani: “L’autobus, l’asilo, le gite. Quel patto con noi operai che rese unica la Ferrero” (p. 21). E da domani, di nuovo tutti compatti a inneggiare alla flessibilità e ai contratti da fame.

Sulla Stampa, si sbandiera la beneficenza: “Così i profitti della Nutella aiutano l’Africa e l’India. Le Imprese sociali: scuole per il mondo più povero” (p. 15).

 

 

11. LA CINA È MOLTO VICINA

attentato a copenhagen   helle thorning schmidtattentato a copenhagen helle thorning schmidt

Il Corriere Economia fa il punto sull’avanzata del Dragone nell’Italia “dei tanti Ferrero”: “L’assegno in giallo. Dieci miliardi spesi per contare in Italia. La mappa aggiornata del potere orientale. I nuovi signori del 2%. Pechino è seconda solo al fondo americano BlackRock. E spazia dall’Eni all’Ansaldo, da Mediobanca alle Generali. La svalutazione dell’euro sul dollaro richiamerà ulteriori capitali nella Penisola” (p. 2).

 

 

12. CHAPEAU!

Oggi su Repubblica splendida e umanissima pagina dedicata a Emma Bonino e al coraggio con cui sta affrontando il suo cancro ai polmoni (“Raccontare il male mi ha aiutato. Ora vediamo chi la spunta”, p. 23).

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO