SE QUESTA E’ UNA RISERVA - LA JUVENTUS RESISTE IN TESTA GRAZIE AI GOL DI POGBA, IL “BALOTELLI BUONO” - IL 19ENNE FRANCESE ORIGINARIO DELLA GUINEA CORRE COME VIEIRA MA HA I PIEDI BUONI - FERGUSON VOLEVA TRATTENERLO A MANCHESTER, MA POGBA VOLEVA GIOCARE - CONTE LO CHIAMO’: “VIENI, CHE GIOCHI” E NEDVED E RAIOLA HANNO FATTO IL RESTO - PAGATO UN MILIONE, NE VALE GIA’ 15…

Emanuele Gamba per "la Repubblica"

Esportiamo piedi buoni e calciatori onesti, vecchi campioni e giovani promesse. In cambio,
per fortuna, riceviamo un poco del talento che stiamo perdendo ed è per questo che l'Italia (e figurarsi gli juventini) si sta innamorando di Paul Pogba, già ribattezzato il Polpo Paul per il suo gioco tentacolare, nel doppio senso del termine: ha arti smisurati e gommosi che arrivano ovunque, ma anche un modo di stare in campo così seducente che passeresti la notte a guardarlo.

A conti fatti, il solo top player approdato quest'anno in serie A è lui, se non altro perché è l'unico ad aver preferito l'Italia a un grande club, cioè il Manchester United. Per la verità, abbiamo anche chi viene (o è venuto, come Bojan) dal Barcellona, tipo il catalano Martì Riverola del Bologna, ma non risulta che Tito Villanova si sia strappato i capelli per la sua perdita.

Pogba è la speranza del calcio italiano, anche se è francese di nascita e di nazionalità (è capitano dell'under 20) e guineano di origine, perché ci dà la conferma che un po' di attrazione la esercitiamo ancora. «Ho voluto la Juve perché per i francesi è una squadra speciale» dice, anche se la sua Francia sono un modello (Vieira) e un idolo (Zidane), non Platini di cui sapeva pochissimo fino al giorno in cui lo conobbe attraverso un documentario in televisione.

«No, non mi ha mai telefonato né mi aspetto che lo faccia. Lo ammiro, ma ho altri modelli». È di un altro mondo, Pogba. È il nuovo mondo. Marotta sa fare di queste cose, sa scovare di queste occasioni navigando tra gli scontenti (Cassano), scoprendo chi ha voglia di cambiare (Pirlo), di riciclarsi (Barzagli), di affermarsi (Palombo) o anche soltanto chi ha fretta, come il Polpo. «Ferguson mi diceva sempre di avere pazienza, io ne avevo, ma poi non giocavo mai se non nelle giovanili».

La Juve l'ha sedotto con i soldi, ma soprattutto con una promessa: giocherai. Glielo disse Conte di persona: pare che il colloquio con l'allenatore sia stato decisivo per convincere Pogba più di quanto abbiano potuto le pressioni del suo micidiale procuratore, Mino Raiola.

Al ragazzo continuavano a ronzare nelle orecchie le implorazioni di Ferguson, che quando seppe della Juve prima s'arrabbiò (proprio lui che tre anni prima l'aveva portato via da Le Havre con metodi simili) e poi provò a pentirsi, cercando di convincere Pogba a restare attraverso la prostrazione del suo pentimento. Ma Conte gli ha detto «con me giocherai», non serviva altro. «Sì, sono qui per giocare. Non mi sento già titolare, ma avverto la fiducia in me».

Ieri ha avvertito anche qualche rimprovero, già annunciato l'altra sera da Angelo Alessio: «È un po' lezioso e questo non va bene, deve rimanere concreto perché, conoscendo Antonio, farà poca strada se non lascerà da parte questi virtuosismi».

Il talento, spiega sempre l'allenatore, non ha bisogno di ghirigori: se ne sta convincendo persino Vucinic. Pogba tende a essere un po' barocco, e dalla panchina strillano. Tende anche a cadere un po' troppo teatralmente, ma si può non avere difetti a diciannove anni?
Marotta lo ha talmente voluto che ha persino accettato di intrecciare rapporti con Raiola, manager con cui non ha mai avuto troppa confidenza.

Ha fatto da intermediario Nedved, da sempre nella scuderia del procuratore più potente d'Europa dopo il portoghese Mendes. Pogba poteva venir via gratis, essendo a scadenza di contratto. La Juve lo ha pagato un milione: 500 mila euro come indennizzo di formazione, altri 500 per risarcire in qualche modo lo United e non guastare i rapporti con Ferguson. Oggi ne vale già quindici: quanto ci metterà Raiola a fargli venire un po' di mal di pancia?

 

pogbapogbapogbapogba

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…