GODIAMOCI ‘STO CONCLAVE: SE HA RAGIONE IL VEGGENTE MALACHIA È L’ULTIMO - SECONDO LA NOTA PROFEZIA, SOTTO IL PONTIFICATO DEL PROSSIMO PAPA CI SARÀ “LA FINE DEL MONDO E LA DISTRUZIONE DI ROMA” - NELLA PREVISIONE, GIOVANNI XXIII ERA “PASTOR ET NAUTA” (ERA PATRIARCA DI VENEZIA); PAOLO VI “FIORE DEI FIORI” (IL SUO STEMMA AVEVA 3 GIGLI), WOJTYLA “DALLO SFORZO DEL SOLE” (VENIVA DALL'EST), RATZINGER ERA “GLORIA DELL'ULIVO” (I BENEDETTINI SONO ANCHE “MONACI OLIVETANI”)…

Armando Torno per il "Corriere della Sera"

Indovini e astrologi sono sempre indaffarati all'apertura di un conclave. Una prima raccolta di previsioni è fatta risalire a Merlino: di essa si comincia ad avere notizia verso la fine del XIII secolo. Il presagio numero 164 recita: «Quando la Santa Madre del Signore comparirà in più parti e quando Pietro avrà due nomi, sarà tempo di prepararsi perché l'ora sesta (quella in cui Gesù fu appeso all croce, ndr) sarà vicina». Dopo Paolo VI si hanno due Papi dal doppio nome; le apparizioni mariane, anche in questi ultimi anni, non mancano.

Ma il testo più noto resta quello di Malachia (ora disponibile, con originale latino e traduzione, nelle edizioni La Vita Felce). È ormai caduta l'ipotesi che lo attribuiva all'omonimo santo, amico di Bernardo, morto nel novembre 1148 e canonizzato nel 1190. Si tratta di una profezia sui romani pontefici che comincia dal 1143, con Celestino II, e indicando 111 eletti giunge sino alla fine del papato. Ogni vicario di Cristo è individuato con un breve motto.

L'autore, ormai citato come pseudo Malachia, attirò l'attenzione di Ludwig von Pastor: nella sua monumentale Storia dei papi sottolinea che il testo cominciò a circolare nel 1595 allorché il benedettino Arnold Wion la ospitò nel suo Lignum vitae, edito in quell'anno a Venezia.

Il carattere apocrifo si deduce anche dal fatto che i motti per le previsioni da Celestino II a Gregorio XIV (Papa tra il 1590 e il 1591) furono ricavati dallo stemma o dal casato o addirittura dal nome di battesimo; a volte si conformavano al titolo cardinalizio o al Paese d'origine. Dopo Gregorio XIV le frasi si fanno più criptiche e «solo a forza», sottolinea il Pastor, si riescono ad accordare ai fatti. Si suppone che l'operina sia nata dopo la metà del XVI secolo: il teologo Harnack la collega al Conclave del 1590.

Per fare degli esempi, diremo che Giovanni XXIII fu definito da Malachia «Pastor et nauta» (era Patriarca di Venezia); Paolo VI «Flos florum», cioè «fiore dei fiori» (lo stemma di Montini aveva tre gigli); Giovanni Paolo II «De Labore solis», ovvero «dallo sforzo del sole» (veniva dall'Est). Benedetto XVI, considerato penultimo successore di Cristo, è «De gloria olivae», «gloria dell'ulivo» (i collegamenti sono numerosi, a cominciare dai benedettini, che sono anche «monaci olivetani»).

L'ultimo pontefice è indicato come «Pietro romano» e la fine della successione coinciderebbe anche con quella del mondo: «Nell'ultima persecuzione della Santa Chiesa, risiederà Pietro il Romano che farà pascolare le sue pecore fra le tribolazioni. Passate queste, Roma sarà distrutta e il giudice temibile giudicherà il suo popolo».

Nostradamus con le sue celebri e fumose Centurie rivela particolari a seconda della traduzione; non poche delle sue quartine furono attribuite a questo o quel Papa. Vi sono inoltre profezie che si leggono nel De Magnis tribolationibus et Statu Ecclesiae (Venezia 1527). Si parla di un papa che «verrà da lontano e macchierà con il suo sangue la pietra»: termini che rimandano all'attentato a Giovanni Paolo II. Dopo di lui sono previsti soltanto due pontefici: il primo, un «seminatore di pace e di speranza, in un mondo che vive l'ultima speranza»; il secondo verrà a Roma per «incontrare tribolazione e morte».

Né mancano profezie contemporanee. La prima, ancora in attesa di un nome, è del 1968: in quell'anno il vaticanista Emilio Cavaterra pubblicò nelle edizioni del Borghese Il papa negro. La fascetta del libro recitava: «Sarà il prossimo?». Dopo un lungo Conclave sarebbe stato eletto il cardinale Anacleto Wenthombu, figlio del re africano Tsinghila Nzomba, con il nome di Leone XIV (elezione, però, prevista per il 1987).

Giovedì, infine, uscirà in Italia il libro dello storico della Chiesa Juan Maria Laboa, Gesù a Roma (Jaca Book, pp. 160, 12). Scritto lo scorso anno, parla di un sogno di papa Benedetto XVI nel quale il Salvatore si reca nell'Urbe. Sfrutta un tòpos letteraio celebre, il medesimo che Dostoevskij utilizzò per Il Grande Inquisitore ne I fratelli Karamazov, ma alla fine il pontefice rassegna le dimissioni. E queste, come abbiamo constatato, sono reali.

 

BENEDETTO XVI RATZINGER DI SPALLE montini paolo VIpapa giovanni XXIIIHANS HERMANN GROER CON PAPA WOJTYLALATTENTATO A PAPA WOJTYLA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?