teresa ciabatti

"MA NON VI VERGOGNATE AD AVERCELO PICCOLO?" – LA FRASE STRACULT DEL ROMANZO DI TERESA CIABATTI STRONCATO DA DAVIDE BRULLO - "CLAUSTROFOBICA NOIA, ABISSALE SUPERFICIALITÀ, SENZA VELENO, A TRATTI AVVILENTE. SFOGLIANDO PAGINA PER PAGINA, ATTENDETE L'ASSALTO DELLA TIGRE, E OVUNQUE NON C'È CHE IL GRIGIORE, CAUTI CONATI DEL NULLA. LA PARTE PIÙ INTERESSANTE DEL ROMANZO QUANDO L'AUTRICE SVELA CHE "IL MIO RAPPORTO COL SESSO È STATO AMBIGUO DALLE ORIGINI. SCHIFO FINO ALLA NAUSEA, VOGLIA FINO ALLA NAUSEA", E FA LA FATIDICA DOMANDA..."

Davide Brullo per "il Giornale"

 

teresa ciabatti

II «romanzo da camera» è un genere a sé, ha la levigata asciuttezza della crudeltà, l'indolenza di chi prepara vendetta. Vi eccelleva Henry James - leggete La tigre nella giungla, ad esempio -, richiede la maestria ritmica di Franz Schubert, una tenera ferocia: pochi personaggi, vicenda lineare, spesso narrata da una voce, isolata, spietata.

 

Il «romanzo da camera» non ha altro orizzonte che l'estrema verticalità: si setacciano i personaggi (a volte, soltanto uno) fino al punto d'esplosione. Insomma: è come fare i gargarismi con i piranha in gola. Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti (Mondadori 2021, pagg. 238, euro 18) è un «romanzo da camera» che narra di una scrittrice eletta dalla fama - l'autrice, tra i fumi e le funi della fiction -, delle sue delusioni coniugali, dei variopinti tradimenti

 

(«Ho cominciato a tradire mio marito il giorno prima del matrimonio»), del cattivo rapporto con la figlia, delle antiche amiche, Federica e Livia; quest'ultima, un tempo bellissima, ulcerata da un incidente, un cristallo in demenza.

teresa ciabatti

 

Stando alla descrizione, dalla grammatica involuta, fornita dall'aletta («Un romanzo di madri e di figlie, di amiche, in cui l'autrice, con una scrittura che si è fatta più calda e accogliente, senza perdere nulla della sua affilata potenza, mette in scena con acume prodigioso le relazioni, tra donne e non solo»), è il libro di una donna scritto per donne (alla «menopausa anticipata, un fenomeno molto più frequente di quel che si pensa» sono dedicate diverse trascura-bili riflessioni).

 

Il «romanzo da camera» si tramuta quasi subito in camera degli onori letterari, in claustrofobica noia -è scritto male, tra l'altro, come su un sottobicchiere, a casaccio la pia geremiade di Teresa Ciabatti (le pagine che riguardano il rapporto con la figlia non sono strappalacrime, ma peggio: «Io lamento la disattenzione di lei nei miei riguardi, la totale indifferenza. Cosa ho sbagliato, chiedo»).

 

teresa ciabatti 11

La parte più interessante del romanzo è a pagina 193, quando l'autrice svela che «il mio rapporto col sesso è stato ambiguo dalle origini. Schifo fino alla nausea, voglia fino alla nausea», e fa la fatidica domanda, «Non vi vergognate ad avercelo piccolo?...

 

Non preferireste morire piuttosto che giacere nel letto quando non vi si alza?», degna di sviluppi romanzeschi. Solo che la Ciabatti, autonominatasi la «Joan Didion italiana, io», non è Philip Roth, mira a mala pena allo stitico stile di Marguerite Duras, dovrebbe sapere che ignorare la differenza tra egotismo ed egolatria comporta esiti letterari devastanti.

 

teresa ciabatti 8

Romanzo d'abissale superficialità, senza veleno, a tratti avvilente («Abbiate pietà per questa donna presentatasi come la più gran-de scrittrice vivente, la provinciale disadattata che ce la fa, s'impegna e ce la fa, applausi»), Sembrava bellezza dimostra, semmai, che a raccontare le donne sono più bravi gli uomini - pigliate Cronache maritali e godete: che inespugnabile erotismo l'Élise ideata da Marcel Jouhandeau.

 

Così, lo sfogliate, pagina per pagina, attendete l'assalto della tigre, o per lo meno la sua ombra - come nel fatale racconto di James -, e ovunque non c'è che il grigiore, la palude, i cauti conati del nulla.

davide brulloDAVIDE BRULLO

teresa ciabatti lirio abbate marco tullio giordana aldo cazzullo foto di baccoteresa ciabatti 6finalisti strega 2017paolo cognetti teresa ciabattiteresa ciabatti 10TERESA CIABATTICIABATTI LA PIU AMATAteresa ciabattiteresa ciabatti 1roberto d agostino pino corrias maria teresa ciabattila scrittice teresa ciabattimaria teresa ciabattiTERESA CIABATTI TERESA CIABATTI - MATRIGNAteresa ciabatti 4teresa ciabatti 2teresa ciabatti 3teresa ciabatti 12teresa ciabatti 7teresa ciabatti 5marco tullio giordana lirio abbate teresa ciabatti foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...