DAVVERO “CAPITAN SCOGLIONE”! - LA PRIMA TELEFONATA DI SCHETTINO: “HO PRESO UNO SCOGLIETTO”. E IL RESPONSABILE DELLA COSTA CROCIERE LO ACCUSA: “MI PROPOSE DI MENTIRE”

1. PRIMA TELEFONATA DI SCHETTINO «HO PRESO UNO SCOGLIETTO»
Dal "Corriere della Sera"

«Dal tono del comandante Francesco Schettino» in una telefonata «ho percepito che era ragionevolmente sereno e che avesse la situazione sotto controllo, pur nella drammaticità della situazione. Anche per questo gli lasciai autonomia». Lo ha detto ieri durante la sua deposizione il capo dell'unità di crisi di Costa Crociere, Roberto Ferrarini. «Nella terza telefonata il comandante mi dice che la nave non andava a fondo, nella quarta la percezione è che aveva informazioni frammentarie, e che in qualche modo doveva avere sempre conferma dai suoi ufficiali» delle avarie.

Nell'udienza sono state fatte sentire le telefonate di Schettino, dopo l'impatto, in cui parla di «scoglietto», «basso fondale» colpito. Spiega Ferrarini: «Schettino mi propose di dire alle autorità che a causa di un blackout aveva fatto una collisione. Ma io dissentii, mi arrabbiai. Era una cosa differente e falsa rispetto a quanto mi aveva raccontato prima, e cioè che aveva urtato uno scoglio e la nave si era allagata».


2. "SCHETTINO MI PROPOSE DI MENTIRE"
Teodoro Chiarelli per ‘La Stampa'

Il comandante Francesco Schettino ha tentato di concordare una versione di comodo degli eventi che avrebbero causato il naufragio di Costa Concordia la notte del 13 febbraio 2012. A lanciare ieri l'accusa è il capo dell'unità di crisi di Costa Crociere, Roberto Ferrarini, sentito come testimone al processo di Grosseto su quanto avvenuto al Giglio, con la morte di 32 persone. In sostanza, riferisce Ferrarini al teatro Moderno trasformato in aula di tribunale, Schettino ha proposto di mentire all'autorità marittima dicendo che la nave era andata a sbattere contro uno scoglio dopo un blackout, anziché a causa di una manovra azzardata vicino all'isola, il famigerato "inchino".

«Una cosa differente e falsa rispetto a quanto lui stesso mi aveva raccontato. Io dissentii fortemente e mi arrabbiai». In aula c'è anche Schettino, imputato unico del processo. Il suo difensore, Domenico Pepe: «Non credo che sia stato tentato alcun accordo. Comunque non ha alcuna influenza a fini processuali». Ferrarini è considerato una figura-chiave per le comunicazioni telefoniche avute con Schettino e rispetto alle decisioni prese durante l'emergenza. Già indagato con il comandante, ha patteggiato nel luglio scorso due anni e 10 mesi per omicidio plurimo colposo, lesioni plurime colpose e mancate comunicazioni alle autorità marittime.

L'udienza si protrae per quasi dieci ore e inizia con l'ascolto della prima telefonata ricevuta da Ferrarini alle 21,57 di quella notte. «Ci stava questo piccolo scoglietto qui e abbiamo dato una botta con la poppa. Arriva acqua al quadro principale di poppa e siamo in blackout. Sono distrutto». Schettino parla di «scoglietto» e «basso fondale», sostiene di aver seguito le indicazioni del comandante in pensione Mario Terenzio Palombo a cui aveva telefonato poco prima dell'urto per chiedere informazioni sui fondali vicini alla costa del Giglio. «Mi ha detto "Vieni", e abbiamo preso una botta sulla poppa».

Il pm Alessandro Leopizzi legge in aula alcune dichiarazioni fatte da Schettino nella causa di lavoro che lo oppone a Costa Crociere in cui ha detto di esser stato lasciato solo nelle fasi del naufragio. «Non ho lasciato a Schettino la responsabilità di gestire l'emergenza del naufragio, ma gli lasciai l'autonomia di agire che compete al comandante. Da lui non ho mai ricevuto una richiesta di prendere io da Genova le decisioni. E' paradossale che ora dica di esser stato abbandonato dalla Compagnia».

Il pm insiste: «Lei l'ha mai pronunciata la frase "Ci mangiano la nave", riportata da Schettino, quando le chiese di far intervenire i rimorchiatori?». Vuole capire se nell'emergenza erano emerse valutazioni di carattere economico-finanziario sui costi che la compagnia avrebbe dovuto sostenere in tal caso. Ferrarini: «No, lo escludo». Schettino, sostiene Ferrarini, la sera del naufragio era rassicurante: «Mi faceva ritenere che la situazione fosse sotto controllo».

 

 

 

 

SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE costa concordia Roberto Ferrarini

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO