1- ANCHE LA VERA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E DELL'ALTA FINANZA, QUELLA CHE RIGOR MONTIS NON HA IL CORAGGIO DI FARE, ARRIVA DALL'ESTERO. MA NON CE LA CHIEDONO I FAMOSI MERCATI, MA IL TRIBUNALE INTERNAZIONALE DELL'AJA. LA CORTE D'APPELLO DI ROMA GESTIRA' LO 0,33% DI FIAT, IL 2% DI FINMECCANICA, L'1,5% DELLA JUVE, L'1,25 DI UNICREDIT E LO 0,58% DELL'ENI. TUTTA ROBA BUONA E STRATEGICA, APPARTENUTA AL DITTATORE VESTITO DA DOMATORE DEL CIRCO CHE VANTAVA I SUOI MIGLIORI ESTIMATORI IN ITALIA 2- VI CHIEDEVATE DA TEMPO COME MAI L'ISVAP, IL SEDICENTE ORGANO DI CONTROLLO DELLE NOSTRE STIMATE ASSICURAZIONI, SAPESSE SEMPRE IN ANTICIPO TUTTO QUELLO CHE SUCCEDEVA NELLE CONTROLLATE SAI-FONDIARIA? EBBENE, IL SUO PRESIDENTE GIANCARLO GIANNINI AVEVA UN INFILTRATO SPECIALE NEL GRUPPO LIGRESTI: IL FIGLIO “ISPETTORE”! 3- L'ITALIA SEGUE CON IL FIATO SOSPESO IL CASO FEDE E SI CHIEDE SE SIA IL PRIMO EFFETTO DELLA RIFORMA DELL'ART. 18 E DELLA RIFORMA DELLE PENSIONI. DAI, EMILIO, TIRA FUORI I CONTRIBUTI! OPPURE CANTA AL PROCESSO RUBY. ALMENO UNA VILLA CI ESCE

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- IL TRIBUNALE COME SOCIO...
Anche la vera riforma della giustizia e dell'alta finanza, quella che Rigor Montis non ha il coraggio di fare, arriva dall'estero. Ma non ce la chiedono ne' i famosi mercati, ne' la C.I. Merkel, ne' l'Eurotower, ne' l'Ocse o il Fondo monetario. Per ordine del Tribunale penale internazionale dell'Aja, la Corte d'appello di Roma gestira' lo 0,33% di Fiat, il 2% di Finmeccanica, l'1,5% della Juventus, l'1,25 di Unicredit e lo 0,58% dell'Eni.

Tutta roba buona e strategica, come si vede, appartenuta alla famiglia di Gheddafi. Il dittatore vestito da domatore del circo che vantava i suoi migliori estimatori in Italia. Chi non ha mai sognato di vedere i magistrati presentarsi all'assemblea dei soci di posticini come Finmeccanica, al centro di varie inchieste per corruzione? O al cda della banca di piazza Cordusio, che da anni finanzia e salva i Ligrestos senza fanfare?

Su questa delicata riforma del diritto societario, i giornali italiani scrivono sotto voce o si dedicano al colore, parlando di motociclette e appartamenti in via Veneto.

"Sequestrati i beni di Gheddafi in Italia. Sotto chiave le quote in Unicredit, Eni, Fiat e Juventus, un bosco e una Harley Davidson", titola Repubblica a pagina 28, nelle pagine dedicate ai fattacci economici. Più' coraggioso il Corriere, che almeno mette la notizia in Primo Piano (p. 15) e si cimenta in un retroscena su una delle poche banche della quale puo' occuparsi: Unicredit. "Il pacchetto azionario al centro della partita. Il fondo sovrano ha attraversato pericolosamente oltre due anni di vita della banca di piazza Cordusio".

Leggi il pezzo e' non trovi manco per sbaglio i nomi di Geronzi, Profumo e Bisignani. Eppure bastava ripescare anche solo qualche telefonata dell'inchiesta P4. Ma il povero Fassa De Bortolo non se l'e' sentita proprio. Su Illustrato Fiat, fa tristezza vedere Guido Ruotolo alle prese con i pacchetti azionari 'strategici', confinato a pagina 27 tra gli annunci legali e le brevi di economia.

2- LA FAMIGLIA PRIMA DI TUTTO...
Vi chiedevate da tempo come mai l'Isvap, il sedicente organo di controllo delle nostre stimate assicurazioni, sapesse sempre in anticipo tutto quello che succedeva nelle controllate Sai-Fondiaria? Ebbene, il suo presidente Giannini aveva un infiltrato speciale nel gruppo Ligresti.

Un prezioso informatore bruciato oggi da quegli irresponsabili del Cetriolo Quotidiano. Perche' Vittorio Malagutti svela che tra il 2005 e il 2006 il figlio di Giancarlo Giannini, Andrea, ha lavorato alla sede romana di Fondiaria "come ispettore commerciale con i gradi di funzionario di primo livello" (p. 11). Chissa' quali segreti ha ispezionato.

3- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Rigor Montis, commesso viaggiatore di Svendita Italia, secerne pillole di saggezza dal Lontano Oriente: "Le aziende non assumono perche' non possono licenziare" (Repubblica, p. 2). Il tutto in un delirio muscolare da esportazione, accompagnato da dichiarazioni di guerra alla sua maggioranza parlamentare come "Io ho il consenso, i partiti no".

Consenso di chi? Delle banche o del popolo? Dei sondaggi o delle urne? Della Trilateral e del Bilderberg o dello Spirito Santo? Lo vorremmo tanto sapere e un giorno lo scopriremo. Basta aspettare e vedere i suoi prossimi consigli di amministrazione, quando avra' finito di salvare l'Italia. Poi apri il Corriere e sembra di sfogliare il Popolo, il vecchio giornale della Dc famoso per la titolazione scoppiettante. "Tensione tra Monti e i partiti" e' l'apertura della prima.

Intanto a Madrid e Barcellona oggi va in scena lo sciopero generale "contro tagli e licenziamenti low cost" (Repubblica, p. 4). Camusso e la Cgil vanno a studiare come si fa e si preparano a replicare il tutto nelle piazze italiane il 13 aprile.

4- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
La stampa a Bocconi non si capacita delle gaffe del suo amato Super Mario e guardate che titolo mettono alla soporifera nota quotidiana di padre Massimo Franco: "Polemica che offusca i risultati positivi del viaggio in Asia" (Corriere, p. 2 e non P2, fare attenzione). Non vedevamo il verbo 'offuscare' in un titolo dal 1922. Grazie, grazie e ancora grazie, vecchi amici di via Solferino.

Ma il capolavoro della bava lo ha fatto l'agenzia Stefani diretta da Luigi Contu, sbugiardata cosi' dal Cetriolo Quotidiano: "Obama cita Monti' ma e' tutto inventato. L'intervento sul sito della Casa Bianca: non c'e' alcun riferimento al premier (che era al telefono con Cicchitto)" (p. 4).

Del resto l'Ansa e' la stessa che mentre il Cetriolo e il Secolo svelavano che Dellutrone aspettava la sentenza all'estero, in un paese di lingua spagnola, si ostinava a scrivere che il senatore era tranquillamente a casa sua a Milano. Alla fine ha dovuto smentirla lui stesso, una volta assolto e rientrato in Italia, raccontando che era "in una spa spagnola a rigenerarsi". Anche l'Ansa, che spesso pubblica le smentite prima delle notizie, avrebbe un po' bisogno di "rigenerarsi".

5- ULTIME DAL VENTENNIO A COLORI...
Rimirare le foto di Re Giorgio Banalitano che prima benedice i piccoli terroncini e poi sfila tra le forze armate. Tonificante didascalia del Corriere: "Caserta. Giorgio Napolitano ieri all'ottantanovesimo anniversario dell'Areonautica militare e con i bambini di Capua" (p. 5).

6- MA FACCE RIDE!...
Fede licenziato a 80 anni, dopo 20 di direzione del Tg4. Ma lui non se ne capacita e urlacchia con l'odiata Repubblica: "L'hanno fatto mentre Silvio era allo stadio. Questo e' un colpo di mano di Confalonieri" (p. 15). L'Italia segue con il fiato sospeso e si chiede se sia il primo effetto della riforma dell'articolo 18 e della riforma delle pensioni. Dai, Emilio, tira fuori i contributi! Oppure canta al processo Ruby. Almeno una villa ci esce.

Sul Giornale, ecco le ultime due righe del coccodrillo di prima pagina dedicato all'amico Fede: "Tutto il resto sono vicende private che non ci riguardano". Intendevano i processi milanesi con il Banana e Lele Mora. L'amministrazione della giustizia, per certi "giornalisti", e' proprio "una vicenda privata che non ci riguarda".

7- IL VERME NELLE FACCE...
E' Niccolo' Ghedini il capo della sicurezza che con le sue mail ha incastrato lo Squalo Murdoch! Lo si scopre dalla foto a pagina 20 di Repubblica. Tre mesi di vacanza lontano dal Sire di Hardcore, qualche chilo di più' ma la stessa vocazione all'autorete.

8- NOTIZIE MERAVIGLIOSE DA UN PAESE MERAVIGLIOSO...
"La rivolta dei sagrestani: 'Basta lavorare in nero'. Migliaia sono volontari, pochi assunti con un contratto da 1260 euro". Jenner Meletti e' sempre un grandissimo (Repubblica, p. 25).

"colinward@autistici.org"

 

MARIO MONTIBERLUSCONI E GHEDDAFI NEL prodi gheddafiGheddafi abbraccia DAlema Salvatore LigrestiGiancarlo GianniniMARIO MONTI E BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…