filmstudio

LA SERA ANDAVAMO AL “FILMSTUDIO” - ADDIO AD AMERICO SBARDELLA, FONDATORE DEL PRIMO CINECLUB ITALIANO – LE MARATONE ANDY WARHOL, IL CINEMA UNDERGROUND AMERICANO E QUELLO SPERIMENTALE ITALIANO - TRA I FREQUENTATORI DELLA SALA DI TRASTEVERE MORAVIA E ALDO MORO - E' QUI CHE NACQUE IL "FENOMENO" NANNI MORETTI - VIDEO

 

Paolo D’Agostini per La Repubblica

 

AMERICO SBARDELLAAMERICO SBARDELLA

La morte di Americo Sbardella (Americo con la "c"), cofondatore nel 1967 con Annabella Miscuglio e altri giovani intellettuali del Filmstudio, primo cineclub italiano, obbliga a pensare a quante cose siano accadute in mezzo secolo in quel minuscolo spazio. Sul cui sito web, purtroppo, leggiamo ora l' avviso "riapertura delle sale in data da definire".

 

Tanto piccolo e marginale - tanto segnato il suo glorioso percorso dalle innumerevoli difficoltà di resistere - quanto grande è stata la sua storia.

 

Era un viaggio quasi spirituale (parola non casuale: la spiritualità è stata oggetto di profondo interesse, nel tempo della maturità, da parte di Sbardella) quello che ci portava a inoltrarci, ha portato generazioni di giovani e meno giovani appassionati, carichi di aspettative ma anche un po' intimiditi in via Orti d’Alibert, piccola e bellissima traversa della trasteverina via della Lungara a un passo da Regina Coeli, per assistere a meraviglie che nessun altro posto offriva.

FILMSTUDIOFILMSTUDIO

 

I primi cavalli di battaglia furono il cinema Underground americano e il New American Cinema, maratone Andy Warhol comprese, e specularmente il cinema sperimentale italiano, Alberto Grifi in testa. Subito dopo le altre direttrici di marcia furono le avanguardie storiche (quanti di noi hanno conosciuto al Filmstudio il battesimo dell' espressionismo tedesco, dei grandi sovietici, di Jean Vigo?) e per un altro verso il cinema militante nei dintorni del '68, '69, '70.

 

FILMSTUDIOFILMSTUDIO

Era nato il primo esempio di un movimento che nei dieci anni successivi avrebbe contagiato le maggiori città italiane. Il cineclub. Un luogo al quale si accedeva sottoscrivendo una tessera, dunque un' associazione culturale in quanto tale in grado di sottrarsi alle forche caudine della censura. Ma la vicenda del Filmstudio è parte di un flusso culturale e anche generazionale che ha un prima e un dopo.

 

AMERICO SBARDELLA 1AMERICO SBARDELLA 1

Una storia importante. Prima, sul piano dell' associazionismo e della presenza diffusa e capillare, c' era stata soprattutto la rete dei cineforum cattolici. Ma contemporaneamente c' era stato il radicalismo di due riviste di cinema, Cinema & Film e Ombre Rosse tra loro rivali, ed era iniziata solo un paio di stagioni prima l' esperienza di un nuovo festival, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro.

 

E' dalle ultime due storie che discende il Filmstudio. Poi da lui e dal generale movimento cineclubistico discenderanno altre storie. Anzitutto le Estati Romane, il prototipo dell' amministrazione capitolina di sinistra con Renato Nicolini alla Cultura che avrebbe mutuato l' esperienza un po' da cripta di Filmstudio e fratelli per far nascere il cineclub di massa. Spirito a sua volta informatore, tra anni 70 e 80, del processo innovativo che investe la programmazione di film sulle reti raitv, prima due e poi tre. Anche con l' immissione, fino ai massimi livelli di responsabilità, di personale che da quell' impronta proveniva, come Enrico Ghezzi.

NANNI MORETTINANNI MORETTI

 

A metà anni Settanta il Filmstudio - dove venivano ospitate le prove del Living Theatre di Julian Beck e Judit Malina, dove compariva Godard, dove si potevano spesso incontrare spettatori eccellenti come Alberto Moravia e Aldo Moro, dove erano di casa cineasti allora giovani o giovanissimi come Bernardo Bertolucci, Bellocchio, i Taviani - fa un passo avanti aprendo la seconda sala.

 

E dedicando la programmazione a novità italiane non più soltanto sperimentali. E' qui che vede la luce il "fenomeno" Nanni Moretti. Un ragazzo romano di 23 anni che ha realizzato con budget domestico e un gruppo di amici il suo primo film in pellicola super8. Io sono un autarchico "terrà" sullo schermo del Filmstudio per tre mesi.

 

ANDY WARHOLANDY WARHOL

 

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…