miss italia non deve morire

LE SERIE DEI GIUSTI - IN “MISS ITALIA NON DEVE MORIRE”, DOCUMENTARIO AFFANNATO, UN PO’ COMPRESSO, MA PIENO DI IDEE, DI SPUNTI, DI PERSONAGGI ASSURDI, STRACULT E STRATRASH, SENTIAMO MONTARE LA POLEMICA NEI CONFRONTI DELLA RAI - OGGI, CHE NON SONO PIÙ I GIORNI DELLA CULTURA WOKE E DELLA “PICCOLA NICCHIA RADICAL CHIC” MISS ITALIA LANGUE NEL NULLA IN ATTESA DI UNA CHIAMATA DELLA NUOVA RAI MELONIANA CHE POTREBBE DARGLI UNA NUOVA VITALITÀ - E’ SOLO IL MARCHIO DELLA RAI A POTER ELEVARE MISS ITALIA DAL TRASH DEL SOTTOMONDO DELLO SPETTACOLO… - VIDEO

miss italia non deve morire 16

Marco Giusti per Dagospia

 

Miss Italia è uno spettacolo. In fondo non così diverso, nel trash e nel glamour, da Sanremo. E capisco la rabbia, diciamo il corto circuito, di chi lo ha fatto nel vedere neanche un mese fa a Sanremo Carlo Conti presentarlo insieme a Miriam Leone, lo stesso Conti che aveva incoronato proprio Miriam Leone come Miss Italia nel 2008.

 

miss italia non deve morire 17

Oggi, che non sono più i giorni della cultura woke e della “piccola nicchia radical chic” che estromise Miss Italia dalla Rai di sinistra, perché Sanremo è uno spettacolo da 70% di ascolti e Miss Italia langue nel nulla in attesa di una chiamata della nuova Rai meloniana che potrebbe dargli una nuova vitalità? E’ soprattutto questa la domanda che si fanno Patrizia Mirigliani, figlia del patron di Miss Italia, Ezio Mirigliani, e erede del marchio, e i suoi vecchi e gloriosi agenti regionali che dalla Sicilia alla Toscana seguitano a fare le selezioni delle ragazze più belle d’Italia.

 

miss italia non deve morire 15

In questo affannato, un po’ compresso, ma pieno di idee, di spunti, di personaggi assurdi, stracult e stratrash, “Miss Italia non deve morire”, documentario diretto da Piero Daviddi e David Gallerano, prodotto da Fremantle e Ring Film, che vedremo il 26 febbraio su Netflix, sentiamo montare la polemica nei confronti della Rai, madre matrigna, che oggi tace, ma che nella sua storia tanto si legò a Miss Italia. Ci passarono in tante, da Ilary Blasi a Caterina Balivo, da Mara Carfagna a Francesca Chillemi, e in tante si videro aprire le porte dello spettacolo, e non solo.

miss italia non deve morire 14

 

Per non parlare dei presentatori, da Baudo a Frizzi a Conti. Proprio la Sanremo della restaurazione telemeloniana, della confort zone post-woke, dimostra quanto Miss Italia potrebbe essere in linea con questa nuova Rai. Pronta anche ai cambiamenti. Apriamo ai trans? Miss Italia già lo fece nel 1992 con Miss Trans. Vogliamo svecchiarlo? Basterebbe chiamare come presidente (cito il documentario) un Gabriele Mainetti, Stefano Sollima, Mimmo Calopresti. Problemi col femminismo di oggi?

 

miss italia non deve morire 13

In fondo, ci dice Patrizia Mirigliani, Miss Italia offriva un modo pulito per entrare nel mondo dello spettacolo dalla porta principale. Oggi le stesse ragazze che possono fare per farsi vedere? Bussare come un tempo alle porte dei produttori più potenti come si faceva negli anni ’50. Il documentario, partendo da un ritratto preciso, senza filtri, di Patrizia Mirigliani, con tanto di figlio con dipendenza di cocaina, un personaggio di rara potenza che a rifarla al cinema ci vorrebbero minimo Lady Gaga o Selma Hayek, si apre poi nelle incredibili situazioni regionali dei suoi agenti, il toscano Genny Stefanelli, la pugliese Carmen Martorana, un siciliano che ci piacerebbe vedere in un film di Franco Maresco.

 

miss italia non deve morire 12

Tutti personaggi di un altro mondo, si dirà, legati ai tempi del vecchio patron, a una visione machista e patriarcale della bellezza femminile. Verissimo. Ma, alla fine, sono quelli della vecchia Rai e del vecchio mondo dello spettacolo italiano. Anche Sanremo si muove tra Marcella Bella e Rose Villain. E offre a Miriam Leone il ruolo di Miss Fallaci. E non credo che il Grande Fratello sia più “elegante” di Miss Italia.

 

miss italia non deve morire 11

Proprio Dino Risi girò per la Rai, come suo ultimo film, una favolosa, cinica, miniserie su Miss Italia, “Le ragazze di Miss Italia”, che non piacque a nessuno, né a Mirigliani, che si offese vedendosi rappresentato sullo schermo da un “troppo brutto” Gianfranco D’Angelo (“ma pensava di essere bello?”, si chiedeva beffardo Dino), né alla Rai che ridusse le due puntate a una sola puntata, perdendosi una marea di partecipazioni interessanti, da Laura Freddi a Caterina Murino. Risi vide il trash che effettivamente c’era, ma lo fece con una naturalezza disarmante.

 

miss italia non deve morire 10

Alla fine capisco bene che tutta l’operazione giri attorno al silenzio dell’azienda e all’ostinazione di Patrizia Mirigliani nel volere la diretta della Rai. E’ solo il marchio – fondamentale - della Rai a poter elevare Miss Italia dal trash del sottomondo dello spettacolo. Un sottomondo che gli autori qui ben documentano non esagerando anche quando potrebbero andarci pesante. E la Mirigliani ha ragione su varie cose. Sul potenziale che ha Miss Italia, sull’invecchiamento anche delle polemiche femministe, sull’indipendenza del marchio. Ma la Rai non risponde.

miss italia non deve morire 7miss italia non deve morire 6miss italia non deve morire 1miss italia non deve morire 2miss italia non deve morire 3miss italia non deve morire 4miss italia non deve morire 5miss italia non deve morire 8

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")