il molo rosso - el embarcadero

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – ANCHE FRECCERO OGNI TANTO NE IMBROCCA UNA: DOPO AVER LOTTATO INVANO PER AVERE “LA CASA DI CARTA”, SI CONSOLA CON “IL MOLO ROSSO”, THRILLERONE DA PRIMA SERATA DELLO STESSO AUTORE (ALEX PINA) E CON LO STESSO PROTAGONISTA (ALVARO MORTE) – È TUTTO UN MESCOLARE E RIMESCOLARE, QUINTESSENZA DELLA TV DEL SUD EUROPA CHE SCIMMIOTTA I CUGINI PIÙ BRAVI, MA CON TALENTO E UNA DISCRETA VISIONE. SOPRATTUTTO, È PERFETTA PER UN CANALE GENERALISTA E PER IL PUBBLICO CHE HA IN MENTE “MARLON”

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

CARLO FRECCERO

Diamo a Freccero quel che è di Freccero: su Alex Pina, creatore de “La casa di carta”, ha sempre avuto ragione. È stato uno dei primi, insieme a Netflix, a credere in quello che scriveva, produceva e immaginava. Ha lottato – così dice la leggenda – per avere “La casa di carta”, l’ha consigliata, suggerita, praticamente imposta a tutti quelli che gli stavano attorno, ma non ce l’ha fatta; ora ci riprova con “Il molo rosso”, in onda su Rai2, in prima serata, dal 3 aprile. Insieme a Pina – co-creatore con Esther Martínez Lobato – c’è anche Alvaro Morte, che ne “La casa di carta” interpreta il Professore.

alex pina

 

Quando questa serie è stata annunciata, il fenomeno “Casa di carta” doveva ancora scoppiare; più o meno due mesi prima dell’arrivo della serie spagnola su Netflix, era stato divulgato che Morte e Pina avrebbero lavorato di nuovo insieme, e il resto, poi, è diventato storia.

 

il molo rosso el embarcadero 9

“Il molo rosso” parte da un’idea vista e stravista – marito morto che conduceva due vite; la moglie, qui interpretata da una bravissima Veronica Sanchez, deve fare i conti con la realtà – e prova a farla diventare qualcosa di più: l’aspirazione di Pina di creare un racconto internazionale, che ammicchi agli americani, che non sia da meno a quello che il mondo anglosassone produce, si mischia – a tratti brillantemente, a tratti meno – con la tradizione spagnola, con un certo modo di intendere e di fare televisione (e cinema, anche); ne viene fuori una serie con picchi narrativi interessanti e, allo stesso tempo, ancora tanto, profondamente legata a una visione di parte, mediterranea, del piccolo schermo (le scene urlate, quelle esagerate e il pericolo overacting sono sempre dietro l’angolo).

 

LA CASA DE PAPEL

Ne “La casa di carta”, la sensazione è sempre stata quella di qualcuno che prova a rifare, a raccontare con parole diverse, una storia che qualcun altro – gli americani, cioè – aveva già raccontato. Qui, in parte, questa fastidiosissima sensazione si evita, e il risultato finale è un thrillerone da prima serata, perfetto per un canale generalista, che sa su cosa, e chi, puntare. Lui, Morte, il Professore, c’è e non c’è; e questo, volendo, è una cosa importante. Perché aiuta la storia a trovare la sua strada e a non affidarsi troppo al divo.

 

il molo rosso el embarcadero 1

Una delle due protagoniste l’abbiamo citata: è la Sanchez, che interpreta “Alex”, cioè Alejandra, architetta di successo che ha appena concluso, quando la conosciamo, un affare multimilionario (311 milioni di euro, per essere precisi: una roba che sì, si sente solo nella tv americana). Poi c’è lei, Veronica, interpretata da Irene Arcos: innamoratissima di lui, del morto, Oscar Leon, protagonista di video e foto che vediamo fin dall’inizio, dalla primissima carrellata dei primi dieci minuti, quando la camera le risale la schiena e i fianchi nudi.

il molo rosso el embarcadero 6

 

La prima parte della prima puntata è tutta così, di presentazione: siamo in una Spagna molto europea, poco calda (dipende: se seguiamo Alex sembra più fredda, più nitida; se seguiamo Veronica è piena estate, primavera, piante in fiore), più vicina a uno stato dell’ovest del nord America che, banalmente, a un paese mediterraneo. Ci sono grattacieli, luci, moli – eccolo – sospesi in pozze d’acqua immense, che ricordano gli Ozarks.

 

il molo rosso el embarcadero 7

È tutto un mescolare e rimescolare, è la quintessenza della televisione di giù, cioè del sud dell’Europa, che prova a farsi grande, a scimmiottare i cugini più bravi – di nuovo: gli americani – e che in qualcosa, in questo caso, nel caso de “Il molo rosso”, riesce anche a dimostrare d’avere talento e una discreta visione. Ma per l’idea frecceriana – ci perdonerà la Crusca – questa serie è, lo ripetiamo, perfetta. Per lui, per il pubblico che ha in mente, e anche per la Rai2 che sta provando, a mozziconi, a tirare su. Di nuovo, davvero, diamo a Freccero quel che è di Freccero. Almeno per stavolta.

il molo rosso el embarcadero 4il molo rosso el embarcadero 3il molo rosso el embarcadero 8il molo rosso el embarcadero 10il molo rosso el embarcadero 2LA CASA DE PAPEL CARLO FRECCERO RAIcarlo frecceroLA CASA DE PAPEL CARLO FRECCEROCASA DE PAPEL - LE MASCHERE DI SALVADOR DALIil molo rosso el embarcadero 5

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...