billions

SERIE DA PRENDERE SUL SERIO – INTRIGHI, COLPI DI SCENA, NUOVI SCONTRI. SIAMO ALLA QUARTA STAGIONE MA “BILLIONS” NON ACCENNA A RALLENTARE – IL SEGRETO DEL SUO SUCCESSO È ANDARE PER LA SUA STRADA, SEMPRE, E DARE AL PUBBLICO QUELLO CHE IL PUBBLICO VUOLE – MA BISOGNA SAPERE QUANDO FERMARSI. DUE GIORNI FA È STATA ANNUNCIATA UNA QUINTA STAGIONE. SE C'È UNA COSA CHE LA STORIA SERIALE C'INSEGNA È: MAI TIRARLA TROPPO PER LE LUNGHE – VIDEO

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

billions 4

Siamo alla quarta stagione, partita il 10 maggio su Sky Atlantic, ma “Billions” non accenna a rallentare. Intrighi, colpi di scena, nuovi scontri. Chi vince o chi perde sono, nell’assurdo, solo due dettagli. L’importante è quello che c’è nel mezzo, come Chuck, interpretato da Paul Giamatti, uomo di legge assetato di potere e di successo, o Bobby, interpretato da Damian Lewis, miliardario e eroe del popolo più volte indagato, riescano ad ottenere quello che vogliono.

 

billions 5

I protagonisti, nel corso di queste stagioni, sono sempre stati loro. Sempre. Tra alti e bassi, tra momentanei passi indietro, tra qualunque cosa il mondo gli riservasse. Per un po’, per un bel po’, sono stati rivali. E “Billions”, intelligentemente, si reggeva su questo equilibrio precario. Poi, con l’introduzione di nuovi personaggi, con un nuovo potente imprenditore, oligarca russo, e con l’arrivo di un nuovo procuratore generale, boss di Chuck, le cose sono cambiate. E i due, sorpresa, hanno trovato un vero accordo, qualcosa che li ha messi dalla stessa parte del tavolo.

Merito di Wendy, interpretata da Maggie Riff, moglie di Chuck e consulente per Bobby: si è ritrovata nel fuoco incrociato, a un certo punto, e ha rischiato tutto, anche il matrimonio, prima di riuscire a venirne fuori e a fare incontrare i due uomini della sua vita.

billions 7

 

“Billions” è una serie cervellotica, intensa, piena di riferimenti e citazioni, piena di quella grammatica narrativa che, da “West Wing” in poi, passando anche per il “Newsroom” di Aaron Sorkin, è sempre piaciuta allo spettatore. Due uomini di potere che si fronteggiano, che si scontrano, che non hanno paura dei colpi e, anzi, appena possono ne infliggono al loro avversario.

billions 6

 

È anche la storia di chi può fallire di più, e più pesantemente, che piace tanto. Una sorta, ecco, di vendetta trasversale, consegnata sul piccolo schermo all’uomo della strada.

La nuova stagione deve mantenere tante promesse e deve anche tenere alto il ritmo: è questa la cosa più importante. Il ritmo, la musicalità, lo spazio che trovano e in cui si inseriscono colpi di scena e tradimenti, pensate geniali e, pure, fallimenti colossali. È un sali-e-scendi continuo, uno spartito musicale fatto di parole e d’immagini, e complimenti ai creatori e sceneggiatori: hanno capito dove andare e a che note mirare.

billions 2

 

“Billions” è una serie da vedere con attenzione, da studiare e da cui, poi, lasciarsi catturare; è una delle sceneggiature migliori che ci sono oggi in televisione, figlia di tanti e tanti anni di altri show e di altre serie, e anche di personaggi enormi, mastodontici, con cui potersi confrontare e da ricordare. Quando è partita, rischiava d’assomigliare troppo, per le sue lotte di potere, a “House of Cards”.

 

Che faccia parte di quel filone lì, di quelli che hanno deciso di investire nel racconto del potere, è innegabile; ma è altrettanto innegabile che sia riuscita a ritagliarsi un solco totalmente nuovo, inesplorato, dove – finora – ogni cosa, ogni pensata, ogni battuta, ogni monologo, ogni dialogo tra i due Golia, Chuck e Bobby, ha funzionato.

 

billions 3

La cosa interessante è che, di contro, i due mostri possono diventare anche Davide, e perdere, e poi rialzarsi, e insistere. Ci troviamo davanti a una serie che ama la tragedia, il dramma, e che, alla prima occasione, non esita a metterle in scena. Il segreto del successo di “Billions” è tutto qui: è dare benzina a crimini che, fino a qualche anno fa, erano “noiosi” (quelli finanziari), è affidarsi ad attori incredibili, primo tra tutti Giamatti; è andare per la sua strada, sempre, e dare al pubblico quello che il pubblico vuole – con intelligenza. Bisogna sapere, però, quando fermarsi. Due giorni fa, è stata annunciata una quinta stagione. Che va bene, va benissimo: ma se c’è una cosa che la storia seriale c’insegna è: mai, mai, tirarla troppo per le lunghe.

billions la serie tv 6billions la serie tv 5billions la serie tv 1billions la serie tv 2billions la serie tv 3billions la serie tv 4billions 1

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)