il padrino

DIETRO A UN GRANDE FILM, C’È SEMPRE UN MISTERO - LA SERIE “THE OFFER” RACCONTA L’INCREDIBILE STORIA DIETRO LA NASCITA DI “IL PADRINO E DI COME I PRODUTTORI, CHE PER REALIZZARE IL FILM E ASSECONDARE LE RICHIESTE DEI TYCOON DELLA “PARAMOUNT”, DOVETTERO STRINGERE ALLEANZE COL BOSS ITALO-AMERICANO JOE COLOMBO, VITTIMA POI D'UN ATTENTATO, MA ANCHE DEL BOICOTTAGGIO DA PARTE DELLE FAMIGLIA DELLA MAFIA AMERICANA CHE FU ANCHE PER LORO UN VEICOLO PUBBLICITARIO NON CALCOLATO… - VIDE

Maurizio Porro per il “Corriere della Sera”

 

the offer 7

Sulla nuova piattaforma della Paramount+ c'è un'offerta che non si può rifiutare, per dirla coi toni di Corleone: «The Offer», serie cult che racconta la tempestosa preparazione e lavorazione del Padrino , dall'uscita del libro bestseller di Puzo al debutto ('72) del film capolavoro di Coppola che vinse tre Oscar ed ebbe poi due sequel. Come Mank , sulla storia di Quarto potere di Welles, «The Offer» racconta la difficile nascita di un film che le grandi «famiglie» italoamericane non volevano, che Sinatra odiava per un personaggio troppo somigliante e in cui la parola mafia doveva apparire massimo una volta.

the offer 9

 

Non sono gli attori, per una volta a dominare: Brando si vede in due scene, un poco di più un giovane Pacino che all'inizio viene protestato. Veri protagonisti sono i produttori che fanno miracoli per rispondere ai tycoon della Paramount seduti col sigaro: primo il potente Bob Evans (Matthew Goode), al suo fulgore prima di essere travolto da scandali degni della Hollywood Babilonia; secondo ma fondamentale (fu suo un Oscar) Albert S. Ruddy (Miles Teller) alla cui testardaggine si devono realizzazione e riuscita del film. 

the offer 6

 

Per riuscirci dovette stringere alleanza e amicizia col capofamiglia italiano Joe Colombo, vittima poi d'un attentato, finendo sulle prime pagine non solo di Variety . È tutto molto vero e verosimile, il cast è incredibile, gli attori che fanno Puzo lo scrittore (Patrick Gallo) e soprattutto Dan Fogler che raffigura Coppola sono somiglianti e specialmente è somigliante il clima, le lotte, il cinismo, l'incomunicabilità tra due tipi di cinema nel momento di massima crisi del sistema Hollywood. 

the offer 5

 

E sapendo come va a finire, col trionfo di un film memorabile anche a rischio dell'onore di famiglia, è interessante curiosare tra gli sviluppi di un set per allora milionario, con l'ottima segretaria di produzione (Juno Temple) infine premiata.

 

the offer 3

Se le parentesi sentimentali e le droghe sono le cose più ovvie, le dieci puntate della serie ideata da Michael Tolkin e diretta da Dexter Fletcher hanno una grande spinta propulsiva nel farci curiosare nell'ambiente senza fare gossip di cattivo gusto, ma tenendo alto il concetto di cinema come specchio della società, in questo caso legato al potere delle «famiglie» che rischiarono di bloccare per sempre un film che fu anche per loro un veicolo pubblicitario non calcolato, perché The Godfather appartiene ora alla storia del cinema e inizia quel nuovo stile americano che renderà irripetibili, innovatori e coraggiosi i loro anni 70.

 

the offer 2the offer 8the offer 1the offer 10the offer 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”